|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Milano
Messaggi: 98
|
Rumore su traccia audio (HTPC + MadVR)
Ciao a tutti,
innanzitutto, spero di aver scelto la sezione giusta in cui postare. L'argomento è relativo sia alla completa configurazione del PC e suo assemblaggio sia al suo uso in ambiente HT. Ho intitolato la discussione in modo abbastanza generico perché un un problema che non sono ancora riuscito chiaramente a identificare. Spero che i più esperti fra voi siano in grado di aiutarmi perché, fra prove e acquisti, non so più cosa tentare ![]() Partiamo dalla base, ho un HTPC assemblato con i seguenti componenti: Case: Fractal - Node 304 (http://www.fractal-design.com/home/p...node-304-black) Mobo: ASUS - ROG Strix B450-I GAMING (https://www.asus.com/it/Motherboards...B450-I-GAMING/) CPU: AMD - Ryzen 7 2700 (https://www.amd.com/en/products/cpu/amd-ryzen-7-2700) Dissi: Corsair - Hydro Series™ H60 (2018) 120mm Liquid CPU Cooler (https://www.corsair.com/eu/en/Catego.../CW-9060036-WW) GPU: EVGA - EVGA GeForce RTX 3070 Ti XC3 ULTRA (https://eu.evga.com/products/product...08G-P5-3785-KL) RAM: Corsair - C15 3000MHz DRAM DDR4 32GB (VENGEANCE® LPX (https://www.corsair.com/it/it/Memory...2GX4M2B3000C15) PSU: Seasonic - FOCUS SPX (2021) (https://seasonic.com/focus-spx-2021) SSD: Samsung - SSD 970 EVO Plus M.2 NVMe (https://www.samsung.com/it/memory-st...d/MZ-V7S500BW/) L'HTPC è connesso a un Anthem MRX 1120 (https://www.anthemav.com/products-ar.../page=overview) tramite cavo HDMI Audioquest Cinnamon 48 (https://www.audioquest.com/cables/di...k/cinnamon-48). L'alimentazione, sia dell'HTPC sia del sintoamplificatore è filtrata tramite uno Xindak XF-2000E-1200 (https://www.xindakitalia.com/negozio...te-1200-watt/). Il problema, è un fastidioso rumore che rientra costantemente nei diffusori. Quando avvio un contenuto video sfruttando il render MadVR, il rumore aumenta considerevolmente rendendo inascoltabile qualunque film. Aggiungo un po' di dettagli e alcune prove che ho fatto: - il rumore è presente anche mettendo in "MUTE" il sintoamplificatore. la sua presenza e la sua intensità non sono condizionatì dal volume. - il rumore è presente anche con la catena al minimo indispensabile (solo HTPC, Anthem e monitor alimentati. Monito su altra linea di alimentazione ma non cambia nulla anche usando il vpr al posto del monitor). - il rumore è influenzato dal refresh rate, in base alla frequenza video cambia frequenza anche lui - prima dell'attuale GPU avevo una Sapphire NITRO+ RX 590 8G G5 SE (https://www.sapphiretech.com/en/cons...90-8g-g5-se_c), lo faceva anche con quella - prima dell'attuale PSU avevo un Enermax Revolution SFX 650 (https://www.enermax.com/en/products/...tion-sfx-650w), lo faceva anche con quello - ho provato un cavo HDMI ottico (uno qualsiasi su Amazon da poco) per separare l'HTPC dal sintoamplificatore, non è cambiato nulla - ho provato un HDFury Dr. HDMI 8K (https://hdfury.com/product/dr-hdmi-8k/) fra HTPC e sintoamplificatore, non è cambiato nulla - ho provato a collegare tutto senza Xindak, non è cambiato nulla - ho provato a inserire un iFi GND Defender (https://ifi-audio.com/products/gnd-defender/) provandolo sia sull'HTPC sia sull'Anthem, non è cambiato nulla Arrivato a questo punto, come ho scritto all'inizio, non so più cosa tentare ![]() Idee? Spunti? Butto tutto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139664
|
Ciao
Se riproduci altri contenuti fa lo stesso effetto ad esempio un video online Se connetti l'htpc diretto al monitor/TV che fa? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Milano
Messaggi: 98
|
Quote:
Sì, anche se riproduco altro il rumore è lievemente presente. Si accentua a seconda del carico sulla GPU. MadVR, se configurato per ottenere la massima qualità, è peggio di uno stress test ed è la condizione in cui si manifesta più pesantemente. La prova di collegarlo solo al monitor non è utile in quanto non avrei la componente audio. Dato che mi occorrono le codifiche audio hi-res (Atmon, DTS-HD MA ecc. ecc.), uso solamente l'audio via HDMI. La scheda audio onboard è disattivata da BIOS così come altre componenti che non uso (WiFi, ad esempio) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139664
|
I driver audio sono aggiornati?
Sarebbe da provare su un altro dispositivo collegandolo solo tramite hdmi x capire cosa succede |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Milano
Messaggi: 98
|
Quote:
Effettivamente, la cosa che non ho provato e di collegare il PC a un TV e verificare se il suono è presente anche in quel caso. Mi hanno suggerito questa prova altrove e la farò domani sera (oggi non rientro). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139664
|
Ok vediamo
Mi son dimenticato di chiederti in base a cosa hai notato il rumore legato alla variazione del reresh rate |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Milano
Messaggi: 98
|
Quote:
Ogni volta che il refresh rate è differente, la frequenza del rumore cambia. Possiamo definirlo un "ticchettio" e a 60hz è più "veloce" che a 24. Forse, potrei provare a registrarlo anche se lo smartphone fatica a catturarlo. Posso anche amplificarlo lavorando su un DSP collegato in cascata al sintoamplificatore e prima del finale, ma variando il volume sul sintoamplificatore che fa da "pre" per i frontali non varia!
__________________
Case: Fractal Node 304 | Mobo: ASUS ROG Strix B450-I GAMING | CPU: AMD Ryzen 7 2700 | Dissi: Corsair Hydro Series™ H60 (2018) 120mm Liquid CPU Cooler | GPU: EVGA GeForce RTX 3070 Ti XC3 ULTRA | RAM: Corsair C15 3000MHz DRAM DDR4 da 32GB (2 x 16GB) VENGEANCE® LPX | PSU: Seasonic FOCUS SPX (2021) | SSD: Samsung SSD 970 EVO Plus M.2 NVMe | Windows 11 N |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139664
|
Può essere un problema di alimentazione
Però è difficile da capire X dire se usassi un ups proverei a levarlo o viceversa se hai modo di poterne collegare uno Poi resta sempre possibile un difetto della scheda audio O driver audio-video che fan confusione, qui un test sarebbe di provare una distribuzione Linux e far partire un contenuto multimediale |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Milano
Messaggi: 98
|
Quote:
Sono sotto un filtro di rete (lo Xindak che ho citato) ma, anche bypassandolo, non cambia nulla. Ho un UPS a casa che posso usare come test ma, se ho capito un po' cosa accade, temo non cambierà nulla (ma è una prova che farò, spero, questa sera). La scheda audio è disattivata da BIOS, esco in passthrough via HDMI direttamente sul sintoamplificatore in modo da passare in maniera nativa le varie codifiche. La distro Linux potrebbe essere un del tentativo, magari provo una live!
__________________
Case: Fractal Node 304 | Mobo: ASUS ROG Strix B450-I GAMING | CPU: AMD Ryzen 7 2700 | Dissi: Corsair Hydro Series™ H60 (2018) 120mm Liquid CPU Cooler | GPU: EVGA GeForce RTX 3070 Ti XC3 ULTRA | RAM: Corsair C15 3000MHz DRAM DDR4 da 32GB (2 x 16GB) VENGEANCE® LPX | PSU: Seasonic FOCUS SPX (2021) | SSD: Samsung SSD 970 EVO Plus M.2 NVMe | Windows 11 N |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139664
|
Guarda quel rumore e un problema che capita 1 volta su 10 nei notebook, e un 20% delle volte x dire e dovuto a interferenze elettriche ad esempio con la messa a terra
Saltando il collegamento elettrico ed usandolo solo a batteria in quei casi si risolve X cui un tentativo con ups lo farei anche se nn è esattamente la stessa cosa Sulla questione del bypassare la scheda audio francamente li nn saprei come si può comportare il pc xke nn mi è mai capitato, una prova così x scrupolo la farei usando quindi i driver e l'uscita audio della scheda madre |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Milano
Messaggi: 98
|
Quote:
![]()
__________________
Case: Fractal Node 304 | Mobo: ASUS ROG Strix B450-I GAMING | CPU: AMD Ryzen 7 2700 | Dissi: Corsair Hydro Series™ H60 (2018) 120mm Liquid CPU Cooler | GPU: EVGA GeForce RTX 3070 Ti XC3 ULTRA | RAM: Corsair C15 3000MHz DRAM DDR4 da 32GB (2 x 16GB) VENGEANCE® LPX | PSU: Seasonic FOCUS SPX (2021) | SSD: Samsung SSD 970 EVO Plus M.2 NVMe | Windows 11 N |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139664
|
Si proverei anche quello o il sinto su un altro PC
X capire se nn ce un difetto in uno dei due |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2023
Messaggi: 2
|
Quote:
Non vorrei che sia dovuto a MPC Hc. A me succede questo... non con tutti i file ma solo con alcuni a prescindere che siano Uhd o Full HD. Parlando con un amico mi ha detto di provare a diminuire la potenza di elaborazione di Madvr. La mia scheda video è una rx580 16 giga di ram su scheda Asus adeguata. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2023
Messaggi: 2
|
Premetto che nel mio caso l'audio che sia in DD TrueHD o Atmos esce dall'HDMI della scheda video..
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:17.