Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-09-2024, 14:34   #1
pasimo88
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 241
Dove sta il collo di bottiglia? (Se c'è)

Ciao a tutti!

dopo anni e anni di attesa, finalmente, anche nel mio paesino è arrivata la fibra veloce.

Da 7mbps sono passato a 600mbps in un colpo solo.

C'è un però: i 600 mega li raggiungo - chiaramente - solo se mi connetto direttamente al router con un dispositivo molto recente, che dispone ovvero di tutte le ultime tecnologie.

In casa ho anche un wifi extender, ma se mi collego a quest'ultimo con lo stesso dispositivo che nell'altro caso (connesso al router del provider) andava a 600mb, raggiungo massimo 20mb.

Il mio dubbio però riguarda questo: l'extender, tra le varie caratteristiche, c'è scritto che supporta connessioni fino a 300mbps...allora perché "eroga" poi massimo 20mb? Dove sta il problema? C'è qualcosa che fa collo di bottiglia?

Stessa cosa se mi connetto col mio pc desktop, a cui è collegato un ricevitore wifi che supporta, lo stesso, fino a 300mbps. Anche in questo ultimo caso, vado massimo a 20mb.

PS: il dispositivo ricevente di test è un iphone di ultima generazione (anno 2021).
pasimo88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2024, 15:54   #2
Pierzucchi
Senior Member
 
L'Avatar di Pierzucchi
 
Iscritto dal: Mar 2021
Messaggi: 750
Il collo di bottiglia è sicuramente il wifi extender. Ogni volta che il segnale wireless deve superare ostacoli (pareti, solai, interferenze elettromagnetiche, ecc) riduce la banda.
Vecchio o nuovo sarà sempre un collo di bottiglia. Idem le Powerline.
Se vuoi sfruttare la fibra dovresti stendere dei cavi ethernet ed installare degli access point in modo da coprire la casa.
Pierzucchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2024, 16:04   #3
pasimo88
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 241
Quote:
Originariamente inviato da Pierzucchi Guarda i messaggi
Il collo di bottiglia è sicuramente il wifi extender. Ogni volta che il segnale wireless deve superare ostacoli (pareti, solai, interferenze elettromagnetiche, ecc) riduce la banda.
Vecchio o nuovo sarà sempre un collo di bottiglia. Idem le Powerline.
Se vuoi sfruttare la fibra dovresti stendere dei cavi ethernet ed installare degli access point in modo da coprire la casa.
Chiaro...però l'extender è messo tipo a nemmeno 10 metri dal router e in questo momento le porte sono tutte aperte. Si, c'è da fare uno zigzag e ci sono dei muri a copertura, però da 300 mega possibili come portata dell'extender, si scende a 20? E' normale?
pasimo88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2024, 16:10   #4
Pierzucchi
Senior Member
 
L'Avatar di Pierzucchi
 
Iscritto dal: Mar 2021
Messaggi: 750
Che modello é l'extender?
Pierzucchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2024, 16:13   #5
pasimo88
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 241
Quote:
Originariamente inviato da Pierzucchi Guarda i messaggi
Che modello é l'extender?
Tp-link TL-WA850RE
pasimo88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2024, 16:17   #6
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24189
Quote:
Originariamente inviato da pasimo88 Guarda i messaggi
Chiaro...però l'extender è messo tipo a nemmeno 10 metri dal router e in questo momento le porte sono tutte aperte. Si, c'è da fare uno zigzag e ci sono dei muri a copertura, però da 300 mega possibili come portata dell'extender, si scende a 20? E' normale?
Ciao,
l'extender che marca modello è? magari è un vecchio wifi mono banda 2.4Ghz o può anche essere wifi ac dual band ma magari si aggancia alla rete 2.4Gh del model fibra che per congestione/limite della tecnologia, in genere non eroga più di 40/60Mbit quando tutto va bene.


*edit
ho appena visto l'extender.. e ti confermo che il problem è lui
Standard wireless IEEE 802.11n, IEEE 802.11g, IEEE 802.11b
Frequenza 2.4~2.4835GHz
Signal rate 11n: Up to 300Mbps (dynamic)
11g: Up to 54Mbps (dynamic)
11b: Up to 11Mbps (dynamic)
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2024, 16:22   #7
Pierzucchi
Senior Member
 
L'Avatar di Pierzucchi
 
Iscritto dal: Mar 2021
Messaggi: 750
Quote:
Originariamente inviato da pasimo88 Guarda i messaggi
Tp-link TL-WA850RE
E' un prodotto troppo vecchio e limitato per una fibra.
Prima non te ne accorgevi perchè era allineato con la velocità della (suppongo) adsl.
Se vuoi migliorare il segnale dovresti posare un cavo ethernet (nelle canaline esistenti o nei battiscopa) e terminarlo con un access point.
Oppure prendere qualcosa di meglio. Ma sarà sempre un collo di bottiglia la ripetizione del segnale wireless.
Pierzucchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2024, 16:56   #8
pasimo88
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 241
Quello che immaginavo, è che però mi ha tratto in inganno questo:

Signal rate 11n: Up to 300Mbps (dynamic)

Sapevo fosse solo 2.4ghz, ma leggendo quell'"up to 300mbps" pensavo ci si potesse arrivare anche in 2.4ghz, altrimenti perché lo hanno scritto? Significa altro?

Mi sfugge sicuramente qualcosa.
pasimo88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2024, 17:36   #9
Pierzucchi
Senior Member
 
L'Avatar di Pierzucchi
 
Iscritto dal: Mar 2021
Messaggi: 750
Quei valori sono messi lì apposta dal marketing cialtrone per ingannare il consumatore.
Quel valore non è la velocità massima del dispositivo ma è la velocità massima dello standard 802.11n. Roba teorica. Non ho mai visto nessuna 2.4ghz arrivare a quella velocità. Nemmeno a 2 cm di distanza.
Pierzucchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2024, 17:43   #10
pasimo88
Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 241
Quote:
Originariamente inviato da Pierzucchi Guarda i messaggi
Quei valori sono messi lì apposta dal marketing cialtrone per ingannare il consumatore.
Quel valore non è la velocità massima del dispositivo ma è la velocità massima dello standard 802.11n. Roba teorica. Non ho mai visto nessuna 2.4ghz arrivare a quella velocità. Nemmeno a 2 cm di distanza.
Cioè se ho capito bene, la specifica 802.11n ha la possibilità di operare sia nell'intervallo dei 2.4 GHz sia nell'intervallo dei 5 GHz, ma il problema è che con i 2.4ghz non verrà mai sfruttata per via di altri fattori legati, appunto, al limite dei 2.4ghz

Grazie per le risposte comunque
pasimo88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v