Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-01-2021, 11:42   #1
sergiobob69
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2021
Messaggi: 2
consiglio acquisto nas

Buongiorno,

a causa della perdita di dati ho deciso di installare un sistema di archiviazione condiviso nelle mia rete domestica cosi composta:

- 1 Macbook Mid 2010 con High Sierra con SSD da 500gb occupati circa 100gb
- 1 Imac Late 2009 con High Sierra con SSD da 500gb occupati circa 100gb
- 1 Notebook Dell Windows 10 che uso solo per lavoro
- 2 smarphone android

Avevo quindi pensato ad un NAS che potesse essere utilizzato per Time Machine delle due macchine Apple e condivisione di foto/video tra tutti i dispositivi. Non sono molto interessato a streaming video/musica su SmartTV ecc.

Pensavo per una sicurezza ad un sistema ridondato (RAID 1?) dato che le foto sarebbero a questo punto salvate solo su questo archivio condiviso e di una capienza totale di 4TB (2+2). TUttavia in rete non riesco a districarmi tra i vari modelli considerando anche che non vorrei spendere un capitale (200€?).

C'è qualcuno di così gentile da darmi qualche consiglio di acquisto in merito considerate le esigenze sopra esposte?

Ringrazio in anticipo! Buona Giornata!
sergiobob69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2021, 10:44   #2
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1388
Benvenuto nel forum. Hai dato una occhiata alle precedenti discussioni? In alcune di esse, si dà risposta alla maggior parte delle domande e dei dubbi che hai in essere.
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2021, 13:56   #3
supertopix
Senior Member
 
L'Avatar di supertopix
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4566
Quote:
Originariamente inviato da sergiobob69 Guarda i messaggi
Buongiorno,

a causa della perdita di dati ho deciso di installare un sistema di archiviazione condiviso nelle mia rete domestica cosi composta:

- 1 Macbook Mid 2010 con High Sierra con SSD da 500gb occupati circa 100gb
- 1 Imac Late 2009 con High Sierra con SSD da 500gb occupati circa 100gb
- 1 Notebook Dell Windows 10 che uso solo per lavoro
- 2 smarphone android

Avevo quindi pensato ad un NAS che potesse essere utilizzato per Time Machine delle due macchine Apple e condivisione di foto/video tra tutti i dispositivi. Non sono molto interessato a streaming video/musica su SmartTV ecc.

Pensavo per una sicurezza ad un sistema ridondato (RAID 1?) dato che le foto sarebbero a questo punto salvate solo su questo archivio condiviso e di una capienza totale di 4TB (2+2). TUttavia in rete non riesco a districarmi tra i vari modelli considerando anche che non vorrei spendere un capitale (200€?).

C'è qualcuno di così gentile da darmi qualche consiglio di acquisto in merito considerate le esigenze sopra esposte?

Ringrazio in anticipo! Buona Giornata!

Con quei soldi fai poco, a meno che tu intenda solo il Nas, nel qual caso ti direi di guardare Synology serie j.
Lascia stare raid, perché NON è un BACKUP e, se avrai dei file imperdibili SOLO sul Nas, backuppali su hdd esterno, meglio se off-line e off-site
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule...
supertopix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2021, 20:50   #4
sergiobob69
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2021
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da supertopix Guarda i messaggi
Con quei soldi fai poco, a meno che tu intenda solo il Nas, nel qual caso ti direi di guardare Synology serie j.
Lascia stare raid, perché NON è un BACKUP e, se avrai dei file imperdibili SOLO sul Nas, backuppali su hdd esterno, meglio se off-line e off-site
Quote:
Originariamente inviato da dirac_sea Guarda i messaggi
Benvenuto nel forum. Hai dato una occhiata alle precedenti discussioni? In alcune di esse, si dà risposta alla maggior parte delle domande e dei dubbi che hai in essere.
Grazie per le risposte. Si in effetti mi sono guardato in giro nei vari topics ma non sono sicuro di aver compreso tutto. Sarà che son 20anni che sono fuori dal "giro"...
Avevo si visto che viene spesso consigliato il Synology serie j, che in combinata con 2 HD da 2 TB alla fine viene intorno alle 300/320€. Però a questo punto non capisco una cosa: se una configurazione del genere con 2 HD ridondati (che a questo punto mi sembra di capire essere diverso dal concetto RAID, che non garantisce la salvaguardia dei dati)e dovrei comunque avere un hdd di backup esterno (e immagino che i dati siano da copiare "a mano"?) allora perchè non optare su soluzioni più "semplici" come il WD My Cloud, per una esigenza come la mia?
sergiobob69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2021, 20:53   #5
supertopix
Senior Member
 
L'Avatar di supertopix
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Nella città del Toro
Messaggi: 4566
consiglio acquisto nas

Quote:
Originariamente inviato da sergiobob69 Guarda i messaggi
Grazie per le risposte. Si in effetti mi sono guardato in giro nei vari topics ma non sono sicuro di aver compreso tutto. Sarà che son 20anni che sono fuori dal "giro"...
Avevo si visto che viene spesso consigliato il Synology serie j, che in combinata con 2 HD da 2 TB alla fine viene intorno alle 300/320€. Però a questo punto non capisco una cosa: se una configurazione del genere con 2 HD ridondati (che a questo punto mi sembra di capire essere diverso dal concetto RAID, che non garantisce la salvaguardia dei dati)e dovrei comunque avere un hdd di backup esterno (e immagino che i dati siano da copiare "a mano"?) allora perchè non optare su soluzioni più "semplici" come il WD My Cloud, per una esigenza come la mia?

Nas a due baie ti darebbe più flessibilità per espansione futura. In alternativa esiste nas a 1 baia, metti un hdd da 4TB e sei a posto, se quello è lo spazio. Calcola che col raid 1, nella configurazione che tu citi, avresti 2TB utilizzabili, e se ti rubano il nas, o si bruciano due dischi, hai perso tutto.
Lì puoi backuppare tutti i pc di casa, con Time Machine (Apple) e altro.
Poi, io almeno farei così, prendi un disco di pari grandezza e lo usi, usb, per backuppare in automatico, tutto il Nas. Magari lo attacchi solo periodicamente.
__________________
Mac Mini 2018, iMac 21,5 4K; Macbook Air 2012; iPad Air 2021; iPhone 11; Apple TV 4K, 3 e 2; Synology DS 418j e 918+, Intel Nuc 8i3BEH, Chromecast, Time Capsule...

Ultima modifica di supertopix : 27-01-2021 alle 21:00.
supertopix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2021, 15:35   #6
Enriko!!
Senior Member
 
L'Avatar di Enriko!!
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 549
Beh un Qnap TS230 sta sui 170 euro, certo poi a prendere 2hdd anche entrylevel da 2TD fai conto altri 120 euro (poi da valutare i dischi quanto deve lavorare questo nas, se non ha carichi intensi puoi andare anche su dischi non troppo costosi, se invece sta a macinare H24 allora vale la pena valutare altro...

Comunque per il backup delle foto io carico anche tutto sul cloud di amazon che con prime si ha spazio illimitato per le foto (pure raw)

Ultima modifica di Enriko!! : 03-02-2021 alle 15:45.
Enriko!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
AppleCare One è unico! 3 disposit...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v