|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 137
|
Windows 10 IoT Enterprise LTSC 2021
Sto per installare Windows 10 IoT Enterprise LTSC 2021,
volevo sapere se ci sono compagni di viaggio sul forum ![]()
__________________
hello navi |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20276
|
Quote:
ltsc senza IoT nel nome, ma tecnicamente in realtà è la stessa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 137
|
Quote:
Ho appena preso un portatile nuovo con Windows 11 e ci ho messo Windows 10 IoT Enterprise LTSC 2021 Un sogno, niente o poco software aggiuntivo con cui non ci faccio niente (cortana, xbox e quant'altro) Ora devo solo cercare l'equivalente di 7+ taskbar tweaker che avevo su Windows 7, (mi piace avere le applicazioni non raggruppate e il filemanager/browser coi titoli visibili nella taskbar)
__________________
hello navi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4388
|
Io LTSC 2019; mai pentito della scelta fatta. Per ottenere quanto chiedi, non serve programma di terze parti. Tasto destro su barra applicazioni -> impostazioni barra applicazioni -> combina i pulsanti barra applicazioni -> mai.
Per una maggiore personalizzazione ... io uso Openshell.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|64GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 137
|
Quote:
l'unica cosa aggiuntiva che riesco a ottenere con esso è di allontanare tra loro due finestre della stessa applicazione nella taskbar sono rimasto molto sorpreso da quanto è migliorato Windows 10 dalla mia ultima esperienza approfondita. Anche il menu Start è molto buono e personalizzabile (unico piccolo difetto che ho notato è che sono necessari 3 click per arrivare a Shutdown ma potrei sbagliarmi) Chissà, se non fossi stato seriamente traumatizzato da Windows 8 forse le cose sarebbero andate diversamente. Mi chiedo se possa girare su PC/laptop degli anni 2010 (Asus EEE, PackardBell ecc) Immagino che ci siano problemi con l'hardware vecchio. Meglio tenere Windows 7 su quelli
__________________
hello navi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 358
|
Posso dirti che su un Asus K 73 del 2011 vanno bene sia Ltsc 2019 che Ltsc 2021 ( entrambi non IoT ed installati in successione ) come anche la v. 2019 su un HP Probook del 2009 (sic).
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4388
|
Se non ci sono esigenze particolari, meglio Windows 7. Direi che il minimo sindacale per usare decentemente il 10 (X64), è una configurazione con 4 GBytes di RAM e SSD.
Magari, una vecchia versione - o lo stesso Windows 8 - può risultare più snella di una recente e lavorare meglio su sistemi datati. Ho usato per anni Windows 8 su un Tablet Chuwi rimarchiato Mediacom ... 1 GByte di RAM, 16 GBytes di memoria di massa, altri 64 GBytes su SD per i dati. Per limitato che fosse consentiva di navigare, scrivere, guardare film, etc.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|64GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 358
|
Sull'Asus con 6 GB di ram e Ssd da 250 vanno decisamente meglio di W 7 Home, cosi come nel Pro-Book HP con 4 GB e Ssd 250 qui pero' la differenza con W 7 Pro e' minore.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 24
|
ma rispetto alla ltsc 2019 lo hanno snellito un pò?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4388
|
Secondo me, no; dovrebbe essere basato sulla versione 21H2, più pesante della 1809, "riferimento" della LTSC 2019.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|64GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:55.