Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-09-2022, 11:26   #1
rocksolid
Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 137
Windows 10 IoT Enterprise LTSC 2021

Sto per installare Windows 10 IoT Enterprise LTSC 2021,

volevo sapere se ci sono compagni di viaggio sul forum
__________________
hello navi
rocksolid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2022, 15:14   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20276
Quote:
Originariamente inviato da rocksolid Guarda i messaggi
Sto per installare Windows 10 IoT Enterprise LTSC 2021,

volevo sapere se ci sono compagni di viaggio sul forum
Io dove serve la migliore efficienza e sostanza, uso la lts. Iniziato con la ltsb nel 2016, passato alla ltsc 2019 ora ltsc 2021.

ltsc senza IoT nel nome, ma tecnicamente in realtà è la stessa.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2022, 17:19   #3
rocksolid
Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 137
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Io dove serve la migliore efficienza e sostanza, uso la lts. Iniziato con la ltsb nel 2016, passato alla ltsc 2019 ora ltsc 2021.

ltsc senza IoT nel nome, ma tecnicamente in realtà è la stessa.
sì, da quel che ho capito l'unica differenza è che la ltsc 2021 senza IoT ha 5 anni di supporto invece che i 10 della IoT.

Ho appena preso un portatile nuovo con Windows 11 e ci ho messo
Windows 10 IoT Enterprise LTSC 2021
Un sogno, niente o poco software aggiuntivo con cui non ci faccio niente (cortana, xbox e quant'altro)

Ora devo solo cercare l'equivalente di 7+ taskbar tweaker che avevo su Windows 7,
(mi piace avere le applicazioni non raggruppate e il filemanager/browser coi titoli visibili nella taskbar)
__________________
hello navi
rocksolid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2022, 17:52   #4
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4388
Io LTSC 2019; mai pentito della scelta fatta. Per ottenere quanto chiedi, non serve programma di terze parti. Tasto destro su barra applicazioni -> impostazioni barra applicazioni -> combina i pulsanti barra applicazioni -> mai.
Per una maggiore personalizzazione ... io uso Openshell.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|64GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2022, 16:28   #5
rocksolid
Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 137
Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
Io LTSC 2019; mai pentito della scelta fatta. Per ottenere quanto chiedi, non serve programma di terze parti. Tasto destro su barra applicazioni -> impostazioni barra applicazioni -> combina i pulsanti barra applicazioni -> mai.
Per una maggiore personalizzazione ... io uso Openshell.
hai ragione non serve più 7+ Taskbar Tweaker per far apparire i titoli nella taskbar stile vecchie versioni di Windows
l'unica cosa aggiuntiva che riesco a ottenere con esso è di allontanare tra loro due finestre della stessa applicazione nella taskbar

sono rimasto molto sorpreso da quanto è migliorato Windows 10 dalla mia ultima esperienza approfondita.
Anche il menu Start è molto buono e personalizzabile
(unico piccolo difetto che ho notato è che sono necessari 3 click per arrivare a Shutdown ma potrei sbagliarmi)
Chissà, se non fossi stato seriamente traumatizzato da Windows 8 forse le cose sarebbero andate diversamente.

Mi chiedo se possa girare su PC/laptop degli anni 2010 (Asus EEE, PackardBell ecc)
Immagino che ci siano problemi con l'hardware vecchio.
Meglio tenere Windows 7 su quelli
__________________
hello navi
rocksolid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2022, 05:11   #6
neo-full-hd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 358
Posso dirti che su un Asus K 73 del 2011 vanno bene sia Ltsc 2019 che Ltsc 2021 ( entrambi non IoT ed installati in successione ) come anche la v. 2019 su un HP Probook del 2009 (sic).
neo-full-hd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2022, 10:41   #7
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4388
Se non ci sono esigenze particolari, meglio Windows 7. Direi che il minimo sindacale per usare decentemente il 10 (X64), è una configurazione con 4 GBytes di RAM e SSD.

Magari, una vecchia versione - o lo stesso Windows 8 - può risultare più snella di una recente e lavorare meglio su sistemi datati. Ho usato per anni Windows 8 su un Tablet Chuwi rimarchiato Mediacom ... 1 GByte di RAM, 16 GBytes di memoria di massa, altri 64 GBytes su SD per i dati. Per limitato che fosse consentiva di navigare, scrivere, guardare film, etc.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|64GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2022, 13:21   #8
neo-full-hd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 358
Sull'Asus con 6 GB di ram e Ssd da 250 vanno decisamente meglio di W 7 Home, cosi come nel Pro-Book HP con 4 GB e Ssd 250 qui pero' la differenza con W 7 Pro e' minore.
neo-full-hd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2022, 14:34   #9
Gimmi100
Junior Member
 
L'Avatar di Gimmi100
 
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 24
ma rispetto alla ltsc 2019 lo hanno snellito un pò?
Gimmi100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2022, 17:03   #10
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4388
Secondo me, no; dovrebbe essere basato sulla versione 21H2, più pesante della 1809, "riferimento" della LTSC 2019.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|64GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
La polizia ferma un'auto che fa inversio...
2 certezze e una bella novità: sc...
Windows 11 2025 Update è disponib...
Xiaomi 15T e 15T Pro già in scont...
Bici elettrica VARUN 26'' Fat Tire a sol...
Il web libero è morto, il pap&agr...
Il meglio dei robot a basso costo: Lefan...
Laureati in informatica senza lavoro, ne...
Una valanga di contenuti già annu...
Molti nemici... molto successo? Questo C...
Fotocamere Galaxy S26: poche differenze ...
Opera Neon: il nuovo browser AI agentico...
Collasso digitale alle porte? Quali sono...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v