Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel ha introdotto le CPU Core Ultra 200S "non K" a inizio 2025. I nuovi modelli stanno arrivando sul mercato e abbiamo avuto l'opportunità di provare le soluzioni Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, confrontandole con il Core i5-14400F di precedente generazione. Come si comportano i processori Arrow Lake per la massa? Scopriamolo insieme.
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa
Dotato di tutte le ultime innovazioni in tema di aspirazione della polvere e pulizia dei pavimenti di casa, Roborock Saros Z70 integra un braccio meccanico che promette di rendere più efficiente la pulizia di casa spostando oggetti presenti sul pavimento e riordinandoli. Una idea bella e pratica, ma che all'atto pratico è pressoché inutilizzabile e dalle ricadute nulle
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
Al Computex 2025 di Taipei Acer mostra una completa gamma di soluzioni notebook delle famiglie Swift, Aspire, Predator e Nitro pensati per gli utenti consumer oltre che per coloro che ricercano elevata potenza di elaborazione, per lavorare o per giocare. In base al modello troviamo piattaforme Intel, AMD oppure Qualcomm anche in abbinamento alle nuove GPU NVIDIA GeForce RTX 5000
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 10-07-2023, 11:17   #1
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9579
Aspettando Le cpu di 14th gen. RaptorLake - Intel 7

Aspettando le CPU Intel RaptorLake Refresh - Nodo produttivo "Intel 7"

Intel RaptorLake Refresh (Serie 14xxx)


___________________________________________________________________







(RAPTORLAKE-S "REFRESH" - PRESENTAZIONE AL CES DI LAS VEGAS 2024/8 GENNAIO 2024 - DATA USCITA: Q1 2024?: https://videocardz.com/newz/januarys...eon-rx-7600-xt
)
"CPU DESKTOP S NON SBLOCCATE (non K)" con PBP (Processor base power) a 46W, 58W e 65W? (14th Gen Intel Core i3/i5/i7/i9 processors)


(RAPTORLAKE-T "REFRESH" - PRESENTAZIONE AL CES DI LAS VEGAS 2024/8 GENNAIO 2024 - DATA USCITA: Q1 2024? : https://videocardz.com/newz/januarys...eon-rx-7600-xt)
"CPU DESKTOP SERIE "T" con PBP (Processor base power) a 35W?? (14th Gen Intel Core i3/i5/i7/i9 processors)


(RAPTORLAKE - H/P/U - REFRESH - PRESENTAZIONE AL CES DI LAS VEGAS 2024 DELL'8 GENNAIO 2024 - DATA USCITA - ..... 2024?? : https://videocardz.com/newz/januarys...eon-rx-7600-xt
)
"CPU MOBILE" con PBP (Processor base power) a 15W, 28W, 45W e 55W?? (14th Gen Intel Core i3/i5/i7/i9 processors)





_______________________________________________________________



Processori di 14th generazione Intel Raptorlake Refresh non sbloccati (non K)


La lineup delle cpu di 14th generazione Intel Raptorlake Refresh include soluzioni per il lato consumer e workstation a 35, 65 e 125W. I processori "Intel Raptorlake Refresh", per il settore desktop e mobile, ricadono sotto la denominazione di processori di 14th generazione, e, quindi, abbiamo soluzioni top di gamma desktop "sbloccate" (indicate col suffisso "k") e non sbloccate (senza suffisso "k") o il Core i9-14900HX per il settore mobile ad alte prestazioni. Secondo rumors, i nuovi brand Core ultra 3, 5 e 7 dovrebbero essere abbinati, invece, alle future soluzioni mobile Raptor Lake-P/U Refresh.

La lineup della serie di processori di 14th gen non "k" riceverà un boost di 200 mhz sui p-core rispetto ai processori di 13th generazione, ad eccezione del Core i5-14400 che riceverà un boost di soli 100 mhz rispetto al 13400. La serie non "k" può arrivare fino a 5.8 ghz per quanto riguarda il processore core i9-14900. Solamente il Core i7-14700/i7-14700T è dotato di 8 p-core e 12 e-core, per un totale di 20 core. La lineup di processori di 14th gen "T" si caratterizza per avere dei max boost clock inferiori di 200/300 mhz rispetto alle soluzioni a 65w e turbo clock massimi inferiori. Lo si ricorda si tratta, queste, di soluzioni con limitate o nulle possibilità di overclock e prezzi più contenuti rispetto alle soluzioni "k".

Le specifiche di queste cpu della serie non "K" e "T" a basso consumo fino a 35w sono aggiornate a fine dicembre 2023, con tdp, frequenze e le revisioni di silicio o die e sono riportate nelle tabelle sottostanti. Fonte: https://videocardz.com/newz/leak-con...-35w-sku-specs




Le specifiche mettono in evidenza che la lineup di processori di 14th generazione non "k" conta di soluzioni con un minimo di 2 core fino a un massimo di 24 core (i9-14900/i9-14900T), a partire dall'Intel 300T e 300 con 2 core e tdp di 35W/46W e continuando col quad-core Core i3-14100 che, tra l'altro, ha 12MB di cache L3 e un tdp a 60w (mtp a 89w) e frequenza di boost di 4.7 GHz. All'interno dei Core i5 abbiamo varie configurazioni di tipo 6P+4E e 6P+8E e processori i5-14500/i5-14500T con 14 core, i5-14400 con 10 o 14 core e i5-14400T con 10 core. Per queste nuove cpu Intel ha pianificato di utilizzare 3 distinti die, ovvero il die "B0" (8P-16E), progettato per le SKU dal Core i5-14600 a salire, il die "C0" (8P+8E), progettato per i processori rientranti nel range dal Core i5-14400 al Core i5-14500T e il die "H0" (6P+0E) integrato dagli Intel 300 al Core i3-14100T. Rumor parlano del fatto che i die "B0" e "C0" verranno utilizzati sulla variante del processore i5-14400/i5-14400F a 10 core (6p+4e) e 16 thread, con base clock di 2.5 ghz e boost fino a 4.7 ghz. Il silicio C0 utilizza un vecchio die previsto per le cpu Alderlake con 8 p-core ed 8 e-ecore, con 2 p-core e metà degli e-core disabilitati. I Core i5-14600/i5-14600T, i5-14500/i5-14500T sono dotati di 1.25 MB di cache L2 per i p-core e di 2mb di cache L2 per gli e-core, così come i Core i5-14400/i5-14400F/i5-14400T. Infine sono apparsi dei leak sull'uscita del processore i5-14490f nel mercato cinese. La cpu in questione dovrebbe avere 10 core (6 p-core e 4 e-core) e 16 thread e die "B0", con tdp a 65w e base clock a 2.5 ghz e boost clock a 5.0 ghz per i p-core. Assicurata la compatibilità per queste varianti sulle schede madri Intel con chipset 600/700, previo aggiornamento del bios/firmware.


Fonti: https://videocardz.com/newz/intel-co...d-b0-revisions e qui: https://videocardz.com/newz/intel-co...d-b0-revisions e qui: https://videocardz.com/newz/intel-co...s-2024-release e qui: https://videocardz.com/newz/intel-co...hina-costs-118 e qui: https://www.guru3d.com/story/release...-retailer-for/ e qui: https://videocardz.com/newz/leak-con...-35w-sku-specs


Secondo rumors di inizio 2024 le soluzioni non sbloccate o "non k" a 35w (serie "T") e a 65w dovrebbero uscire all'inizio del 2024, in concomitanza con la loro presentazione al Ces di Las Vegas 2024, durante il quale ci sarà un evento previsto per l'8 gennaio 2024 da parte di Intel. La variante cinese i5-14490F sarà soggetta a un differente embargo, uscendo esclusivamente per il mercato cinese. Fonti: https://videocardz.com/newz/januarys...eon-rx-7600-xt e qui: https://videocardz.com/newz/intel-co...-5-0-ghz-clock




Processori mobile


Per il settore mobile i processori Raptorlake Refresh avranno un PBP massimo di 55W e MTP fino a 157W, con un numero di core compreso tra i 14 e i 24 cores – (suddivisi in 8Pcore e 16Ecore massimi). Per la gpu l'architettura rimane la stessa dei Raptorlake di 13th gen di tipo Xe con 32 Eu. I processori della serie HX dovrebbero essere, quindi, basati "esclusivamente" su un die formato da 8 p-core e 16 e-core, per la soluzione top di gamma Core i9, con incrementi per la cache L2 e in termini di frequenza, anche dal lato delle memorie ram.

Il Core i9-14900HX dovrebbe essere dotato di 24 core (8 p-core e 16 e-core), 32 thread, con max turbo clock superiore ai 5.6 ghz e tdp di 65w. Il Core 14700HX dovrebbe essere dotato di 20 core (8 p-core e 12 e-core) e 28 thread, base frequency di 2.29 ghz, cache L2 a 12MB ed L3 a 33MB, mentre la frequenza dovrebbe essere ricompresa tra i 5.4/5.5 ghz. L'ipotetico core i5-14650HX dovrebbe essere dotato di 8 p-core e 8-ecore, per un totale di 16 core e 24 thread e un PBP/MTP di 55/157W rispettivamente. L'ipotetico core i5-14500HX dovrebbe essere dotato di 6 p-core e 8-core, per un totale di 14 core e 20 thread e un PBP/MTP di 55/157W rispettivamente. L'ipotetico Core i5-14450HX dovrebbe essere dotato di 10 core e 16 thread, con turbo clock fino a 4.8 ghz e 16 gpu core.. Fonte: https://videocardz.com/newz/intel-co...k-than-13450hx.


Un altro modello mobile che potrebbe uscire sul mercato potrebbe essere l'i9-14980HK.




Nel mese di novembre 2023 sono state svelate in Cina alcune informazioni sul nuovo processore mobile Raptorlake-U Refresh Core 7 150U a 15W dotato di 10 core (2 p-core ed 8 e-ecore) e 12 thread e con grafica integrata intel iris xe (xe-lp). Fonte: https://videocardz.com/newz/intels-n...ltra-confusion.

L'evento di presentazione da parte di Intel delle cpu mobile di 14th generazione della serie HX si terrà l'8 gennaio 2024, in concomitanza col Ces di Las Vegas 2024: [https://videocardz.com/newz/januarys...eon-rx-7600-xt





Benchmark su QS (Qualification Sample) / ES (Engineering sample) dei processori di 14th gen Raptorlake a 65w non sbloccati e mobile


1) Il processore Core i5-14400 è stato oggetto di benchmark nel programma Geekbench: esso rappresenta un Qualification Sample (QS) che è stato testato su scheda madre Colorful B760 Mini-ITX Frozen ed ha raggiunto un punteggio di 2464 punti nel test single core e di 13373 punti nel test multi-core, risultando più veloce dell'8,5% in single-core e del 28% in multi-core rispetto al 13400. Punteggi simili, invece, registrati rispetto al Core i5-13490F, edizione speciale uscita nel solo mercato cinese.

Fonte: https://videocardz.com/newz/intel-co...s-2024-release e qui: https://www.guru3d.com/story/intel-c...-on-geekbench/

2) Processore mobile Core i7-14700HX oggetto di alcuni benchmark e testato con 64GB di ram ddr5-4800, ottenendo un punteggio di 842 punti. Nei test in questione si nota l'utilizzo di una grafica integrata Intel Arc A570M. Test eseguiti sotto Geekbench mostrano come il processore in questione abbia raggiunto una frequenza massima di 5287 mhz, con un punteggio ottenuto in single thread di 2921 punti e di 17475 in multi-thread. Per quanto riguarda le performance la nuova cpu è più veloce del 18.7% in multicore rispetto al 13700HX e del 12% in single-core.

Fonti: https://www.guru3d.com/story/intel-t...tel-arc-a570m/ e qui: https://videocardz.com/newz/intel-co...a570m-graphics e qui: https://videocardz.com/newz/intel-co...new-leak-shows

3) Processore 14900HX testato sotto Pugetbench ha ottenuto un punteggio di 2240 punti. Fonte: https://videocardz.com/newz/asus-rog...i9-14900hx-cpu. Altro 14900HX testato sotto Geekbench ha raggiunto un punteggio di 2998 punti sul test single core e di 17937 punti nel test multi core e frequenza di 5763 mhz. Fonte: https://videocardz.com/newz/intel-co...kbench-ranking

4) Qualification sample del processore Core i5-14400F testato sotto cpu-z: la cpu in questione ha totalizzato un punteggio di 765.5 e 6730.3 punti rispettivamente nel test single core e multi core, con un incremento del 4.9% e del 2.1% rispettivamente rispetto al Core i5-13400F: https://videocardz.com/newz/intels-u...an-predecessor e qui: https://www.guru3d.com/story/intel-c...513400-faster/

5) Qualification sample del processore Intel Core i5-14600 testato sotto Cinebench r23, Cpu-z e lo stress test di Aida64: in quest'ultimo test il cpu package power (MTP o PL2) ha raggiunto un valore di 156.10 watt (contro i 154 watt dell'i5-13600) con una temperatura di picco di 81°c e all-core clock di 4.8 ghz. Nel test di Cinebench r23, per quanto riguarda in single core, la cpu in questione ha raggiunto un punteggio di 1992 punti e nel test multi core di 22768 punti (inferiori, rispettivamente del 5% e del 3,9% in confronto all'i5-14600k). Nel test di cpu-z il punteggio in single core è stato di 837.7 punti e in multi core di 9395.4 punti (inferiori, rispettivamente dell'1,2% e del 7% in confronto all'i5-14600k): https://videocardz.com/newz/intel-co...ce-than-14600k e qui: https://www.guru3d.com/story/intel-c...icial-release/

6) Qualification sample dei processori i5-14400 e i3-14100 testati sotto cpu-z, cinebench r23 e aida64 benchmark: il Core i3-14100 ha raggiunto una frequenza massima di 4.5 ghz, con un wattaggio di 68.75w, mentre il Core i5-14400 ha raggiunto una frequenza di picco di 4.10 ghz (con gli e-core a 3.5 ghz) con un tdp di 84.75w, con miglioramenti marginali rispetto ai processori di 13th generazione: https://www.guru3d.com/story/perform...-i314100-cpus/ e qui: https://videocardz.com/newz/intel-to...14400-leak-out


Di seguito i punteggi ottenuti da tali processori in Cpu-z e Cinebench r23:

a) Core i3-14100 - cpu-z st: 730.4 punti; cpuz mt: 3624.8 punti; cinebench st. 1742 punti; cinebench mt: 9091 punti.

b) Core i5-14400 - cpu-z st: 759.4 punti; cpuz mt: 6630.9 punti; cinebench st. 1773 punti; cinebench mt: 16074 punti.


7) Nel test di Geekbench 5 un qualification sample del processore Core i5-14450HX ha raggiunto un punteggio di 1776 punti nel test single core e di 11026 punti nel test multi-core: https://videocardz.com/newz/intel-co...k-than-13450hx
__________________
PC: 9800X3D@5.631ghz (Pbo +200/Eclk 103.80 Mhz/CS), Asus Hyperion , AsRock X870E Taichi , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Royal Neo 32GB 6400MT/S CL30 , Aorus RTX 5090 Xtreme Waterforce@3015mhz@0.985v , SAMSUNG 9100 PRO 2 TB & Firecuda 830 4TB & Fanxiang S880 4TB & Corsair MP600 PRO XT 8TB , Asus Thor Platinum II 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW

Ultima modifica di ROBHANAMICI : 07-01-2024 alle 12:30.
ROBHANAMICI è online  
Old 10-07-2023, 13:52   #2
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14012
Seguo!
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline  
Old 10-07-2023, 14:03   #3
Salfox
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 2425
Eccomi
Salfox è offline  
Old 10-07-2023, 14:21   #4
FrancoBit
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoBit
 
Iscritto dal: Oct 2018
Città: Milano
Messaggi: 3990
Seguo anch'io, grazie Rob come sempre, segnalo anche questo:

https://www.techpowerup.com/311037/i...-configuration
__________________
PC1-LianLiO11XL-MSI Z790 Tmhwk-i5 13600kf@5.5-32gb Gskill 3600cl15-3xNVME 1t-2t-2t- pnyRTX4080xlr8-Corsair rm850x-Loop 3rad 360-LG 38gn950-b
PC2-LianLiO11MiniAir-Gbyte b450 itx-Ryzen5 5700x3d-32gb 3600cl16-NVME 2t-SSD 1t-Msi4070TiSuper-EVGAg3 750w-TRight Pless mini-LG 27gp850
FrancoBit è offline  
Old 10-07-2023, 14:48   #5
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9579
grazie
__________________
PC: 9800X3D@5.631ghz (Pbo +200/Eclk 103.80 Mhz/CS), Asus Hyperion , AsRock X870E Taichi , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Royal Neo 32GB 6400MT/S CL30 , Aorus RTX 5090 Xtreme Waterforce@3015mhz@0.985v , SAMSUNG 9100 PRO 2 TB & Firecuda 830 4TB & Fanxiang S880 4TB & Corsair MP600 PRO XT 8TB , Asus Thor Platinum II 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW
ROBHANAMICI è online  
Old 10-07-2023, 15:06   #6
Telstar
Senior Member
 
L'Avatar di Telstar
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4588
eccomi qua!
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 |
Telstar è offline  
Old 10-07-2023, 15:11   #7
Dracula1975
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2022
Messaggi: 708
ECCOMI

vediamo se conviene fare upgrade da 13900k al 14900k....sopratutto prezzo

prestazioni mi sembra che il guadagno sia abbastanza contenuto..a spanne

forse l'unico vero "Mostro" sarà questo 14700k con piu' e-core
Dracula1975 è offline  
Old 10-07-2023, 16:16   #8
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11074
Eccomi grazie Rob!

In attesa del 14600 KF
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è offline  
Old 10-07-2023, 16:28   #9
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22388
Bel lavoro Rob
Seguo.
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - MSI MPG A850G atx3.0
mikael84 è offline  
Old 10-07-2023, 17:03   #10
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9579
grazie, benvenuti
__________________
PC: 9800X3D@5.631ghz (Pbo +200/Eclk 103.80 Mhz/CS), Asus Hyperion , AsRock X870E Taichi , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Royal Neo 32GB 6400MT/S CL30 , Aorus RTX 5090 Xtreme Waterforce@3015mhz@0.985v , SAMSUNG 9100 PRO 2 TB & Firecuda 830 4TB & Fanxiang S880 4TB & Corsair MP600 PRO XT 8TB , Asus Thor Platinum II 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW
ROBHANAMICI è online  
Old 10-07-2023, 19:06   #11
davide155
Senior Member
 
L'Avatar di davide155
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 18078
Grazie Rob, seguo con trepidazione.
__________________
Intel i9 12900k@5.2ghz allcore liquid cooled//Corsair Vengeance RGB 2x16gb 3600mhz DDR4//RTX 4090 Strix liquid cooled//Asus Strix Z690 Gaming-A//Samsung 990pro Pciex4.0 2tb//Thermaltake ThoughPower 850w//LG C4 oled 42" 144hz 4k//Aquaero 6XT//Edifier S360DB with Topping Dx3Pro+
davide155 è offline  
Old 10-07-2023, 21:48   #12
Killkernel
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 3089
Grazie Rob, seguo con piacere.
Killkernel è offline  
Old 11-07-2023, 09:56   #13
teox85
Senior Member
 
L'Avatar di teox85
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1743
Seguo, da quello che si capisce sullo screen, e dal punteggio in single core di cpuz e cinebench, sembra vada a 5.4ghz all core e 5.5ghz single/dual core (sicuramente con windows vuoto), a parità di frequenze è un 14% più veloce, ma mi pare impossibile siano solo 2 ecore la differenza, più realistico che siano 4, sono 4500 punti in più su cinebench
__________________
Core i7-13700k P-57x E-45x R-50x 1.3v / P-58x R-51x 1.352v, Msi Z690 Tomahawk Wifi Ddr4, 32gb ‎G.Skill Trident Z 4100c15-15-15-32-G1, 980 Pro 500gb + 970 Pro 1TB, Corsair AX760, RTX 3070 FE, Custom Ekwb
HwBot: rigel85
teox85 è offline  
Old 11-07-2023, 10:30   #14
Telstar
Senior Member
 
L'Avatar di Telstar
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4588
Quote:
Originariamente inviato da teox85 Guarda i messaggi
sembra vada a 5.4ghz all core e 5.5ghz single/dual core (sicuramente con windows vuoto), a parità di frequenze è un 14% più veloce, ma mi pare impossibile siano solo 2 ecore la differenza, più realistico che siano 4, sono 4500 punti in più su cinebench
infatti, da 8 a 12 ecores.
La frequenza stock è bassina, ma vedremo...
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 |
Telstar è offline  
Old 11-07-2023, 10:36   #15
teox85
Senior Member
 
L'Avatar di teox85
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1743
Quote:
Originariamente inviato da Telstar Guarda i messaggi
infatti, da 8 a 12 ecores.
La frequenza stock è bassina, ma vedremo...
Si scusate, ho visto, 8+12, chissà perchè in testa avevo 2, sono pure in cluster di 4 gli ecores, mah

Eh la frequenza sarà bassina perchè probabilmente non sono binnati meglio ma sono sempre gli stessi processori, quelle frequenze li le fa qualsiasi 13700k in undervolt pure
__________________
Core i7-13700k P-57x E-45x R-50x 1.3v / P-58x R-51x 1.352v, Msi Z690 Tomahawk Wifi Ddr4, 32gb ‎G.Skill Trident Z 4100c15-15-15-32-G1, 980 Pro 500gb + 970 Pro 1TB, Corsair AX760, RTX 3070 FE, Custom Ekwb
HwBot: rigel85

Ultima modifica di teox85 : 11-07-2023 alle 10:40.
teox85 è offline  
Old 11-07-2023, 10:47   #16
Telstar
Senior Member
 
L'Avatar di Telstar
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4588
Quote:
Originariamente inviato da teox85 Guarda i messaggi
Eh la frequenza sarà bassina perchè probabilmente non sono binnati meglio ma sono sempre gli stessi processori, quelle frequenze li le fa qualsiasi 13700k in undervolt pure
infatti, come il mio che tengo a 5.5 undervoltato d'estate.
Con DLVR e boost vicino a 6giga farei un pensierino ma probabilmente lascio perdere.
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 |
Telstar è offline  
Old 11-07-2023, 19:56   #17
crazy_techno
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Vigevano
Messaggi: 2504
Seguo anch'io, grazie Rob
__________________
Il mio PC: Case Cooler Master HAF700 EVO Cpu Intel i9 13900K Mainboard Asus ROG Z790 Hero Ram Corsair Dominator 2x16 GB 6200 MHZ Vga KFA2 3080Ti Audio Creative AE-5 Plus Hdd Samsung 980PRO 500GB - Samsung 970 EVO Plus 2TB - Samsung 860EVO 1TB - W.D. CaviarGreen 1TB Psu Corsair HX1000 O.S. Windows 11 Home Monitor LG 27GP850 Mouse MSI Clutch GM41 Tastiera Trust GXT 881 Odyss Cuffie Asus Fusion II 300
crazy_techno è offline  
Old 12-07-2023, 07:21   #18
PnP
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 805
Seguo anche io ...
__________________
Mb: Asus ROG STRIX Z790-E GAMING WIFI II - CPU: INTEL 14900k RAM: 64gb DDR5 - VGA: GTX 4090 - SSD MP600 pro
- PnP -
PnP è offline  
Old 12-07-2023, 08:10   #19
ROBHANAMICI
Senior Member
 
L'Avatar di ROBHANAMICI
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 9579
Ciao benvenuti anche a voi
__________________
PC: 9800X3D@5.631ghz (Pbo +200/Eclk 103.80 Mhz/CS), Asus Hyperion , AsRock X870E Taichi , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Royal Neo 32GB 6400MT/S CL30 , Aorus RTX 5090 Xtreme Waterforce@3015mhz@0.985v , SAMSUNG 9100 PRO 2 TB & Firecuda 830 4TB & Fanxiang S880 4TB & Corsair MP600 PRO XT 8TB , Asus Thor Platinum II 1200W , Alienware Qd-Oled AW3423DW
ROBHANAMICI è online  
Old 12-07-2023, 10:59   #20
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11074
https://videocardz.com/newz/rumored-...-higher-clocks

Ma il 14600k è dato per 8p + 8e ?

Sarebbe assurdo anche se ci credo pochino!
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è offline  
 Discussione Chiusa


Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU ...
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per far...
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiuta...
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo! HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha...
Pulsee Luce e Gas lancia "Casa Futu...
Polestar semplifica la ricarica in Itali...
Riscaldare meno, risparmiare di pi&ugrav...
BLUETTI Apex 300: la nuova power station...
LG xboom Buds by will.i.am: gli auricola...
Sapphire Phantomlink: il produttore cine...
Tornano gli incentivi auto 2025, e quest...
Nikola, i camion a idrogeno finiscono al...
Space Cadet Pinball: il gioco di WindowX...
Nuovo blackout in Spagna: reti mobili e ...
L'Intelligenza Artificiale fa piazza pul...
Memoria d'acciaio! Lexar presenta le nuo...
Gli USA contro Huawei: "fermiamo la...
SpaceX vorrebbe impiegare i satelliti St...
Rilevata acqua ghiacciata in un sistema ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v