Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-04-2021, 16:30   #1
Zer0ne
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 295
Problemi con adattatore ide sata bidirezionale

Salve a tutti, ho acquistato un adattore ide sata da pochi euro per poter inserire un hard disk ide da 160gb da affiancare a quello sata da 400gb già presente nel mio pc con win10 dotato solo di uscite sata, già solo per farlo rilevare dal bios e dal s.o. ho dovuto fare molti tentativi.
Ora l'hdd viene sempre rilevato senza problemi ma ho notato un rallentamento generale del pc (soprattuto del processo esplora risorse che spesso non risponde), oltre al fatto che la copia di file pesanti da un hdd all'altro è impossibile perchè dopo qualche secondo a velocità normale, c'è un crollo inesorabile di quest'ultima che mi costringe ad annullare il processo, che per terminare richiede qualche minuto, mentre per i file di piccole dimensioni non c'è alcun problema visto la copia va a buon fine prima del fatidico rallentamento. Non ho ancora effettuato alcuna formattazione per il timore che qualcosa vada storto e rovini l'hdd
Andando in gestione dispostivi ho notato che è comparso un non ben noto "dispositivo sconosciuto" di cui non vengono trovati driver disponibili, è dunque solo un problema di compatibilità (risolvibile con l'installazine di qualche driver), oppure è proprio l'adattatore a essere difettoso? Grazie in anticipo per le risposte.

Ultima modifica di Zer0ne : 08-04-2021 alle 16:36.
Zer0ne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2021, 21:20   #2
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
già gli hdd sata sono lenti di loro... sui 150~200mb/s a seconda del modello e del controller cui fanno capo (altri anche meno)

affiancargli un hdd pata (eide) ne limiterà le capacità, specie sul sequenziale di grosse dimensioni

le velocità tra qualsiasi periferica si livella a quella del dispositivo più lento, il tuo disco pata che transfer max teorico ha? 66mb/s? ancora meno? e come reale, 50mb/s, ancora meno?

va da se che durante la copia se già ci sono rallentamenti fisiologici ne insorgono di successivi determinati dall'OS che mediante "esplora risorse" oltre a fare la copia coinvolge i dischi anche nella successiva (contemporanea?) fase di indicizzazione dei files


per il dispositivo sconosciuto, parliamo della scheda pcie col controller pata?

tra le varie voci, andando sotto Dettagli quali sono i codici PCI VEN/DEV? lo trovi scorrendo le varie voci fino a Identificativo Id o simile)

che Os hai? windows che versione e a quanti bit?



ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2021, 15:50   #3
Zer0ne
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 295
Grazie per la risposta, la velocità di copia dell'hdd sata si attesta sui 15-20mb/s, in realtà non sono le basse prestazioni a precoccuparmi quanto la loro assenza visto che copiando file di grosse dimensioni dall'hdd sata a ide la velocità parte da 50mb/s per poi crollare a 300kb/s e bloccarsi totalmente
Il dispositvo sconosciuto non è sotto la voce controller IDE ATA ma ha una sua voce a parte, sotto id hardware c'è scritto "ACPI\VEN_INT&DEV_33A0".
Win10 Home a 64bit versione 19041.867
Zer0ne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2021, 21:18   #4
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
con san google viene fuori un riferimento a Intel Smart Connect Technology Driver

non riesco a darti link diretto in quanto la sez. download del sito intel in questo momento è down

appena torna online cerca con s.google la scritta di cui sopra, ti porterà alla relativa pagina di download

mal che vada sennò passa da qui https://www.intel.it/content/www/it/...assistant.html


il fatto che explorer si inchiodi temo sia proprio a causa delle prestazioni del disco pata, che parte a 50mb ma una volta esaurito il buffer (quanto sarà? 32-64mb?) crolla a 15-20 ed explorer si incarta


ad ogni modo fai loro un controllo sullo stato di salute mediante crystaldiskinfo (qui link https://crystalmark.info/en/download/ ), se venisse fuori che uno o entrambi presentano problemi a maggior ragione il comportamento riscontrato

augurandoti di no, s'intende

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2021, 18:38   #5
Zer0ne
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 295
Installando Intel Smart Connect Technology Driver l'avviso di dispositivo sconosciuto è andato via

Mentre crystaldiskinfo mi dà questi risultati

hdd ide


hdd sata


È tutto normale?
Ciò che mi chiedo io a questo punto è: se questi adattatori castrano così tanto la velocità fino ad azzerarla del tutto, qual è la loro utilità?

edit ho appena scoperto che la mia scheda madre ha attacchi sata 2.0 e che spesso questi adattatori non sono pienamente compatibili

Ultima modifica di Zer0ne : 10-04-2021 alle 19:00.
Zer0ne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2021, 20:11   #6
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
dischi a posto

bene per il driver ISCT

purtroppo non tutti gli adattatori pcie sono uguali e non tutti funzionano allo stesso modo su schede madri diverse

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v