|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Nel mondo dei sogni
Messaggi: 4125
|
collegare cavo ethernet con router lontano, soluzioni?
ciao a tutti, vorrei sapere se magari avete qualche soluzione al mio problema, sono fuori da questo mondo da un po'. ho il router in una stanza e vorrei collegare tv e console (ps5 e xbox) tramite ethernet. il problema è che i dispositivi li ho in un'altra stanza e non ho modo di passare metri e metri di cavo, per poi nasconderli. volevo sapere quindi se c'era qualche specie di switch wifi a cui poi collegare i cavi ethernet per tv e console o se c'è qualche altra soluzione che mi permetterebbe facilmente di collegare i dispositivi tramite cavo. grazie in anticipo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3222
|
Cerca per access point con funzioni client.
Tuttavia hai sempre il problema che una tratta è sul wifi, anche se i dispositivi finali stanno sulla rete... Piuttosto valuta una powerline se hai problemi di prestazioni |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Nel mondo dei sogni
Messaggi: 4125
|
potresti darmi qualche spiegazione in più? cosa è una powerline? e sapresti suggerirmi un modello di access point con funzioni client?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Nel mondo dei sogni
Messaggi: 4125
|
nessuno?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16917
|
parlo da non utilizzatore quindi potrei dire qualche imprecisione. ad ogni modo le powerline sono prese per sfruttare la rete elettrica come rete ethernet. quindi metti powerline1 in una presa vicino al router e lo colleghi al router. poi attacchi powerline2 in una presa vicino a tv/ps5 e li colleghi. più di questo non ti so dire appunto non avendoli mai utilizzati ma sono in vendita da molti anni quindi mi attendo una buona resa finale
Ultima modifica di TorettoMilano : 16-12-2023 alle 15:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Transilvania
Messaggi: 969
|
Come ti hanno ben detto, considera che la tratta in WiFi, soprattutto a distanza e con muri ed altro nel mezzo, sarà una perdita di velocità importante, per non contare di ping che salirebbe vertiginosamente.
Considera che se, ad esempio, il tuo modem trasmette in WiFi il gigabit intero, al client (dispositivo che riceve il segnale vicino a TV e PS) riceverebbe una "velocità" ridotta perché, oltre alle mura e alla distanza, perderebbe ulteriormente per il vero e proprio "trasporto" del segnale e la sua redistribuzione verso le periferiche collegate, cioè TV e PS. Per far ciò ci sono decine di apparecchi che hanno la capacità di funzionare in WDS (quel che serve a te si chiama così) con prezzi disponibili per tutte le tasche, ma sappi sin da ora che il "viaggio" del segnale WiFi all'interno di casa (ma anche fuori) risente tantissimo della distanza da coprire in termini di prestazioni. Vedi di organizzarti con canaline e cavi piatti e cabla che è la cosa migliore... ![]()
__________________
Così è se vi pare... Ho concluso positivamente con: tantissimi... Logitech rifai la G15 col display! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Nel mondo dei sogni
Messaggi: 4125
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Transilvania
Messaggi: 969
|
Quote:
Ti scrivo i nomi a puro titolo esemplificativo (non so come siano da ogni punto di vista) ma che hanno questa funzione; sono agli antipodi dei prezzi e sono solo due di centinaia che lo fanno: Asus TUF AX6000 e Tenda RX12
__________________
Così è se vi pare... Ho concluso positivamente con: tantissimi... Logitech rifai la G15 col display! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Nel mondo dei sogni
Messaggi: 4125
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:18.