|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2019
Messaggi: 305
|
Inserimento appartati statici come dinamici
Salve a tutti gli amici del forum!!
Mi chiedevo se era deleterio a degli apparati statici presenti nel range DHCP, cioè da es: 192.168.1.1 (gateway), 192.168.1.5-100 (DHCP) Impostare un IP statico dall'interfaccia..... Quindi sé meglio metterli sempre fuori dal range, oppure non succede nulla sempre se li inserisco nel rage dhcp? grazie
__________________
⚜️▓▒░░░░░░ L'uomo saggio coltiva unix, tanto Windows si pianta da solo.░░░░░░░▒▓⚜️ Ultima modifica di Sterlok : 09-12-2023 alle 11:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3225
|
Di solito meglio mettere i statici in un range loro (per comodità e "pulizia").
Cmq il dhcp server si accorge se un ip è già assegnato di solito e quindi non lo rilascia |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2019
Messaggi: 305
|
No chiedevo per curiosità, possiedo un fritz box, e conflitti non me ne ha mai dato, comunque non li sposterò in un range "dedicato" gli statici...
Altrimenti pedo troppo tempo a riavviare apparati e assegnare nuovi indirizzi, ciao
__________________
⚜️▓▒░░░░░░ L'uomo saggio coltiva unix, tanto Windows si pianta da solo.░░░░░░░▒▓⚜️ |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11469
|
Il fritz non può sapere se un ip che ha lui nel pool come assegnabile sia stato assegnato come statico ad un dispositivo, di conseguenza possono capitare conflitti.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2019
Messaggi: 305
|
ok, ma li gestisco io, non ho nessun conflitto di sorta, volevo sapere se mettendo dentro il range DHCP succedesse qualcosa...
__________________
⚜️▓▒░░░░░░ L'uomo saggio coltiva unix, tanto Windows si pianta da solo.░░░░░░░▒▓⚜️ |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11469
|
Quote:
Tu gestisci gli ip statici, ma nulla vieta al dhcp di assegnare lo stesso ip ad un altro dispositivo.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2019
Messaggi: 305
|
ad ogni riavvio si comporta così, allora metto tutto fuori range thx
__________________
⚜️▓▒░░░░░░ L'uomo saggio coltiva unix, tanto Windows si pianta da solo.░░░░░░░▒▓⚜️ |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3225
|
Quote:
Prendi la RFC 2131 Quote:
Quote:
Aggiungo: dopodichè tu al server puoi comunque dire che quell'ip all'interno del range deve essere assegnato unicamente al dispositivo XYZ e lui sa come gestire il tutto |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 3
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8890
|
Quote:
notebook con lease impostata sul router a 192.168.1.70: Codice:
daemon.info dnsmasq-dhcp[1]: DHCPREQUEST(eth1) 192.168.1.70 <MAC Notebook> daemon.info dnsmasq-dhcp[1]: DHCPACK(eth1) 192.168.1.70 <MAC Notebook> <Nome Notebook> Codice:
daemon.info dnsmasq-dhcp[1]: DHCPRELEASE(eth1) 192.168.1.70 <MAC Notebook> Nella mia config ho il DHCP attivo per un singolo dispositivo a .254, le lease sono invece distribuite su tutto il range IP. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2019
Messaggi: 305
|
Con il fritz box non succede, nonostante siano configurati lato client come IP statico e anche sul router, il fritz stando all'interno del range DHCP non mi ha mai dato conflitti...
__________________
⚜️▓▒░░░░░░ L'uomo saggio coltiva unix, tanto Windows si pianta da solo.░░░░░░░▒▓⚜️ |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:28.