Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-02-2024, 07:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/am...23_124129.html

Che si tratti di desktop, notebook o server, i dati di Mercury Research sul Q4 2023 vedono le CPU AMD guadagnare nettamente quote di mercato rispetto allo scorso anno, ovviamente ai danni di Intel.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2024, 07:12   #2
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5946
Ricordo il mio primo Athlon K7 che assemblai attorno al 1999...messo vicino a quelli odierni penso che sarà stato grande 1\4...pooi sembrava sul punto di fallire per poi riprendersi alla grande. Peccato che Cyrix all'epoca sparì, sarebbe stata ancora più competizione fin dall'inizio.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2024, 07:21   #3
giugas
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 2140
Per fortuna per la concorrenza sono lontani i tempi di "Bulldozer".
giugas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2024, 07:35   #4
rebeyeah
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 210
fino alle apu serie A erano discretamente inferiori rispetto all'equivalente intel, dalla ryzen in poi sembrano invece anche superiori.
Per i miei pc prendo amd dal 2010, sempre con grafica integrata che per uso htpc è anche troppo, mai un problema, rapporto qualità prezzo direi superiore a intel.
rebeyeah è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2024, 07:58   #5
boboviz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 966
La vera "soglia" psicologica (ed anche economica) è il 30% di mercato.
Quello sarebbe sì un botto al mercato cpu
boboviz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2024, 08:09   #6
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6073
Beh, il prodotto è sicuramente valido e i dati lo dimostrano, avanti così
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2024, 08:31   #7
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5276
Ha ancora una quota minoritaria,schiodare Intel dalla vetta è una impresa titanica,la potenza del brand tira che è un piacere.
Fa piacere vedere che è competitiva AMD
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2024, 08:53   #8
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1926
Bene speriamo continui così e che non si faccia trovare impreparata nell'eventuale esplosione dei mercato PC Arm.
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2024, 09:10   #9
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20620
interessante confrontare questi dati desktop 20% di share, con per esempio la quantità di cpu nelle firme degli utenti qui nel forum che direi sia almeno il 50% da parecchi anni
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2024, 09:19   #10
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3133
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Ha ancora una quota minoritaria,schiodare Intel dalla vetta è una impresa titanica,la potenza del brand tira che è un piacere.
Fa piacere vedere che è competitiva AMD
È anche un problema di produzione.
Il prodotto è valido e al momento anche superiore alla concorrenza, ma non possono incrementare la produzione in maniera massiccia in un breve periodo anche se la fanno fare a terzi.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2024, 10:18   #11
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12114
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Ha ancora una quota minoritaria,schiodare Intel dalla vetta è una impresa titanica,la potenza del brand tira che è un piacere.
Fa piacere vedere che è competitiva AMD
attualmente è piu un problema di produzione; il grosso Intel lo fa con i contratti OEM, AMD, ovvero TSMC, non ha la capacita produttiva per stare dietro a Intel, a meno che es. TSMC smetta di produrre per Apple e riservi tutto ad AMD, ma non è realistica come situzione

la cosa buona è che di anno in anno AMD riesce ad acquistare sempre piu slot da TSMC ( che si sta espandendo sempre di piu ); le CPU sono al TOP, se mantengono il ritmo arriveranno a % belle alte; non per altro Intel sta aprendo le sue fabbriche per arginare le produzioni inferiori e mantenerle a regime.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2024, 10:58   #12
Davirock
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Misinto
Messaggi: 1360
Io trovo assurda la situazione su mobile. Ci sta che ci sia un problema di produzione, ma non ci sta che non esistano laptop high end con ryzen.
Io sto cercando un 16 pollici con ryzen 7000 e l'unico è il ThinkPad z16 gen2 che però ha oled 60hz in PWM.
Per il resto non ne esistono d configurare high end (tipo 32 gb di ram, il più leggero possibile...)
Peraltro è la fascia di mercato con più margine!
Quindi va bene i problemi di produzione ma non può essere unica giustificazione.


Se qualcuno ha suggerimenti...
__________________
1a build: AMD Ryzen 9 7950X - Asus Rog Strix B650E-I Gaming Wifi - GSkill FlareX F5-6000J3238F16GX2-FX5 - Sapphire Pulse 9070XT - Samsung 990pro 1Tb CM NR200P MAX (Ali 850W, LCS 280) - LG 38WN95C-W

2a build (quella del bimbo): AMD Ryzen 9 3900pro - Asus ROG Crosshair VIII Impact, RAM 3600 C16 - NZXT Kraken X53 - XFX Merc 310 RX 7900XT - Ali Corsair SF750 - CM NR200P mini-ITX. Asus MG279

NAS QNAP TS-473A + Ram 32 Gb + NVIDIA GTX 1650
Davirock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2024, 11:15   #13
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3133
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
attualmente è piu un problema di produzione; il grosso Intel lo fa con i contratti OEM, AMD, ovvero TSMC, non ha la capacita produttiva per stare dietro a Intel, a meno che es. TSMC smetta di produrre per Apple e riservi tutto ad AMD, ma non è realistica come situzione

la cosa buona è che di anno in anno AMD riesce ad acquistare sempre piu slot da TSMC ( che si sta espandendo sempre di piu ); le CPU sono al TOP, se mantengono il ritmo arriveranno a % belle alte; non per altro Intel sta aprendo le sue fabbriche per arginare le produzioni inferiori e mantenerle a regime.
Teoricamente (poi van visti i limiti tecnici) AMD potrebbe investire in TSMC per ampliare la produzione, ma è economicamente molto pericoloso investire di botto un grosso capitale perché se poi non vendi tutto vai in rosso.
Anche se ci fossere slot liberi a bizzeffe AMD non penso rischierebbe di comprarli tutti.
Il classico passo più lungo della gamba.

Quindi si investe poco per volta e si incrementa nel tempo.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2024, 12:16   #14
Profeta
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano da bere
Messaggi: 1309
Il brand Intel fa vendere..

6 anni fa ho assemblato 4 pc low cost per l'ufficio legale della mia compagna e ho scelto configurazioni esclusivamente AMD con Ryzen 2200g, 8GB di Ram ed SSD da 240. Il "tecnico" che doveva configurargli la rete ed installare i programmi aziendali aveva proposto ovviamente PC Intel da 600 e passa (io per ogni PC ne ho spesi ben meno di 300) e trovandosi a dover lavorare su questi PC ha esordito subito con un "questi computer non vanno bene per lavorare". Dopo aver completato le varie installazioni ha detto "però, son veloci sti computer" ed ha fatto foto della configurazione...giusto per dire che anche un addetto ai lavori fino a qualche anno fa se un PC non aveva il marchio Intel era automaticamente da ignorare
Profeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2024, 15:38   #15
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
interessante confrontare questi dati desktop 20% di share, con per esempio la quantità di cpu nelle firme degli utenti qui nel forum che direi sia almeno il 50% da parecchi anni
quelli che hanno AMD l'hanno scelta.
quelli che hanno intel non sanno neanche qual'è la CPU dentro il case

Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
attualmente è piu un problema di produzione; il grosso Intel lo fa con i contratti OEM, AMD, ovvero TSMC, non ha la capacita produttiva per stare dietro a Intel, a meno che es. TSMC smetta di produrre per Apple e riservi tutto ad AMD, ma non è realistica come situzione .
se poi magari costruissero uno stabilimento in EU...

Quote:
Originariamente inviato da Profeta Guarda i messaggi
6 anni fa ho assemblato 4 pc low cost per l'ufficio legale della mia compagna e ho scelto configurazioni esclusivamente AMD con Ryzen 2200g, 8GB di Ram ed SSD da 240. Il "tecnico" che doveva configurargli la rete ed installare i programmi aziendali aveva proposto ovviamente PC Intel da 600 e passa (io per ogni PC ne ho spesi ben meno di 300) e trovandosi a dover lavorare su questi PC ha esordito subito con un "questi computer non vanno bene per lavorare". Dopo aver completato le varie installazioni ha detto "però, son veloci sti computer" ed ha fatto foto della configurazione...giusto per dire che anche un addetto ai lavori fino a qualche anno fa se un PC non aveva il marchio Intel era automaticamente da ignorare
più che altro l'"addetto ai lavori" ha capito che può vendere a 600 un prodotto che compra a 300...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2024, 16:44   #16
maldepanza
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 986
Quote:
Originariamente inviato da Davirock Guarda i messaggi
Io trovo assurda la situazione su mobile. Ci sta che ci sia un problema di produzione, ma non ci sta che non esistano laptop high end con ryzen.
Io sto cercando un 16 pollici con ryzen 7000 e l'unico è il ThinkPad z16 gen2 che però ha oled 60hz in PWM.
Per il resto non ne esistono d configurare high end (tipo 32 gb di ram, il più leggero possibile...)
Peraltro è la fascia di mercato con più margine!
Quindi va bene i problemi di produzione ma non può essere unica giustificazione.


Se qualcuno ha suggerimenti...
Probabilmente tra qualche mese mi prenderò il loro 13". Costicchia abbastanza ma è modulare/upgradabile (anche lato cpu, batteria, memorie di massa, ram, i/o, ecc.).
Nel tuo caso da 16", prova a guardare questo (puoi configurare cosa metterci):
https://frame.work/it/en/products/laptop16-diy-amd-7040
maldepanza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2024, 10:36   #17
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
quelli che hanno AMD l'hanno scelta.
quelli che hanno intel non sanno neanche qual'è la CPU dentro il case
addirittura
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2024, 14:00   #18
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10210
Il 20% è troppo poco considerato che ormai si può tranquillamente dire che le cpu AMD sono migliori delle Intel.
Questo accade perché c'è ancora tanta gente fuori da questo e altri forum che pensa che AMD faccia schifo solo per sentito dire.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 5600 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Il satellite cinese Jilin-1 ha fotografa...
Arrivano i nuovi iPhone ed è subi...
Il chip N1 degli iPhone 17 supporta il W...
La cinese Space Pioneer riesce a eseguir...
Xiaomi copia Apple: arriva la serie 17 e...
A 10 anni dalla prima rilevazione delle ...
Samsung annuncia il rilascio della One U...
La nuova MG4 spopola: già 26.000 ...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1