Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-09-2022, 08:13   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/trasp...li_110267.html

Il produttore cinese ha presentato la sua soluzione per camion elettrici. I moduli integrati nel telaio riducono il peso e aumentano l'autonomia del veicolo

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2022, 08:23   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13934
per questo tipo di applicazione mi sembra una cosa sensata!
Mi domando se in questo caso si utilizzino i pacchi batteria uno alla volta (e quindi magari ne scarichi 2 su 4 e non li sostituisci tutti nelle apposite stazioni) o se il prelievo di energia per essere più efficiente debba essere su tutte le celle contemporaneamente.
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2022, 08:29   #3
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5485
Sono un po' dubbioso sul collocamento delle batterie cosi in alto, visto che alzano il baricentro del mezzo non di poco.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2022, 08:31   #4
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13934
più che altro, ora che ci penso, mi domando perché nella gif le batterie siano posizionate dietro (posto libero di un camion tradizionale) quando in un veicolo elettrino non ci sono né il grosso motore sotto la cabina, né gli ingombranti serbatoi di carburante...
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2022, 08:34   #5
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21936
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
per questo tipo di applicazione mi sembra una cosa sensata!
Mi domando se in questo caso si utilizzino i pacchi batteria uno alla volta (e quindi magari ne scarichi 2 su 4 e non li sostituisci tutti nelle apposite stazioni) o se il prelievo di energia per essere più efficiente debba essere su tutte le celle contemporaneamente.
Non lo so per certo ma a naso ti direi decisamente la seconda.
Trattandosi di batterie e non di serbatoi è imperativo ripeartire il carico su quanti più moduli possibili per rendere più uniforme l'erogazione di corrente e soprattutto ridurre il carico di lavoro su ogni singolo modulo.

Quote:
Originariamente inviato da s0nnyd3marco Guarda i messaggi
Sono un po' dubbioso sul collocamento delle batterie cosi in alto, visto che alzano il baricentro del mezzo non di poco.
Lo ho pensato anche io ma ragionando sul fatto che è un mezzo da trasporto pesante che poi ha dietro un rimorchio altrettanto pesante penso che la cosa non sia molto influente
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2022, 08:37   #6
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21936
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
più che altro, ora che ci penso, mi domando perché nella gif le batterie siano posizionate dietro (posto libero di un camion tradizionale) quando in un veicolo elettrino non ci sono né il grosso motore sotto la cabina, né gli ingombranti serbatoi di carburante...
Probabilmente per questione di praticità dovendo essere un sistema ottimizzato per una sotituzione al volo.
Da quel punto di vista è la disposizione più efficiente e pratica possibile
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2022, 10:17   #7
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6492
ma nel pianale tra le ruote non c'era spazio dove collocare le batterie estraibili?
Unax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Electronic Arts (EA) acquisita per 55 mi...
Dopo 30 anni, un modder aggiorna la prim...
Amazon sorprende: iPhone 16 crolla a 699...
Fundo.one, la prima startup finanziata d...
Telegram al centro delle elezioni in Mol...
Densità energetica triplicata ris...
Nuove regole per l'AI di Meta: niente co...
iPhone 16 in Bianco e altri 2 colori a s...
Microsoft rimuove il blocco dell'aggiorn...
TikTok 'MAGA al 100%': Trump vuole modif...
Stuttering e freeze sui laptop da 3.000 ...
Government Data Intelligence for Agricul...
iPhone 17e limitato per non oscurare iPh...
Windows 11 può usare l'IA per cla...
Microsoft Edge diventa più sicuro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1