|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 54
|
Acquisto nuovo PC LGA1200 o altro?
A giorni vorrei farmi un regalo e acquistare il mio nuovo PC fisso.
L'utilizzo che ne farò sarà principalmente lavoro (d'ufficio), gaming ed editing video. Di seguito le caratteristiche sui cui pensavo di puntare: Cooler Master MasterCase SL600M Cooler Master 700W MSI MPG Z490 GAMING EDGE WIFI Intel BX8070110900K Core i9-10900K Corsair Vengeance RGB PRO 32 GB (2x16 GB) Cooler Master MasterLiquid ML360R Samsung 970 EVO Plus SSD Samsung C27R502 Monitor Curvo 27 Pollici, FHD, 4 ms, 16:9, 60 Hz RTX 2060 usata la trovo a 300€ Totale di tutto circa € 2000,00 Per la scheda video ho visto che la serie 3000 di Invidia è introvabile se non a prezzi del doppio o triplo rispetto a quelli ufficiali e a queste cifre sinceramente non le compro, infatti pensavo di puntare su una 2060 usata a prezzo onesto ovviamente. Che ne pensate di questa configurazione? Visto anche che a quanto sappia verso marzo aprile 2021 dovrebbero uscire le CPU 11^ generazione di Intel Conviene acquistare pc adesso o meglio aspettare ancora qualche settimana? Sulla MSI MPG Z490 GAMING EDGE WIFI potrò montare le CPU di 11^ generazione? Consigli e vostre opinioni in merito sono sempre ben accette. Grazie a tutti |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140267
|
Ciao
x la questione tempistica visto che ora i prezzi sono alti e nn si riesce a trovare una scheda video effettivamente aspettare potrebbe convenire ma a fine anno intel dovrebbe presentare la serie 12 addirittura, alcune notizie danno la cosa quasi certa, idem amd coi nuovi ryzen nei primi del 2022 quindi volendo aspettare io farei passare un altro annetto buono cmq comprando ora analizziamo la configurazione: il case ha un sistema di raffreddamento particolare, dal basso verso l'alto, visto che vuoi metterci un sistema a liquido AIO direi che vada bene che alimentatore usaresti di preciso? nn punterei l'accoppiata z490+i9 xke un sistema su b550+ryzen7/9 e piu veloce e completo diciamo (supporta il pcie 4.0 ad esempio), le cpu sono piu effficeinti e puoi spingerti fino a modelli da 16core/32thread nel caso ti servisse extra potenza, ce da valutare se fai piu lavori di editing o rendering o piu gaming x scegliere quanti core dovrà avere la cpu, io cosi valuterei un 5800X abbinato ad una asus b550 tuf gaming le ram le sceglierei poi in base alla scheda madre, cmq che siano veloci tipo un kit 2x16gb 3600MHz cl16 o cl17 x un 5800X anche se volessi fare overclock nn serve un dissipatore particolarmente imponente, a dir tanto arctic liquid II 240 sull'ssd cosi facendo potresti montare un modello di ultima generazione, un m.2 nvme pcie4 come il corsair mp600 o il sabrent rocket4 si x la scheda video una rtx2060 va bene, eviterei i modelli di gainward-palit-manli giusto xke nn sempre sono perfettamente testati/controllati |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 54
|
Quote:
Effettivamente i prezzi soprattutto quelli delle schede video RTX 3000 sono indecenti. Mi conviene aspettare che scendano altrimenti assemblare un PC di ultima generazione per poi castrarlo sarebbe da stupidi. Alimentatore sarebbe questo: https://www.coolermaster.com/catalog...700-bronze-v2/ A questo punto mi sa che nel breve termine aspetterò qualche mese così che scendano prezzi delle schede video e poi mi guarderò anche attorno per vedere se meglio orientarmi alla 10^ o 11^ generazione. Nel lungo termine se ancora prezzi delle RTX sono alti aspettero ancora cosi da fare magari un pensierino alla 12^ generazione!! Spero non sia un'attesa infinita. |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140267
|
Lo avrei cambiato con un buon 750W gold, un Corsair RM o un Seasonic GM
Si la serie10 intel nn e una buona scelta x un pc top di gamma essendo i ryzen 5000 migliori sotto ogni aspetto, vedremo la serie 11 e se hai tempo la serie12 e i ryzen 6000 queste ultime due serie andranno sulle nuove piattaforme e con ram ddr5 (la serie 11 resta sul socket attualmente in vendita e con le ram ddr4) |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 54
|
Quote:
Tolto alimentatore precedente e messo un Cooler Master MWE 750 Gold V2 PSU modulare- 80 Plus Gold. Tolto anhe cpu i9 10900k e messo i7 10700k. brutto periodo per assemblare un pc fisso mi sa. |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140267
|
Leverei anche l'i7, l'ideale sarebbe un 5800X solo che anche quelli sono difficili da reperire, l'alternativa sarebbe il 3800X cpsi avresti comunque il supporto al pcie 4.0
Ci sono modelli migliori degli MWE cmq puo andare bene |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 54
|
Quote:
Cmq credo che la differenza fra le CPU AMD e Intel per le cpu da te indicate è poca. Su single core vince Intel su multi core la fa da padrona AMD. Intel I7 10700k costa € 346,00 AMD 5800X € 645,00. Per la differenza di prestazioni che visualizzo tramite cpu.userbenchmark.com direi che il doppio del costo della cpu AMD non è giustificato. |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140267
|
in questo momento le cpu amd sono piu efficienti quindi scaldano/consumano meno, se e una cosa che ti interessa dovresti scartare i vari i7/9 (hanno un processo produttivo peggiore sostanzialmente dipende da quello)
no infatti il 5800X direi che sia una sepsa eccessiva xke sono ancora molto rari nei negozi, ce chi lo vende anche a meno di 500 euro comunque x le prestazioni guarda recensioni vere e proprio, punteggi su siti come userbenchmarck o cpuboss o altri siti del genere spesso sono basati su valori un po a casaccio, invece nelle recensioni fatte da siti di hardware ci sono test fatti su varie prove, specificano l'hardware utilizzato, le condizioni di test, driver, ecc... quindi x l'efficienza un po peggiore nn prenderei l'i7, inoltre avere un sistema su b550 da un po piu di aggiornabilità ed e piu completo (vedi pcie 4.0) intel conviene nella fascia piu bassa (su i3 o i5) xke riesce ad essere piu economica x cui nn e una cattiva configurazione quella che hai postato nel primo post, solo si puo fare di meglio quindi ti consiglio altro |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
La mia proposta:
Antec NX 600 Series, 86,00 € Itek Alimentatore per PC GF850 EVO - 850W, Ventola HDB 115,90 € Asrock B550 Taichi scheda madre 320,99 € Processore AMD Ryzen 7 5800X (8C/16T) 470,90 € enermax AQUAFUSION ELC-AQF360-SQA - Radiatore ad acqua per CPU Intel/AMD AM4 112,99 € G.Skill Modulo di memoria F4-3600C16D-32GTZNC da 32 GB (2 x 16 GB) 228,80 € Sabrent SSD Interno 1TB Rocket Nvme PCIe 4.0 M.2 2280 169,89 € Samsung C27R502 Monitor 27 Pollici, FHD 4 ms, 16:9,60 Hz 189,00 € Totale : 1.694,47 € Per avere una idea approssimativa puoi guardare qui: https://www.cpu-monkey.com/it/compar...i9_10900k-1139 https://www.cpu-monkey.com/it/compar...i7_10700k-1140 https://hwbot.org/benchmark/cinebenc...=0#interval=20 https://www.cgdirector.com/cinebench...dated-results/ |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 54
|
Quote:
Sicuramente prima di fare un acquisto bisogna valutare bene cosa offre il mercato, leggere recensioni, capire che utilizzo si vuole fare del PC, quali programmi andremo ad installare e utilizzare maggiormente, ecc. In tutto questo una cosa è certa: acquistare una CPU di recente generazione che costi magari il doppio se non il triplo rispetto a una CPU della generazione precedente per avere prestazioni lievemente superiori direi che è il più grosso sbaglio che si possa fare. Risparmiando qualcosina su CPU si può magari spendere di più su altri componenti ottimizzando la configurazione. A questo punto se andrò su CPU AMD o Intel lo deciderò a fine mese o ance più in la, sperando che nel frattempo i prezzi delle schede video siano tornati ad essere decenti, e valutando anche l'uscita delle nuove piattaforme AMD e intel. |
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 54
|
Quote:
Devo informarmi bene sulle specifiche, vantaggi e svantaggi nell'uso delle rispettive piattaforme Intel e AMD, poi posso decidere. Itek e Asrock sono buoni prodotti? In passato li ho avuti e mi sono trovato male, tanti difetti, guasti. |
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140267
|
Quote:
Se aspetti anche fino a dopo l'estate potrebbero vedersi anche novità piu di rilievo, nuove piattaforme su ram ddr5 ma e probabile che ci vorra fine anno o i primi mesi del prossimo |
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 54
|
Quote:
Sicuramente se vado dietro a quella che non so come ben definire, foga?! Di avere sempre l'ultima tecnologia sotto il cofano il pc non lo comprerei mai... sarebbe u continuo rinviare... nel momento in cui acquisti una generazione di qualcunque componente magari si parla già della prossima generazione... Che magari ti costa di più rispetto la precedente. GDDR5 GDDR6... RTX 3000 e magari a metà anno l'annuncio della serie RTX 4000, ecc... ecc... Salvo esigenze lavorative che non posso rimandare per ora aspetto ad assemblare... e tengo doccchio le news... |
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140267
|
Va bene
Allora a risentirci |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 54
|
Alla fine ho comprato PC!!
Torno a scrivere a distanza di tempo giusto per agiorvi su quanto fatto.
PC Acquistato. Case Coolermaster SL600M Alimentatore Coolermaster 750W Gold + Scheda Madre MSI MPG Z490 Gaming Edge WiFI CPU 10700K RAM 48GB DDR4 3200 Kingston SSD 970 Samsung M.2 1TB Scheda Video 3070RTX di MSI GamingX Trio Tastiera mouse e monitor li avevo già € 2400 Gira tutto alla grande. Soddisfatto dell'acquisto!! |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140267
|
Ciao benone
peccato solo x nn esser riusciti ad arrivare ad un ryzen 5800x e al pcie 4.0 ma x il resto e un signor pc |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:08.




















