Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-01-2024, 18:51   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/storag...ta_123626.html

Uno youtuber si è divertito a overcloccare controller e memoria NAND di un SSD SATA per osservare i miglioramenti prestazionali. I passi avanti ci sono, ma non sempre, e soprattutto i rischi sono molti, tant'è che l'unità si è guastata.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2024, 07:30   #2
redeagle
Senior Member
 
L'Avatar di redeagle
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 4188
Io ho abbandonato l'esercizio dell'overclock di CPU e GPU da parecchi anni: i guadagni prestazionali si sono assottigliati sempre di più (nei primi anni 2000 era un'altra storia!) e non avendo più tempo da dedicare "per puro divertimento" ormai tengo tutto stock.
... Figuriamoci gli SSD!
redeagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2024, 07:40   #3
ChiHuaHua86
Senior Member
 
L'Avatar di ChiHuaHua86
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 2022
Quote:
Originariamente inviato da redeagle Guarda i messaggi
Io ho abbandonato l'esercizio dell'overclock di CPU e GPU da parecchi anni: i guadagni prestazionali si sono assottigliati sempre di più (nei primi anni 2000 era un'altra storia!) e non avendo più tempo da dedicare "per puro divertimento" ormai tengo tutto stock.
... Figuriamoci gli SSD!
idem con patate, l'ultimo che overclockai fu un athlonXP che richiedeva di ponticellare i contatti sul socket del processore, robe da matti
ChiHuaHua86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2024, 07:40   #4
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5379
Quote:
Originariamente inviato da redeagle Guarda i messaggi
Io ho abbandonato l'esercizio dell'overclock di CPU e GPU da parecchi anni: i guadagni prestazionali si sono assottigliati sempre di più (nei primi anni 2000 era un'altra storia!) e non avendo più tempo da dedicare "per puro divertimento" ormai tengo tutto stock.
... Figuriamoci gli SSD!
Sarebbe stato interessante conoscere anche le prestazioni in Underclock ( del 10% su controller-nand) per capire l'andamento consumi prestazioni.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2024, 07:45   #5
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5379
Quote:
Originariamente inviato da ChiHuaHua86 Guarda i messaggi
idem con patate, l'ultimo che overclockai fu un athlonXP che richiedeva di ponticellare i contatti sul socket del processore, robe da matti
Gli oc avevano senso solo quando era permesso per tutte le cpu ( Quindi fino ai 1366 Intel) dove acquistavi una cpu nella fascia medio bassa e lo portavi ad una cpu di fascia alta ( ma anche oltre).
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2024, 08:34   #6
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4258
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Sarebbe stato interessante conoscere anche le prestazioni in Underclock ( del 10% su controller-nand) per capire l'andamento consumi prestazioni.
Questo è interessante veramente, e ancor di più per un NVME. Rinunci ad un 50% di prestazioni che magari non servono, in favore di minori consumi - minore calore - maggiore longevità.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2024, 12:21   #7
cecofuli2
Member
 
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 147
Pure io vengo da anni di overclocking, dai Celeron, P3, P4, Athlon, le GeForce moddate in Quadro, ecc...
Ora faccio esattamente il contrario. Undervoltato il mio 7950X per fargli consumare in full load 170W a 80°C. Stessa storia per la mia 3080 Ti =)

cecofuli2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2024, 12:33   #8
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Mah, che senso ha?
Un aumento contenuto di prestazioni (che già di default sono più che abbondanti per il 99% degli usi) a costo del rischio di perdita o corruzione dei dati? No grazie.

Una cosa fine a sé stessa, IMHO.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2024, 13:46   #9
magic carpet
Senior Member
 
L'Avatar di magic carpet
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Techno Valley
Messaggi: 2872
Sono lontani i tempi quando si spostava un ponticello sulla MB e magicamente il Pentium passava senza problemi da 166 a 200 MHz... 😀
magic carpet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2024, 14:03   #10
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24193
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Gli oc avevano senso solo quando era permesso per tutte le cpu ( Quindi fino ai 1366 Intel) dove acquistavi una cpu nella fascia medio bassa e lo portavi ad una cpu di fascia alta ( ma anche oltre).
Anche più in avanti.. il delid del mio 4670K stabilmente a 4,5Ghz nel 2013 fu per me l'ultimo overlcok fatto (dopo anni di overlock in passato)
Quote:
Originariamente inviato da cecofuli2 Guarda i messaggi
Pure io vengo da anni di overclocking, dai Celeron, P3, P4, Athlon, le GeForce moddate in Quadro, ecc...
Ora faccio esattamente il contrario. Undervoltato il mio 7950X per fargli consumare in full load 170W a 80°C. Stessa storia per la mia 3080 Ti =)
Idem, messo il mio 5800X a 65W in Eco e downvolt.. top!
Quote:
Originariamente inviato da magic carpet Guarda i messaggi
Sono lontani i tempi quando si spostava un ponticello sulla MB e magicamente il Pentium passava senza problemi da 166 a 200 MHz... 😀
Che tempi.. anche prima con i 386 e 486 si andava di ponticello e fsb
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2024, 14:11   #11
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7283
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Una cosa fine a sé stessa, IMHO.
Come un po' tutto l'overclock in generale, del resto è già stato fatto notare da altri i bei tempi un cui potevi prendere un economico celleron a 300mhz e farlo andare con un costoso Pentium III a 500mhz sono solo un ricordo...

"Salite anche le temperature, con 45 °C registrati durante la scrittura anziché i precedenti 40 °C." un aumento di 5 gradi, da ignorante avrei pensato a molto di più visto che si parla anche di un 60% di aumento dei consumi e quindi ho presunto molta più energia dissipata come calore...
biometallo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2024, 15:07   #12
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
Come un po' tutto l'overclock in generale, del resto è già stato fatto notare da altri i bei tempi un cui potevi prendere un economico celleron a 300mhz e farlo andare con un costoso Pentium III a 500mhz sono solo un ricordo...

"Salite anche le temperature, con 45 °C registrati durante la scrittura anziché i precedenti 40 °C." un aumento di 5 gradi, da ignorante avrei pensato a molto di più visto che si parla anche di un 60% di aumento dei consumi e quindi ho presunto molta più energia dissipata come calore...
Attualmente direi di sì, l'overclock ormai è praticamente fine a sé stesso anche su cpu e gpu.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2024, 16:02   #13
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5379
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
Anche più in avanti.. il delid del mio 4670K stabilmente a 4,5Ghz nel 2013 fu per me l'ultimo overlcok fatto (dopo anni di overlock in passato)
è un k: hanno tolto la possibilità di oc tramite molti ( prima) e fsb (dopo) consentendoti di farlo con le sole cpu K o X che erano gia nella fascia alta di prezzo.
Io parlo di quando un q6600 ( 2400 mhz ?) lo portavi a 3200mhz ( il qx 6850 era 3000 e costava 3 volte tanto) o riferito alla tua cpu prendere un i5 4430 (3,2) e portarlo a 4ghz pagandolo la metà di un 4670k.
Quella era oc: minima spesa con massima resa.
Non come ora che per fare oc devi beccare la cpu ( di fascia alta) ed aggiungerci pure un dissipatore altrettanto costoso.

Per esempio con un 2500xp barton beccavi facile un 3200xp che costava 4 volte tanto
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2024, 17:10   #14
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17550
Quanti bei ricordi sull'overclock !

Che nostalgia !
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2024, 17:37   #15
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5379
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Quanti bei ricordi sull'overclock !

Che nostalgia !
Mi ricordo quando acquistai un pc con mmx166 eda arrivato a casa prima di accenderlo lo impostai a mmx266 ( con il pentium 166mmx che costava meno della metà del 233mmx. con la differenza di costo mi feci una matrox mystique 220 4mb + m3d da 4md, e l'anno successivo acquistai una rainbow runner)
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2024, 20:05   #16
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4258
I prezzi dell'epoca me li ricordo ed erano ... belle randellate. Centinaia di milalire per qualche decina di MHz, pienamente recuperabili tramite overclock. Ricordo anche casi segnalati di CPU vendute truffaldinamente come le omologhe di frequenza superiore.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2024, 21:20   #17
maxsin72
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2818
Tenuto per anni un athlon XP-M 2600+ overcloccato a 2550mhz sulla mitica DFI Lanparty in configurazione stabile, bei ricordi.
__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB
maxsin72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2024, 22:28   #18
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9016
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
Che tempi.. anche prima con i 386 e 486 si andava di ponticello e fsb
286; portare la ram da 1 a 0 wait state (si poteva fare solo a condizione che fossero delle VELOCISSIME memorie da 80ns) faceva guadagna almeno 3 mhz
randorama è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2024, 23:34   #19
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5379
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
286; portare la ram da 1 a 0 wait state (si poteva fare solo a condizione che fossero delle VELOCISSIME memorie da 80ns) faceva guadagna almeno 3 mhz
Le Edo RAM.
Sul primo Pentium da me posseduto erano da 60 ns ( quando la quantità da sboroni era misurata in mb a singola cifra.)
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2024, 07:33   #20
redeagle
Senior Member
 
L'Avatar di redeagle
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 4188
MAMMA MIA quanti ricordi mi state risvegliando! Le VGA S3... il Front Side Bus... troppi ricordi... non ce la faccio.
__________________
Updating...
redeagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1