Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-03-2024, 08:50   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...ia_125580.html

Secondo Reuters sfuma la possibilità che le auto elettriche Leapmotor vengano assemblate nello stabilimento torinese

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2024, 09:02   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13934
"Sempre secondo i media stranieri, in Polonia dovrebbe essere utilizzata la tecnica dei kit parzialmente assemblati, trasformati in loco in veicoli finiti"

E' un po' la regola: i costruttori (assemblatori) di auto affidano la produzione di quasi tutti i sottoassiemi a TIER 1 e costruiscono internamente solo alcune parti (magari quelle ritenute strategiche).

Certo però che continuiamo a perdere occasioni per rilanciare l'industria automobilistica: ok fare i terzisti della Germania, ma a un certo punto sarà anche il caso di darsi una mossa (o di mollare del tutto quel settore e amen). E gli stabilimenti che producono qualche decina di migliaia di Alfa Romeo non li conterei, manca poco che faccia numeri più grandi Ferrari...
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2024, 09:17   #3
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3209
Non sapevo della joint venture di Stellantis con la cinese Leapmotor.
Sempre peggio. Ormai l'industria automobilistica italiana è andata in vacca...
Tempo fa ho letto che nel 1991 l'Audi aveva venduto 400.000 auto nel mondo. La Lancia 300.000 quindi arrivava a ben 3/4 delle vendite di Audi! Dopo trent'anni invece... E un discorso simile si può fare per Alfa Romeo. I dirigenti Fiat hanno fatto un disastro.
Alfhw è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2024, 09:42   #4
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1927
Fosse vero vuol dire che quel filantropo di Tavares non ha ottenuto dal Governo i soldi che voleva.
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2024, 09:46   #5
TecnoPC
Senior Member
 
L'Avatar di TecnoPC
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1549
Consiglio la visione su Raiplay dell'ultima puntata di PresaDiretta dal titolo Auto-difesa
Ogni altro commento è superfluo
TecnoPC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2024, 10:42   #6
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6105
In pratica quella in Polonia sarà una fabbrica-cacciavite basata interamente su componentistica cinese. Un modo per far passare per europea un auto made in China.
E questo dopo che FCA è stata fusa con PSA " perchè i francesi erano più avanti sull'elettrico".
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2024, 11:03   #7
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1659
C'era qualcuno poco tempo fa che mi diceva che in Italia vogliono venire in tanti.

Forse si riferiva ai turisti visto che aziende estere girano a largo alla grandissima.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2024, 12:01   #8
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3140
Niente Mirafiori per Leapmotor, Stellantis produrrà le auto cinesi in Polonia

Nessuno aveva dubbi a riguardo
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2024, 21:20   #9
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
In pratica quella in Polonia sarà una fabbrica-cacciavite basata interamente su componentistica cinese. ...
in effetti non è che sia poi tutta 'sta tragedia.
ok la "produzione". Ma mettere solo insieme pezzi progettati e preassemblati altrove anche no.
il tema vero sarebbe mantenere know-how e progettazione in italia. Quello sarebbe importante.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2024, 21:29   #10
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12843
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
"Sempre secondo i media stranieri, in Polonia dovrebbe essere utilizzata la tecnica dei kit parzialmente assemblati, trasformati in loco in veicoli finiti"

E' un po' la regola: i costruttori (assemblatori) di auto affidano la produzione di quasi tutti i sottoassiemi a TIER 1 e costruiscono internamente solo alcune parti (magari quelle ritenute strategiche).

Certo però che continuiamo a perdere occasioni per rilanciare l'industria automobilistica: ok fare i terzisti della Germania, ma a un certo punto sarà anche il caso di darsi una mossa (o di mollare del tutto quel settore e amen). E gli stabilimenti che producono qualche decina di migliaia di Alfa Romeo non li conterei, manca poco che faccia numeri più grandi Ferrari...
Rilanciare l'industria automobilistica?

Con la depressione economica introdotta da regole e regolette europee, finto green e non, euro 6, 7, 1000... auto che sembrano sempre di più smartphone con le ruote, di estetica e qualità sempre più discutibile, elettrificazione cinese, che ti vuoi rilanciare in Europa?

Siamo fortunati se abbiamo ancora un'automobile privata, godiamocela fino a quando non ci leveranno pure quella.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2024, 21:34   #11
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17925
Stellantis sta chiudendo tutto, ha già iniziato ad incentivare le uscite. Le dichiarazioni al governo erano pretattica, si sono già organizzati. Elkann ha venduto e tanti saluti a tutti... Dopo l'evasione fiscale, la delocalizzazione in un paradiso fiscale, un nuovo traguardo delocalizzare in Polonia tutto il possibile
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Electronic Arts (EA) acquisita per 55 mi...
Dopo 30 anni, un modder aggiorna la prim...
Amazon sorprende: iPhone 16 crolla a 699...
Fundo.one, la prima startup finanziata d...
Telegram al centro delle elezioni in Mol...
Densità energetica triplicata ris...
Nuove regole per l'AI di Meta: niente co...
iPhone 16 in Bianco e altri 2 colori a s...
Microsoft rimuove il blocco dell'aggiorn...
TikTok 'MAGA al 100%': Trump vuole modif...
Stuttering e freeze sui laptop da 3.000 ...
Government Data Intelligence for Agricul...
iPhone 17e limitato per non oscurare iPh...
Windows 11 può usare l'IA per cla...
Microsoft Edge diventa più sicuro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1