Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-04-2021, 14:09   #1
Mosè
Member
 
L'Avatar di Mosè
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Venezia
Messaggi: 212
Yeti Nano malfunzionante: aiuto!

Ciao a tutti!

Da qualche mese uso un microfono Yeti Nano per registrare video di gameplay.
Il microfono ha sempre funzionato benissimo, ma da un po' di giorni la qualità della registrazione è terribilmente peggiorata: il microfono 'gracchia' fastidiosamente. Pensavo fosse un problema di settaggi di OBS (ogni tanto 'gioco' con i setting senza sapere di preciso cosa faccio, ndr) ma il problema sembra esserci anche col registratore di Windows.

Cosa posso fare per testare a dovere il microfono e capire se è un problema suo o relativo ai settaggi e al software?

Se può essere d'aiuto, da quando il microfono funziona male, quando edito i video su DaVinci Resolve la traccia audio non è più rappresentata graficamente da un insieme di linee verticali di diversa altezza, ma da un blocco unico, e questo indipendentemente dal volume che scelgo.

Grazie per qualunque aiuto possiate darmi! :-)
Mosè
Mosè è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2021, 14:50   #2
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2799
Non capisco nulla di microfoni ma la descrizione che fai della rappresentazione grafica del segnale corrisponde a quella di una apparecchiatura con il livello troppo alto cosa che spiegherebbe anche il suono gracchiante.

E' come se avessi inavvertitamente alzato il livello del microfono (dispositivi_audio > registrazione > microfono / proprietà > livelli) o che da qualche parte direttamente o indirettamente hai ottenuto un risultato simile.

Se abbassando il livello non cambia nulla presumo che puoi scartare questa ipotesi e passare ad altro.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2021, 16:06   #3
Mosè
Member
 
L'Avatar di Mosè
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Venezia
Messaggi: 212
Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali Guarda i messaggi
Non capisco nulla di microfoni ma la descrizione che fai della rappresentazione grafica del segnale corrisponde a quella di una apparecchiatura con il livello troppo alto cosa che spiegherebbe anche il suono gracchiante.

E' come se avessi inavvertitamente alzato il livello del microfono (dispositivi_audio > registrazione > microfono / proprietà > livelli) o che da qualche parte direttamente o indirettamente hai ottenuto un risultato simile.

Se abbassando il livello non cambia nulla presumo che puoi scartare questa ipotesi e passare ad altro.
Grazie mille!

Ho provato ad abbassare il volume (non i livelli, in realtà) dal pannello di controllo anziché da OBS o da DaVinci Resolve e mi pare che la situazione sia migliorata, forse era quello. Ne avrò la certezza la prossima volta che registrerò e monterò un video 'vero'.

Prima ho provato a mettere il volume al 50% e non si sentiva niente se non alzando il volume del PC al massimo, adesso dopo varie prove l'ho lasciato al 90%. Di solito qual è il volume consigliato per il microfono? Non è comunque strano che il volume al 100% produca un audio pessimo?

Grazie ancora!
Mosè
Mosè è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2021, 18:54   #4
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2799
A mio avviso succede perché non tutti i microfoni sono uguali ed il 100% di un microfono può essere molto di più del 100% di un altro microfono.

L' idea di quella regolazione (più che di volume credo che si dovrebbe parlare di gain, guadagno) è quella di rendere sempre lo stesso livello di segnale con microfoni diversi, regolando ciascuno al meglio delle possibilità fin dal primo utilizzo.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2021, 18:43   #5
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12116
In registrazione quel 100%, come correttamente indicato da Deluso indica la percentuale di
guadagno della preamplificazione (era meglio se lo esprimevano in decibel),
ossia innalza il livello di segnale che la capsula sta captando.
Se parli troppo forte, dopo averlo impostato al 100%, vai al di la di quella che è la soglia gestibile
e introduci distorsione digitale, che è uno schifo.

Dovresti registrare la voce a circa -12 decibel, così se ti scappa una sillaba troppo marcata,
non va in distorsione e perché deve restare spazio nella forma d'onda per le lavorazioni successive
dei plugin che avrai probabilmente applicato su OBS seguendo dei video su youtube
(nessun parlato che senti su youtube e ti sembra decente è senza post postproduzione)



Ricontrolla tutti i volumi di input o "Registrazione" del PC, SENZA nessun effetto la forma
d'onda deve presentarsi più o meno così, ma a -12 decibel circa, Poi ci penseranno i settaggi
di equalizzazione e compressione a riportare il tutto ad un volume più vicino ai -6 -3
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 11-04-2021 alle 21:03.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Alan Wake 2 arriverà in formato f...
Narwal Freo X Ultra: il nuovo robot per ...
Presentato ad aprile, è scontato ...
2 portatili ASUS Vivobook in offerta! 49...
TV Samsung 4K 55 pollici a prezzo TOP: e...
Samsung Galaxy Watch 4, 5 e 6 in offerta...
TV 4K 65" Hisense a 499€ e soundbar...
MSI al Computex presenta i monitor Pro: ...
Summer Game Fest 2024: Civilization VII ...
MSI Project Zero e le nuove schede madri...
Le offerte TOP del weekend Amazon: TV 65...
Altoparlanti Bluetooth Marshall: Willen ...
I migliori robot del weekend Amazon: dal...
Chang'e-6: completato il trasferimento d...
Ariane 6: il lancio inaugurale del razzo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v