Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 11

Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli
Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli
Abbiamo guidato per diversi giorni la nuova Tesla Model Y, in versione di lancio dual motor e con batteria long range. Ecco tutto quello che c'è da sapere sull'erede dell'auto più venduta al mondo
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 400 Pro dal design sottile, sensore principale da 200 MP, display a 5.000 nit e AI evoluta. Lo smartphone ridefinisce la fotografia mobile in una fascia di prezzo sempre più difficile.
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel ha introdotto le CPU Core Ultra 200S "non K" a inizio 2025. I nuovi modelli stanno arrivando sul mercato e abbiamo avuto l'opportunità di provare le soluzioni Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, confrontandole con il Core i5-14400F di precedente generazione. Come si comportano i processori Arrow Lake per la massa? Scopriamolo insieme.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-12-2021, 13:20   #1
koroviev
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 50
Installazione Windows 11 Supermicro X10DRI

Ciao a tutti,
Mi piace assemblare le mie workastation ma a livello software veramente sono messo malissimo, nel senso che per quanto mi piaccia scoprire gli hardware più performanti per prestazioni/prezzi, per quanto riguarda la loro gestione dal lato software non capisco veramente nulla.
Socket LGA 2011-3, Supermicro X10DRI aggiornata all'ultimo BIOS 2.0, a bordo 2 processori e5-2698 v3
Ho lanciato un tool per la diagnostica di compatibilità windows 11 che allego.
Due domande veloci a qualche buon cuore:

1
Ovviamente ho letto del TPM 2.0. È un modulo che posso acquistare a circa 30 Euro da Supermicro e montarlo. Senza, ho solo capito che potrei installare W11 tramite modifica registro di sistema ma poi non riceverei gli aggiornamenti.
Credete si possano 'sbloccare' futuri aggiornamenti aggirando ancora le chiavi di registro o mi conviene comprare e montare il componente?

2
Di tutte le altre spunte rosse, squisitamente software, non ho idea se io possa correggerle per poter procedere con l'installazione... Oltre il discorso TPM 2.0, riuscirei ad installarlo?

Ditemi cosa ne pensate, più che altro mi piace l'idea di avere la macchina aggiornata, non è una necessità, ma i desideri sono molto più profondi dei bisogni.
Immagini allegate
File Type: jpg w11.jpg (23.2 KB, 10 visite)
koroviev è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2021, 14:07   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19528
Quote:
Originariamente inviato da koroviev Guarda i messaggi
1
Ovviamente ho letto del TPM 2.0. È un modulo che posso acquistare a circa 30 Euro da Supermicro e montarlo. Senza, ho solo capito che potrei installare W11 tramite modifica registro di sistema ma poi non riceverei gli aggiornamenti.
Gli aggiornamenti allo stato attuale li riceverai lo stesso. Come li ricevono tutti, allo stato attuale è un falso allarme.


Quote:
Credete si possano 'sbloccare' futuri aggiornamenti aggirando ancora le chiavi di registro o mi conviene comprare e montare il componente?
Del futuro non v'è certezza (cit.) al momento non ci sono problemi per gli aggiornamenti. Il giorno che dovessero esserci se ne riparla, anche perché non sappiamo cosa verrà fatto per impedirli. Oppure se questo è un argomento sensibile, decisivo, si resta con 10 che funziona bene e per diversi anni sarà supportato sia da MS che dalle altre software house. Quando si romperà o si vorranno sostituire l'attuale scheda madre e processori, si metteranno quelli già compatibili con 11.


Quote:
2
Di tutte le altre spunte rosse, squisitamente software, non ho idea se io possa correggerle per poter procedere con l'installazione... Oltre il discorso TPM 2.0, riuscirei ad installarlo?
Per prima cosa usa Rufus per ottenere una .iso di installazione di 11 adatta per l'hardware non supportato.

https://www.ilsoftware.it/articoli.a...ure-Boot_23621

Poi imposta UEFI invece di legacy, modifica il disco da MBR in GPT, attiva secure boot, ed installa Windows 11 da zero, cioè perderai tutti file contenuti nel disco/SSD. È la maniera migliore di procedere, installazione nuova del tutto, non aggiornamento da 10. Quindi fai prima un backup di quelli che intendi preservare.

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 05-12-2021 alle 14:18.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2021, 17:28   #3
Sandan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 588
Fossi in te, per soli 30€, comprerei il modulo tpm adesso, magari un domani potrebbe essere indispensabile e potresti non riuscire più a reperirlo.
Oltre al fatto che avresti un sistema più sicuro grazie al TPM.

In merito all'installazione, domando, queste modifiche risultano ancora necessarie?(l'articolo è di ottobre)

Io ho installato, e funziona perfettamente, W11 da chiavetta con Iso senza modifiche su una macchina con cpu 4gen, tpm1.2 e 4gb di ram...

Ciao!
Sandan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2021, 19:50   #4
koroviev
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 50
Innanzitutto grazie a entrambi delle risposte.

Quote:
Gli aggiornamenti allo stato attuale li riceverai lo stesso. Come li ricevono tutti, allo stato attuale è un falso allarme.
Giuro che ho letto fosse una discriminante, quindi ero molto titubante...

Quote:
Per prima cosa usa Rufus per ottenere una .iso di installazione di 11 adatta per l'hardware non supportato.
https://www.ilsoftware.it/articoli.a...ure-Boot_23621
Poi imposta UEFI invece di legacy, modifica il disco da MBR in GPT, attiva secure boot, ed installa Windows 11 da zero, cioè perderai tutti file contenuti nel disco/SSD. È la maniera migliore di procedere, installazione nuova del tutto, non aggiornamento da 10. Quindi fai prima un backup di quelli che intendi preservare.
Certo vorrei come ho sempre fatto l'installazione pulita, è un po' come una nascita. Ho smanettato un po' con il bios di Supermicro X10, qualcosa non mi torna ma al limite farò qualche domanda. Per la conversione da MBR a GPT avresti un link chiaro e valido per procedere?

Quote:
Fossi in te, per soli 30€, comprerei il modulo tpm adesso, magari un domani potrebbe essere indispensabile e potresti non riuscire più a reperirlo.
Oltre al fatto che avresti un sistema più sicuro grazie al TPM.
In merito all'installazione, domando, queste modifiche risultano ancora necessarie?(l'articolo è di ottobre)
Io ho installato, e funziona perfettamente, W11 da chiavetta con Iso senza modifiche su una macchina con cpu 4gen, tpm1.2 e 4gb di ram...
In realtà ho 2 macchine quindi sarebbero 60 Euro di TPM 2.0 su un hardware vecchio sul quale non vorrei spendere ulteriori quattrini. Per dire una delle due schede biprocio l'ho pagata 50 Euro... Però anche io ho timore che un domani diventi per qualche motivo indispensabile... Ma a quel punto, o comunque sono costretto a comprare i due componenti, oppure, più facilmente, ho già sostituito tutto l'hardware... Per la reperibilità non dovrei avere problemi anche più in là...
koroviev è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2021, 20:41   #5
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19528
Quote:
Originariamente inviato da koroviev Guarda i messaggi

Se non dovesse avvenire, riparti daccapo, invece di proseguire per l'installazione e segui le indicazioni del paragrafo "Come convertire un disco da MBR in formato GPT" del link sottostante.
https://www.dell.com/support/kbdoc/i...o-da-mbr-a-gpt
Attenzione, noto ora che in quella pagina web c'è un evidente errore di traduzione alla riga

6. Per identificare l'unità disco da riformattare, digitare elenco disco e premere invio .


La riga andrebbe corretta in:

Per identificare l'unità disco da riformattare, digitare elenco disco list disk e premere invio .

List disk, non elenco disco.

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 06-12-2021 alle 07:28.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2021, 20:46   #6
koroviev
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 50
Grazie mille per le dritte preziose. Quanto prima proverò l'installazione e spero vada tutto per il meglio!
koroviev è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2021, 09:15   #7
koroviev
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 50
Eccomi, appena installato W11 scaricando ultimo rufus, una volta aperto il quale (abilitando gli aggiornamenti quotidiani, altrimenti non compare...) ho cliccato su download per scaricare l'ultimo W11 e poi lanciato l'installazione su chiavetta dell'ISO spuntando 'no TPM e no secure boot' nelle opzioni di installazione di rufus. Inserita poi la chiavetta e riaviato, fa tutto lui, compreso poi installazione su SSD come GPT, ho solo per sicurezza impostato nel bios della scheda madre UEFI e poi lanciato il boot dalla chiavetta rufus che era già visualizzata a monitor come UEFI.
Tutto a posto, vi scrivo da questa macchina con biprocio E5-2698 v4 senza nessun allarme processori incompatibili, TPM o secure boot. Già fatti anche tutti gli aggiornamenti di windows. Ora la installo su quella E5-2698 v3.
Grazie!!!
koroviev è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in au...
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavor...
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU ...
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per far...
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
Weekend tech da urlo: le migliori offert...
La GeForce RTX 5060 è già ...
Grandi sconti sui ripetitori Wi-Fi AVM F...
Controller Xbox Wireless in forte sconto...
Scontati 3 MacBook Pro con chip M4, 14,2...
Prestazioni da urlo a prezzo shock: HP V...
Occhio a queste offerte su Amazon: Sony ...
iPhone 16 Pro Max mai visti così:...
Offerte su Samsung Galaxy S25, S25 Edge ...
Seasonic al Computex 2025: alimentatori ...
Il satellite militare russo Kosmos-2588 ...
GeForce RTX 5070 Ti in offerta: prestazi...
AMD e Red Hat collaborano per migliorare...
Offerte Amazon da non credere: tech al t...
Pulizia smart al top: Dreame L10s Pro Ul...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v