|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Bologna
Messaggi: 466
|
Fisso o portatile
Salve,
e da diversi anni che ho lasciato perdere il mondo dei pc, per comodità ho comprato sempre notebook e adesso vorrei ritornare al vecchio e caro pc fisso. Principalmente uso il pc per modificare foto e programmazione, partendo dalle mie esigenze vorrei porvi la prima domanda: fisso o portatile? Quale configurazione mi consigliate? Budget intorno ai 1000€ e ho già un monitor da 27 pollici. Grazie mille. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139774
|
Ciao
Devi valutare se lo userai prettamente in casa o se lo dovrai usare anche in spostamenti vari in cui sarebbe scomodo sfruttare un tablet o uno smartphone Detto questo poi dipende se hai requisiti o richieste particolari Un notebook nn si può modificare o assemblare su esigenze specifiche Farai lavoretti semplici o anche cose complesse? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Bologna
Messaggi: 466
|
Ho un notebook funzionante, se dovessi andare in giro potrei usare quello ma vorrei un pc che può funzionare bene sia con programmi come Photoshop che programmi come Visual Studio.
Diciamo che la domanda che mi pongo è: a parità di performance il costo tra fisso e portatile è molto differente? In giro mi sembra di vedere in vendita solo notebook e pochissimi fissi pre assemblati. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139774
|
Diciamo che un notebook da 1000 euro può aver euna buona cpu, 16gb di ram, una scheda video dedicata di fascia bassa e un ssd medio gamma da 500gb
Con la stessa cifra con un notebook si può arrivare a metterci una cpu un poco migliore, 32gb di ram, ssd da 1tb e una scheda video uno step superiore conviene farlo assemblare più che comprare qualcosa di marca xke son di bassa qualità e costano, mentre i preassemblati da negozio di informatica bene o male li montano guardando il mercato e i costi mentre il vantaggio di un desktop è che si può configurare come meglio si crede e quindi se perde quella possibilità se si punta qualcosa di pronto |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Bologna
Messaggi: 466
|
Grazie mille per le delucidazioni, utilissime.
Per quanto riguarda la componentistica, suggerimenti su processore e scheda video? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139774
|
Puoi prendere spunto da qualcosa del genere
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...96&postcount=8 Visto che però siam sopra i 1100 x rientrare nel budget cambierei scheda madre, Asus prime B650 plus che costa 60 euro in meno Poi ad esempio la capienza dell'ssd o le caratteristiche dle case son tutte facilmente modificabili, se nn vuoi un pc tamarro coi led ce ad esempio il case be quiet pure base 500 che costa un pò di più ma è più elegante/sobrio e anche silenzioso |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:33.