Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 11-10-2021, 10:45   #1
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20853
HDR

sono recentemente passato ad un monitor HDR e mi piacerebbe condividere le esperienze di chi ha provato a giocare in un sistema windows con questa tecnologia e le vga di recente generazione

nel mio caso il display è un quantum dot IPS certificato HDR10 e 300nits, rilevati da reviewer sembra perfino superarli fino a quasi 350nits https://www.rtings.com/monitor/revie...x-mag274qrf-qd



parlando del solo sistema windows, ho abilitato HDR dalle impostazioni di windows e regolato la luminosità attraverso il settaggio "windows HD color" in modo da ottenere la stessa luminosità che avevo in SDR. la prima cosa spiazzante che salta all'occhio è che sia da OSD che da APP software scompaiono tutti i controlli delle regolazioni temperatura colore ecc. per test è necessario utilizzare es youtube + browser chrome visto che ad oggi es firefox non supporta questa feature: in effetti ricercando un video HDR e riproducendolo compare tra le scelte qualitative es 1440P HDR. la differenza in alcune scene è notevole, in altre nulla

l'unico gioco installato che supporta HDR per me è red dead redemption 2: purtroppo si può attivare o disattivare solo nel menu fuori gioco e solo appena eseguito, è un peccato perchè in questo modo non si riesce a fare una immediata comparativa visiva come invece con youtube aperto su due browser diversi. serve selezionare l'intensità di HDR tramite un wizard a mio avviso malfatto dove viene sparato bianco saturo nell'immagine demo.



(immagine presa in rete) tralasciando il settaggio cinematic non regolabile serve anche settare il punto di bianco in teoria con il massimo di nits supportati dal monitor es 300 del mio caso. provando il gioco in questo modo è difficile notare macro differenze, le illuminazioni e i contrasti sono già resi in maniera spettacolare in SDR, noto però che alcune zone in ombra risultano troppo scure o troppo chiare a caso rendendo di fatto impossibile una buona calibrazione unica che vada bene per tutto il gioco. la teoria di resa HDR dovrebbe essere amplificata posizionandosi in una zona buia affacciata ad una luminosa, situazione già ben implementata/mascherata via software da rockstar per SDR

a livello di FPS non ho fatto benchmark ma leggendo per il web sembra che questa tecnologia prenda solamente 2-3% di perf

dopo un po di tentativi e non trovando un settaggio soddisfacente sono tornato alle vecchie impostazioni di SDR dove i neri mi sembrano più coerenti e uniformi, le scene scure tutte ben livellate, e ottenendo nuovamente indietro i controlli avanzati su OSD per le regolazioni di fino. la mia conclusione è che sia una tecnologia sufficientemente matura per l'ecosistema windows quindi youtube + streaming aggini (neflix ecc.. ove supportato) ma ancora troppo acerba per il gaming

vostre esperienze con altri giochi?
ninja750 è offline  
Old 11-10-2021, 20:32   #2
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
sezione errata

CLOSED!!

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline  
 Discussione Chiusa


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Battlefield REDSEC: al via la Stagione 1...
Dark Power 14 è un alimentatore d...
Ufficiale: Amazon taglia 14.000 posti di...
Firefox verso la trasparenza totale: i n...
Final Fantasy 7 Remake Part 3: arrivano ...
Elon Musk vuole 1.000 miliardi: il consi...
Il pixel più piccolo al mondo: un...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v