Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
Bravia 8 II rinnova l’eredità dell’A95L con maggiore luminosità e colori più precisi. Il taglio da 55” offre un’esperienza cinematografica immersiva anche in spazi ridotti, amplificata dalla soundbar Sony Theatre System 6
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-08-2023, 20:03   #1
zio_mangrovia
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 267
Powerline

Ho dei tp-link Tl-PA511 powerline e nominalmente hanno una banda 500 Mbps.
Noto pero' che provandoli in due appartamenti diversi nella stessa stanza si accende il link arancio che dice segnala che al max siamo nell'ordine tra 48 e 80 Mbps.
E' normale ?
zio_mangrovia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2023, 10:21   #2
Pierzucchi
Senior Member
 
L'Avatar di Pierzucchi
 
Iscritto dal: Mar 2021
Messaggi: 751
Sei nella media. Dipende dalla qualità dell'impianto elettrico (presenza o meno del terzo filo per messa a terra) e dalla qualità del dispositivo.
Anche con i migliori modelli e impianti elettrici nuovi personalmente non ho mai visto superare i 200 Mbps
Pierzucchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2023, 10:34   #3
zio_mangrovia
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 267
Quote:
Originariamente inviato da Pierzucchi Guarda i messaggi
Anche con i migliori modelli e impianti elettrici nuovi personalmente non ho mai visto superare i 200 Mbps
Ok, grazie.
Noto anche comportamenti incomprensibili all'attacco del primo collegamento alla rete elettrica dopo oltre 3 minuti: il led che indica la velocità della connessione su un device a volte è verde (oltre gli 80 Mbps) e dall'altra parte è arancio (tra i 40 e 80 Mbps) e di conseguenza non c'e' comunicazione ip tra i due ....
Ci dovrebbe essere coerenza ma su alcune prese spesso questo non accade...
Ricade anche questo nella normalità.
zio_mangrovia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2023, 09:56   #4
Pierzucchi
Senior Member
 
L'Avatar di Pierzucchi
 
Iscritto dal: Mar 2021
Messaggi: 751
Le powerline hanno comportamenti diversi in base all'impianto elettrico in cui sono collegate.
Evita di usarle con delle ciabatte o similari.
Quei dispositivi sono vecchi e secondo me non usano nemmeno la messa a terra.
Il tuo impianto elettrico è recente ? c'è il terzo filo messa a terra?
Pierzucchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2023, 13:47   #5
zio_mangrovia
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 267
Quote:
Originariamente inviato da Pierzucchi Guarda i messaggi
Evita di usarle con delle ciabatte o similari.
Ero a conoscenza ed ho evitato

Quote:
Il tuo impianto elettrico è recente ? c'è il terzo filo messa a terra?
Presumo di si ma non ne sono certo, verificherò quanto prima. So che è stato rifatto 10/15 ani fa ma non so neppure se esiste una certificazione, non sono locali di mia proprietà dove vivo.
Con dispositivi vecchi intendi che quelli più moderni utilizzano tecnologie migliorative aldilà dell'utilizzo del 3o filo ?
zio_mangrovia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2023, 16:32   #6
Pierzucchi
Senior Member
 
L'Avatar di Pierzucchi
 
Iscritto dal: Mar 2021
Messaggi: 751
Quelli che hanno lo standard HomePlug AV2 sulla carta hanno un trasferimento dei dati più alta perché sono capaci di sfruttare tutti e tre i cavi dell’impianto elettrico (fase, neutro e messa a terra).
Ma il tutto dipende anche dalla qualità dell'impianto elettrico (oltre alla presenza della messa a terra).

Ultima modifica di Pierzucchi : 28-08-2023 alle 17:56.
Pierzucchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2023, 00:56   #7
zio_mangrovia
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 267
Quote:
Originariamente inviato da Pierzucchi Guarda i messaggi
Quelli che hanno lo standard HomePlug AV2 sulla carta hanno un trasferimento dei dati più alta perché sono capaci di sfruttare tutti e tre i cavi dell’impianto elettrico (fase, neutro e messa a terra).
La cosa strana è che stacco il cavo ethernet da uno dei due dopo un decina di minuti si spengono tutti i led, non va in risparmio energetico perchè altrimenti lampeggerebbe il power led.
Da questa modalità si esce solo se si sattacca e riattacca alla corrente il device.

Ho aggiornato anche il firmware ma niente...
Forse sono difettosi ?
zio_mangrovia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2023, 12:26   #8
Pierzucchi
Senior Member
 
L'Avatar di Pierzucchi
 
Iscritto dal: Mar 2021
Messaggi: 751
Tp-link non brilla certo per qualità e durata. E' roba da centro commerciale spesso capita di dover riavviare i dispositivi tp-link perché si imballano.

Di solito funzionano meglio le FRITZ!Powerline. Ma se riesci a stendere un cavo ethernet (magari nei tubi corrugati murati esistenti con l'aiuto di un elettricista) risparmi soldi e non hai più grossi problemi.
Pierzucchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Nuovo Nothing Phone (3): design traspare...
Aqara FP300 fa poker: PIR, mmWave, luce,...
Windows 10: patch disponibile per gli av...
iPhone 18 Pro Max sarà l'iPhone p...
Super offerta per il nuovo LG QNED AI 65...
Black Friday anticipato: super sconti su...
OpenOffice 4.1.16 in distribuzione: la s...
I siti porno esteri hanno tre mesi per a...
Barriere stradali obsolete: la normativa...
È partita la nuova tornata di Amazon Sec...
Windows 11 e Task Manager che non si chi...
Valve flirta con l'architettura Arm: not...
Steam Deck 2, Valve se la prende comoda:...
ColorOS 16: ecco la lista con tutti i di...
OpenAI lancia GPT-5.1: l'IA diventa semp...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v