Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Supporto tecnico/Driver

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-12-2023, 20:52   #1
Maffi89
Senior Member
 
L'Avatar di Maffi89
 
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Megliadino S. Vitale (PD) Trattative:oltre 40
Messaggi: 1049
RTX 2080 con ventole pazzerelle... aiuto per favore!

Buonasera signori,

mi scuso sin da subito per la mia ignoranza in materia, ma ho un problema con una GPU appena acquistata qui sul forum e dopo aver vissuto un'epopea cn la spedizione che si è protratta oltre dieci giorni ora c'è anche la scheda che non mi convince. Spero qualcuno di voi possa aiutarmi perchè è deprimente.

La protagonista è una EVGA 2080 xc ultra https://www.evga.com/products/specs/...1-2a6676fa4ae1

Dopo aver provato la scheda con una brevissima partita (pochi minuti) a Sniper Elite 5 mi sono accorto che le ventole della GPU giravano a cannone. Stupito, sono andato a controllare le temperature della scheda che stava viaggiando a 72°C.

Ho così deciso di fare un test con OCCT, la scheda messa sotto stress si comporta allo stesso modo. Fino a 72/73°C silenziosissima, passata questa soglia le ventole vanno al massimo (3350/3400 rpm circa) e mantengono la temperatura costante sui 72/73 °C.
A questa velocità tuttavia sono fastidiose e considerato che parliamo di temperature non elevate la cosa mi pesa parecchio.
Domattina dovrei spedire la mia 1080 founders e mi viene da spararmi.

Aiuto per favore
__________________
🅸🅻 🅼🅰🅵🅵🅸 89

𝟖𝟕𝟎𝟎𝐤, 𝐀𝐬𝐮𝐬 𝐑𝐎𝐆 𝐒𝐓𝐑𝐈𝐗 𝐙-𝟑𝟗𝟎 𝐅 𝐆𝐚𝐦𝐢𝐧𝐠, 𝐀𝐬𝐮𝐬 𝐆𝐓𝐗 1080, 𝟑𝟐𝐆𝐁 𝐆.𝐒𝐤𝐢𝐥𝐥 𝐓𝐫𝐢𝐝𝐞𝐧𝐭 𝐙 𝐑𝐆𝐁 𝐃𝐃𝐑𝟒
Codice HTML:
 𝐓𝐫𝐚𝐭𝐭𝐚𝐭𝐢𝐯𝐞 𝐩𝐨𝐬𝐢𝐭𝐢𝐯𝐞 𝐜𝐨𝐧: dejan_465, Talpa88, KoopaTroopa, Oxyde, Icemanrulez, mattiagonzo, pinc0, cooling , Theking22, strabaffo84, fwood, aflexxx1980, massimo3550, Proemio, M1chel, danyrace, molti altri...
Maffi89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2023, 21:12   #2
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11680
devi semplicemente settare il comportamento delle ventole,di default spesso le vga hanno setup aggressivi sulle ventole.
puoi usare un qualsiasi programmino come per esempio msi afterburner.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2023, 21:26   #3
Maffi89
Senior Member
 
L'Avatar di Maffi89
 
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Megliadino S. Vitale (PD) Trattative:oltre 40
Messaggi: 1049
Quote:
Originariamente inviato da DANY 76 Guarda i messaggi
devi semplicemente settare il comportamento delle ventole,di default spesso le vga hanno setup aggressivi sulle ventole.
puoi usare un qualsiasi programmino come per esempio msi afterburner.
Ho provato con afterburner e anche con FanControl, sembra infischiarsene dei settaggi
__________________
🅸🅻 🅼🅰🅵🅵🅸 89

𝟖𝟕𝟎𝟎𝐤, 𝐀𝐬𝐮𝐬 𝐑𝐎𝐆 𝐒𝐓𝐑𝐈𝐗 𝐙-𝟑𝟗𝟎 𝐅 𝐆𝐚𝐦𝐢𝐧𝐠, 𝐀𝐬𝐮𝐬 𝐆𝐓𝐗 1080, 𝟑𝟐𝐆𝐁 𝐆.𝐒𝐤𝐢𝐥𝐥 𝐓𝐫𝐢𝐝𝐞𝐧𝐭 𝐙 𝐑𝐆𝐁 𝐃𝐃𝐑𝟒
Codice HTML:
 𝐓𝐫𝐚𝐭𝐭𝐚𝐭𝐢𝐯𝐞 𝐩𝐨𝐬𝐢𝐭𝐢𝐯𝐞 𝐜𝐨𝐧: dejan_465, Talpa88, KoopaTroopa, Oxyde, Icemanrulez, mattiagonzo, pinc0, cooling , Theking22, strabaffo84, fwood, aflexxx1980, massimo3550, Proemio, M1chel, danyrace, molti altri...
Maffi89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2023, 04:54   #4
Francesco86mec
Member
 
L'Avatar di Francesco86mec
 
Iscritto dal: Dec 2023
Città: Battipaglia (SA)
Messaggi: 52
Ciao, hai provato a vedere la lettura delle temperature tramite gpuz o hwinfo ? ... questi 2 programmini mostrano la lettura di tutti i sensori termici installati sulla scheda, a differenza di afterburner che mostra solo la lettura principale del core ... È probabile che hai la temperatura di hotspot del core troppo elevata (come è successo alla mia rtx 3080ti, il core rimaneva sempre sui 70°, ma avevo una temp di hotspot di 97° che afterburner non mi mostrava) ... installa gpuz in particolare, che è più semplice da utilizzare (rispetto a hwinfo) e dimmi che temp di hotspot ti salterà fuori
__________________
_____________________________________
Case thermaltake core x5 riing edition, cpu Intel core i5 12600k, cooler Noctua NH-U14S, mb Asus TUF H670-PRO WIFI D4, 32gb corsair vengeance ddr4 3600mhz, Zotac rtx 3080ti trinity, alimentatore corsair RM850X, monitor Aoc agon ag271qx, audio Creative Sound Blaster X3 con kit surround 5.1 Logitech G51

Ultima modifica di Francesco86mec : 20-12-2023 alle 04:57.
Francesco86mec è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2023, 08:54   #5
Maffi89
Senior Member
 
L'Avatar di Maffi89
 
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Megliadino S. Vitale (PD) Trattative:oltre 40
Messaggi: 1049
Quote:
Originariamente inviato da Francesco86mec Guarda i messaggi
Ciao, hai provato a vedere la lettura delle temperature tramite gpuz o hwinfo ? ... questi 2 programmini mostrano la lettura di tutti i sensori termici installati sulla scheda, a differenza di afterburner che mostra solo la lettura principale del core ... È probabile che hai la temperatura di hotspot del core troppo elevata (come è successo alla mia rtx 3080ti, il core rimaneva sempre sui 70°, ma avevo una temp di hotspot di 97° che afterburner non mi mostrava) ... installa gpuz in particolare, che è più semplice da utilizzare (rispetto a hwinfo) e dimmi che temp di hotspot ti salterà fuori
Grazie, appena rientro provo e ti aggiorno
__________________
🅸🅻 🅼🅰🅵🅵🅸 89

𝟖𝟕𝟎𝟎𝐤, 𝐀𝐬𝐮𝐬 𝐑𝐎𝐆 𝐒𝐓𝐑𝐈𝐗 𝐙-𝟑𝟗𝟎 𝐅 𝐆𝐚𝐦𝐢𝐧𝐠, 𝐀𝐬𝐮𝐬 𝐆𝐓𝐗 1080, 𝟑𝟐𝐆𝐁 𝐆.𝐒𝐤𝐢𝐥𝐥 𝐓𝐫𝐢𝐝𝐞𝐧𝐭 𝐙 𝐑𝐆𝐁 𝐃𝐃𝐑𝟒
Codice HTML:
 𝐓𝐫𝐚𝐭𝐭𝐚𝐭𝐢𝐯𝐞 𝐩𝐨𝐬𝐢𝐭𝐢𝐯𝐞 𝐜𝐨𝐧: dejan_465, Talpa88, KoopaTroopa, Oxyde, Icemanrulez, mattiagonzo, pinc0, cooling , Theking22, strabaffo84, fwood, aflexxx1980, massimo3550, Proemio, M1chel, danyrace, molti altri...
Maffi89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2023, 10:49   #6
Francesco86mec
Member
 
L'Avatar di Francesco86mec
 
Iscritto dal: Dec 2023
Città: Battipaglia (SA)
Messaggi: 52
Considera poi anche una seconda eventualità, potrebbero essersi seccati i pad termoconduttivi sui moduli memoria o quelli posizionati sui vrm e quindi anche in questo caso durante l'esecuzione di giochi o applicazioni pesanti potrebbero alzarsi di brutto le temperature di questi componenti e quindi in automatico la scheda per evitare danni ti spara le ventole a palla (così si spiegherebbe anche il fatto che nonostante tu provi ad impostare un regime di rotazione più basso per le ventole, questo viene bypassato dalla scheda ... sempre al fine di proteggere il componente che si sta surriscaldando) ... a tal proposito dovresti notare anche se la scheda va in protezione (si dovrebbero abbassare le frequenze del core o delle memorie, sempre visionabili da Gpuz) ... ma procediamo un passo alla volta, controlla prima tutte le temperature che ti verranno mostrate da Gpuz e poi vediamo
__________________
_____________________________________
Case thermaltake core x5 riing edition, cpu Intel core i5 12600k, cooler Noctua NH-U14S, mb Asus TUF H670-PRO WIFI D4, 32gb corsair vengeance ddr4 3600mhz, Zotac rtx 3080ti trinity, alimentatore corsair RM850X, monitor Aoc agon ag271qx, audio Creative Sound Blaster X3 con kit surround 5.1 Logitech G51
Francesco86mec è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2023, 16:15   #7
Maffi89
Senior Member
 
L'Avatar di Maffi89
 
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Megliadino S. Vitale (PD) Trattative:oltre 40
Messaggi: 1049
Quote:
Originariamente inviato da Francesco86mec Guarda i messaggi
Considera poi anche una seconda eventualità, potrebbero essersi seccati i pad termoconduttivi sui moduli memoria o quelli posizionati sui vrm e quindi anche in questo caso durante l'esecuzione di giochi o applicazioni pesanti potrebbero alzarsi di brutto le temperature di questi componenti e quindi in automatico la scheda per evitare danni ti spara le ventole a palla (così si spiegherebbe anche il fatto che nonostante tu provi ad impostare un regime di rotazione più basso per le ventole, questo viene bypassato dalla scheda ... sempre al fine di proteggere il componente che si sta surriscaldando) ... a tal proposito dovresti notare anche se la scheda va in protezione (si dovrebbero abbassare le frequenze del core o delle memorie, sempre visionabili da Gpuz) ... ma procediamo un passo alla volta, controlla prima tutte le temperature che ti verranno mostrate da Gpuz e poi vediamo
In realtà avevo pensato a questa ipotesi ma speravo fosse altro, in modo da non dover aprire la scheda, per me lavoro nuovo, ma per carità... se è da fare si fa...

Invio screenshot ottenuti da gpu-z

A RIPOSO:


Sotto Test OCCT:


POST TEST:



La bellezza di 106°C di Hotspot!
__________________
🅸🅻 🅼🅰🅵🅵🅸 89

𝟖𝟕𝟎𝟎𝐤, 𝐀𝐬𝐮𝐬 𝐑𝐎𝐆 𝐒𝐓𝐑𝐈𝐗 𝐙-𝟑𝟗𝟎 𝐅 𝐆𝐚𝐦𝐢𝐧𝐠, 𝐀𝐬𝐮𝐬 𝐆𝐓𝐗 1080, 𝟑𝟐𝐆𝐁 𝐆.𝐒𝐤𝐢𝐥𝐥 𝐓𝐫𝐢𝐝𝐞𝐧𝐭 𝐙 𝐑𝐆𝐁 𝐃𝐃𝐑𝟒
Codice HTML:
 𝐓𝐫𝐚𝐭𝐭𝐚𝐭𝐢𝐯𝐞 𝐩𝐨𝐬𝐢𝐭𝐢𝐯𝐞 𝐜𝐨𝐧: dejan_465, Talpa88, KoopaTroopa, Oxyde, Icemanrulez, mattiagonzo, pinc0, cooling , Theking22, strabaffo84, fwood, aflexxx1980, massimo3550, Proemio, M1chel, danyrace, molti altri...

Ultima modifica di Maffi89 : 20-12-2023 alle 16:26.
Maffi89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2023, 18:03   #8
Francesco86mec
Member
 
L'Avatar di Francesco86mec
 
Iscritto dal: Dec 2023
Città: Battipaglia (SA)
Messaggi: 52
Come sospettavo ... bhe 106° di hotspot sono decisamente troppi. Si deve per forza aprire la scheda e intervenire. Se posso permettermi, ti consiglierei di applicare l'interfaccia di scambio termico "PTM 7950" della Honeywell al posto della pasta termica. Se non la conosci ti consiglio di vedere questo test di Linus tech tips:

https://youtu.be/2BhKx0iQ4K8?si=-ESMc5SV4ptlfJd_

Io la sto usando da un mesetto circa e mi ha impressionato positivamente già dal primo giorno (considera che tra la temperatura del core e l'hotspot sto avendo una differenza di soli 6° sulla mia rtx 3080ti ... 68° core e 74° hotspot), considera che tutte le paste termiche vanno incontro al pump out col tempo e si seccano, mentre questo composto dovrebbe garantire una durata illimitata a detta di Linus ... pensa che lo sta utilizzando Lenovo sulla sua linea di portatili della serie Legion e anche Nvidia sulle sue 4090 founders edition

Qua sotto ti lascio il video di Gamernexus dove Steve intervista l'ingegnere Nvidia, viene fatto il teardown della scheda e al minuto 9:20 viene mostrato il Ptm 7950 di Honeywell

https://youtu.be/MxU1AkGNnT0?si=SV6shSyw0Bw3Sx1o

Per qualsiasi info o dubbi non esitare a fare domande, sarò ben felice di aiutare un appassionato che si è ritrovato con il mio stesso problema
__________________
_____________________________________
Case thermaltake core x5 riing edition, cpu Intel core i5 12600k, cooler Noctua NH-U14S, mb Asus TUF H670-PRO WIFI D4, 32gb corsair vengeance ddr4 3600mhz, Zotac rtx 3080ti trinity, alimentatore corsair RM850X, monitor Aoc agon ag271qx, audio Creative Sound Blaster X3 con kit surround 5.1 Logitech G51

Ultima modifica di Francesco86mec : 20-12-2023 alle 18:05.
Francesco86mec è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v