Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-04-2022, 18:26   #1
Kenobis
Senior Member
 
L'Avatar di Kenobis
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Palermo
Messaggi: 675
HDSentinel e installazione su NAS

Vorrei installare HDSentinel sul mio Nas Asustor seguendo questa guida :
Monitor Hard Disk Status of ASUSTOR

ma sto incontrando alcune difficoltà nell'eseguire alcuni comandi con Putty che mi restituisce un errore di : "pattern not found".

Qualcuno può aiutarmi?

Grazie

Ultima modifica di Kenobis : 03-04-2022 alle 00:17.
Kenobis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2022, 15:53   #2
HydraBO
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2022
Città: Bologna
Messaggi: 753
Dovresti essere un pò più preciso dove ti da gli errori e magari allegare qualche screen per aiutarti
HydraBO è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2022, 17:40   #3
Kenobis
Senior Member
 
L'Avatar di Kenobis
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Palermo
Messaggi: 675
Quote:
Originariamente inviato da HydraBO Guarda i messaggi
Dovresti essere un pò più preciso dove ti da gli errori e magari allegare qualche screen per aiutarti
Tengo a precisare che non sono pratico di sistemi Linx, per installare HDSentilel sul mio nas Asustor AS3304T sto seguendo questa guida che mi hanno detto compatibile Monitor Hard Disk Status of ASUSTOR AS6202T NAS
Faccio esattamente tutti i passaggi come descritto, sino al punto 11 dove mi chiede di digitare il comando "crontab -e" e di inserire la stringa (ovviamente modificata in base alla versione scaricata)
Codice:
*/10 * * * * /volume1/hdsentinel/hdsentinel-019c-x64 -r /volume1/hdsentinel/hdsreport.html -html
A quel punto su Putty mi restituisce il messaggio : "pattern not found" e non riesco più ad andare avanti.


Cosa sbaglio ?
Grazie
Kenobis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2022, 07:26   #4
HydraBO
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2022
Città: Bologna
Messaggi: 753
La sintassi è giusta, ma non è che magari devi scaricare le versioni per nas al posto di quelle normali?
Anche se sulla guida ti fa vedere il contrario.
HydraBO è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2022, 09:34   #5
Kenobis
Senior Member
 
L'Avatar di Kenobis
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Palermo
Messaggi: 675
Quote:
Originariamente inviato da HydraBO Guarda i messaggi
La sintassi è giusta, ma non è che magari devi scaricare le versioni per nas al posto di quelle normali?
Anche se sulla guida ti fa vedere il contrario.
Ho seguito le indicazioni e non ho trovato altre versioni se non quella indicata
Kenobis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2022, 12:11   #6
giulia1300
Member
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da Kenobis Guarda i messaggi
Tengo a precisare che non sono pratico di sistemi Linx, per installare HDSentilel sul mio nas Asustor AS3304T sto seguendo questa guida che mi hanno detto compatibile
La guida è compatibile nelle linee generali ma come ti hanno già detto hai scaricato la versione sbagliata, per l'architettura Intel. Invece l'Asustor AS3304T ha CPU Realtek RTD1296 quindi architettura ARMv8. Di conseguenza devi scaricare l'ultimo della lista dalla pagina linkata nella guida:
Quote:
Hard Disk Sentinel Linux console version for NAS boxes / Raspberry PI 4 64-bit (ARMv8 / ARM64 CPU) - executable, bz2-compressed
Can be used with Synology D220j and other Synology NAS models with ARMv8 CPU
Occhio che poi dovrai usare 'bzip2 -d' al posto di 'gunzip' e il nome del file scompattato, da mettere in crontab, è diverso (hdsentinel-armv8).
giulia1300 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2022, 09:03   #7
Kenobis
Senior Member
 
L'Avatar di Kenobis
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Palermo
Messaggi: 675
Quote:
Originariamente inviato da giulia1300 Guarda i messaggi
La guida è compatibile nelle linee generali ma come ti hanno già detto hai scaricato la versione sbagliata, per l'architettura Intel. Invece l'Asustor AS3304T ha CPU Realtek RTD1296 quindi architettura ARMv8. Di conseguenza devi scaricare l'ultimo della lista dalla pagina linkata nella guida:

Occhio che poi dovrai usare 'bzip2 -d' al posto di 'gunzip' e il nome del file scompattato, da mettere in crontab, è diverso (hdsentinel-armv8).
Ciao Giulia, grazie per i consigli
ho seguto le tue indicazioni, ho scaricato la versione per "ARMv8" l'ho correttamente scompattata ma al momento di inserire il comando
Codice:
*/10 * * * * /volume1/hdsentinel/hdsentinel-armv8 -r /volume1/hdsentinel/hdsreport.html -html
continua a restituirmi " "pattern not found""
Kenobis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2022, 13:32   #8
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
Non c'entra nulla la guida o quello che ti stanno dicendo nel merito. Devi entrare in INSERT mode in crontab per aggiungere un nuovo cron mentre adesso sei in COMMAND mode, per questo hai l'errore. Se stai usando VIM (da come sembra) dopo aver lanciato "crontab -e" devi premere i, poi inserisci la riga e infine salvi con :wq
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2022, 15:29   #9
giulia1300
Member
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 260
il che significherebbe che non ha nemmeno seguito la guida alla lettera... al punto 11 citato dice "go down to the end of the list (with the arrow keys), type o and in the new line type": il comando 'o' in vim significa "open a line below the current line" in insert mode, quindi avrebbe dovuto esserci...
giulia1300 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2022, 16:23   #10
Kenobis
Senior Member
 
L'Avatar di Kenobis
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Palermo
Messaggi: 675
Ok sembra finalmente funzionare (sono io che non ero molto pratico )
Ora però ho pasticciato un pò con l'inserimento dei comandi in "crontab -e" , come posso cancellare i comandi errati dati in "crontab -e" e riportare tutto pulito?

Un ultimo piccolo aiuto

Grazie
Kenobis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2022, 16:41   #11
giulia1300
Member
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da Kenobis Guarda i messaggi
Ora però ho pasticciato un pò con l'inserimento dei comandi in "crontab -e" , come posso cancellare i comandi errati dati in "crontab -e" e riportare tutto pulito?
Quando fai 'crontab -e' sei di fatto dentro ad una sessione di editing in vi(m):
https://www.marquette.edu/mathematic...r-commands.php
giulia1300 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2022, 16:52   #12
Kenobis
Senior Member
 
L'Avatar di Kenobis
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Palermo
Messaggi: 675
Ecco il pasticcio che ho fatto (evidenziato in bianco)



come cancello ?
Kenobis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2022, 17:09   #13
giulia1300
Member
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 260
guarda la sezione "To Delete Text" al link precedente
giulia1300 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2022, 17:23   #14
Kenobis
Senior Member
 
L'Avatar di Kenobis
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Palermo
Messaggi: 675
grazie
Kenobis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2022, 17:27   #15
Kenobis
Senior Member
 
L'Avatar di Kenobis
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Palermo
Messaggi: 675
Quote:
Originariamente inviato da x_Master_x Guarda i messaggi
..., poi inserisci la riga e infine salvi con :wq
dopo che inserisco la riga devo dare invio, Esc o digitare direttamente :wq ?

grazie
Kenobis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2022, 09:58   #16
x_Master_x
Senior Member
 
L'Avatar di x_Master_x
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
INVIO non è necessario, a meno che non ti serva dare effettivamente un INVIO. ESC per uscire dalla modalità inserimento e poi :wq
__________________
.
Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock
The real me is no match for the legend
.
x_Master_x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2022, 11:00   #17
Kenobis
Senior Member
 
L'Avatar di Kenobis
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Palermo
Messaggi: 675
Grazie
Kenobis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Offerte super su Amazon: Blink Mini e Ou...
iPhone 16 ancora disponibile a 699€ su A...
Torna a 179€ il mini PC con Ryzen 5, 16G...
Due droni Amazon si sono schiantati cont...
Apple cambia idea? Basta visori, per il ...
Il padrino dell'intelligenza artificiale...
Western Digital: hard disk da 44 TB pron...
Connettori 12V-2x6 delle GPU NVIDIA peri...
SiPearl Athena1: il processore europeo p...
Spotify ascolta gli utenti: ecco come es...
Fine delle auto nuove svendute come usat...
La sonda spaziale cinese Tianwen-2 (dire...
Disney Plus, prezzi in aumento anche per...
Inversion Arc: la navicella spaziale per...
Il Regno Unito ha chiesto (ancora) ad Ap...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v