Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-07-2024, 18:53   #1
pevel
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 9
Dopo cambio Cpu la RAM funziona su un solo canale

Buonasera a tutti
Il pc di mio figlio era così composto:
Scheda madre: MSI B350 TOMAHAWK
CPU: AMD Ryzen 5 1600 con dissipatore originale
RAM: 2 x 8GB Corsair CMK8GX4M1A2666C16R
GPU: SAPPHIRE PULSE RADEON RX 5600 XT 6G GDDR6
Alimentatore: EVGA 550 B3 550W ATX Grey
SSD + alcuni HD etc etc
Monitor Full hd 24"

Dopo aver aggiornato il Bios all'ultima versione (7A34v1Q8_Beta-version del 23/05/2023) abbiamo sostituito la CPU con un Ryzen 7 5700X e la RAM con 2 moduli da 16GB (Corsair CMK32GX4M2E3200C16).

Appena aggiornato il bios abbiamo sostituito la CPU e riavviato il pc, ma ha mandato alcuni beep di errore e non è partito ; facendo un po' di prove abbiamo visto che funziona solo se si usa il Canale A per la RAM, se si installano i moduli negli slot A2 e B2, come consigliato nel manuale della scheda madre, non si avvia nulla, né con i vecchi moduli né con quelli nuovi.
Abbiamo anche riprovato ad aggiornare il bios con un solo modulo della nuova RAM installato in A2, ma non è cambiato nulla. I settaggi de bios sono quelli di default: sostituendo il processore è comparso l'avviso di impostare il bios come default e così abbiamo fatto.
Alla fine abbiamo installato entrambi i moduli sui due slot del canale A e sembra funzionare molto bene.

Chiedo: può essere che variando una qualche impostazione nel bios si possa utilizzare anche il canale B? O qualcuno conosce una qualche "magia" per provare a far funzionare la Ram in dual-channel?
Mantenendo 2 moduli sullo stesso canale si perde poi così tanto in efficienza del sistema?
Un altro consiglio: avevamo reinstallato Windows ex novo con tutti i vari driver il mese scorso, dopo l'aggiornamento hardware è consigliabile formattare e reinstallare di nuovo tutto?

Grazie mille a chi mi può dare aiuto

Paolo

Ultima modifica di pevel : 03-07-2024 alle 19:00.
pevel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2024, 20:54   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18706
Se non lo hai gia fatto prova a fare queste prove e controlli :

1) Aggiorna il bios della scheda madre all' ultima versione disponibile .
2) Verifica sul sito del produttore della scheda madre se la ram compare sulla lista delle ram provate dal produttore , se non dovesse comparire e possibile che non sia del tutto compatibile con la scheda madre . Se hai la possibilita procurati della ram di marca diversa che sia sicuramente compatibile e vedi se funziona .
3) Entra nel bios e imposta manualmente la frequenza della ram a 2400mhz , quindi verifica se funziona in dual channel . Se dovesse funzionare in seguito aumenti la frequenza fino a trovare quella in qui hai il dual channel funzionante e il pc rimane stabile .
4) Pulisci gli slot della ram con uno spray apposito puliscicontatti e un pennellino in modo da escludere falsi contatti .
5) Smonta il processore e controlla che non ci siano piedini piegati o sporchi di pasta termica che potrebbero causare malfunzionamenti .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2024, 00:11   #3
pevel
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 9
Grazie dei suggerimenti!
Seguiremo i tuoi consigli dal punto 3 in poi visto che bios e stato aggiornato prima di sostituire la cpu, e il problema si è presentato anche con i vecchi banchi di ram che erano montati dal 2017...
Appena possibile proveremo le altre indicazioni
Grazie
pevel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v