Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-08-2002, 22:45   #1
schubaffo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Perugia - Spoleto
Messaggi: 678
Strane email...

Faccio un post "per interposta persona":
un mio amico, di Perugia come me, ha questo problema: spessissimo, riceve delle email dal "Mail Delivery Service" di un qualche provider... sono le classiche email che ricevi quando mandi un messaggio ad un indirizzo di posta inesistente; ebbene, questi "mail delivery notifications" arrivano per messaggi mai spediti dal mio amico; abbiamo "scannato" il suo pc col Norton AV, tempo fa ha pure formattato ma il difetto si è puntualmente ripresentato.
Cosa può essere?? Non è che magari rischia di infettarmi con qualche virus??? Però il Norton dice che è pulito... bah misteri informatici!!! Windows può questo ed altro...
__________________
"...Ché Perder Tempo A Chi Più Sa Più Spiace." (Dante Alighieri)
schubaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2002, 22:48   #2
xxx Alcatraz xxx
Senior Member
 
L'Avatar di xxx Alcatraz xxx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Trieste
Messaggi: 1122
Il norton AV è aggiornato?
xxx Alcatraz xxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2002, 23:02   #3
Bilancino
Senior Member
 
L'Avatar di Bilancino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lazio
Messaggi: 5935
Se c'è un virus recente prova questo tool di rimozione:

http://digilander.libero.it/andreain...Remover%20.htm

Se non trova niente allora lui è al sicuro ma sono i suoi amici che hanno il suo indirizzo ad essere infetti perchè è da loro che parte l'e-mail.

Ciao
__________________
HP Gaming 16 I7 10750H, nVidia GTX1650TI 4Gbyte DDR6, 16Gbyte di Ram, SSD INTEL 500Gbyte, Amplificatore Denon PMA-510AE, Diffusori Q Acoustics 3020i
Bilancino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2002, 11:26   #4
zullop
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 222
Re: Strane email...

Quote:
Originariamente inviato da schubaffo
[b]Faccio un post "per interposta persona":
un mio amico, di Perugia come me, ha questo problema: spessissimo, riceve delle email dal "Mail Delivery Service" di un qualche provider... sono le classiche email che ricevi quando mandi un messaggio ad un indirizzo di posta inesistente; ebbene, questi "mail delivery notifications" arrivano per messaggi mai spediti dal mio amico; abbiamo "scannato" il suo pc col Norton AV, tempo fa ha pure formattato ma il difetto si è puntualmente ripresentato.
Cosa può essere?? Non è che magari rischia di infettarmi con qualche virus??? Però il Norton dice che è pulito... bah misteri informatici!!! Windows può questo ed altro...
Se pensi che sia colpa di windows ti sbagli di grosso :o

Il Server di posta elettronica puó ricevere attacchi di spam e mandare E-Mails automaticamente. Ovviamente se qualche indirizzo non é corretto si riceve il messaggio come da te specificato che l'utente reale non ha mai mandato.

Ogni volta che ricevi questo tipo dil "Mail Delivery Subsystem" ti consiglio di fare un bel forward al postmaster (in caso sia un servizio di posta elettronica serio di sciuro il problema verrá risolto).

ciao amigo, have a nice day.
__________________
Don't take life too serious, you're not going to get out alive anyway...
zullop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2002, 23:02   #5
leo2k2
Senior Member
 
L'Avatar di leo2k2
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Vallo Lucania -Parco Nazionale del Cilento-
Messaggi: 822
Re: Re: Strane email...

Quote:
Originariamente inviato da zullop
[b]

Se pensi che sia colpa di windows ti sbagli di grosso :o

Il Server di posta elettronica puó ricevere attacchi di spam e mandare E-Mails automaticamente. Ovviamente se qualche indirizzo non é corretto si riceve il messaggio come da te specificato che l'utente reale non ha mai mandato.

Ogni volta che ricevi questo tipo dil "Mail Delivery Subsystem" ti consiglio di fare un bel forward al postmaster (in caso sia un servizio di posta elettronica serio di sciuro il problema verrá risolto).

ciao amigo, have a nice day.
Se come dici tu i messaggi di Mail Delivery Subsystem dovrebbero arrivare all' attancante o al piu' al server che l'attacante usa per mandare i messaggi e non a lui. Molto probilmente il pc che riceve questi messaggi si è beccato un bel Virus nel MBR del HD.
__________________
A7V8X, 2400+ XP, 512MB DDR@333, HD 120GB Maxtor, HD 60GB Maxtor, GForce4 MX440, DVD Pioneer , DVD-RW A05U Pioneer.
leo2k2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2002, 08:39   #6
schubaffo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Perugia - Spoleto
Messaggi: 678
In conclusione... chi è, secondo voi, che ha il pc infetto???
Va a finire che quello infettato sarà il mio
__________________
"...Ché Perder Tempo A Chi Più Sa Più Spiace." (Dante Alighieri)
schubaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2002, 11:54   #7
RockFM
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Montecatini Terme, Granducato di Toscana
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da schubaffo
[b]In conclusione... chi è, secondo voi, che ha il pc infetto???
Va a finire che quello infettato sarà il mio
Se non ricordo male, una delle bastardate del Klez era: A è infetto, ha in rubrica l'indirizzo di C, manda un virus verso B. B riceve questa email in cui come mittente figura C. Se l'indirizzo di B non esiste, oppure ha dei problemi, il postmaster invia il Mail-System Return a C (che non c'entra nulla).

Può darsi che il virus non ce l'abbia né il tuo amico né te...
RockFM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2002, 12:04   #8
Bilancino
Senior Member
 
L'Avatar di Bilancino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lazio
Messaggi: 5935
Se è il klez fagli provare questo tools:

http://www.bitdefender.com/download/...e=AntiKlez.exe

Con un altro utente ha fatto il miracolo.........

Ciao
__________________
HP Gaming 16 I7 10750H, nVidia GTX1650TI 4Gbyte DDR6, 16Gbyte di Ram, SSD INTEL 500Gbyte, Amplificatore Denon PMA-510AE, Diffusori Q Acoustics 3020i
Bilancino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v