|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 140
|
Ram per Ryzen 3600 + b450 tomahawk max.
Gentilissimi,
Come da titolo quali ram suggerite? Ci sono delle Patriot Viper a 3733hz cl17 ad ottimo prezzo, ma non sono nel QVL "ufficiale" di msi. Sapete se sono compatibili o mi conviene comperare delle 3200hz cl16 ed overcloccarle a mano a 3733? In questo caso che mi consigliereste? Per la mobo va bene rimanere sulla suddetta b450 max o ha senso andare su una b550 o più? Non conto di upgradare il pc per i prossimi 4/5 anni. Overclock nemmeno contemplato.
__________________
Compravendite effettuate: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2727951 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Cagliari
Messaggi: 496
|
Prenderei una b550 che sia una MSI b550 A aPro o superiori
E prendere delle RAM da 3600mhz tipo ballistix Corsair o altro Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
__________________
Asrock Fatal1ty H87 Performance - Corsair 2x4GB Vengeance Blue Low Profile 1600Mhz -Case thermaltake Commander MS I - Intel i5 4670 - Sapphire AMD HD 7870 - Segate Barracuda 7200.14 1TB SATA3 - Syncmaster 22" - Logitech G9 Ultima modifica di Hesediel : 31-12-2020 alle 04:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139664
|
Ciao
in molti hanno usato quelle viper da 3733MHz su delle msi b450 e smanettando un po nel bios a 3733 o a 3600MHz ci vanno certo nn hai la garanzia al 100% del funzionamento appunto xke ne patriot ne msi le hanno testate però ci si puo provare, dipende anche dai prezzi xke considera che se devi pagarle 30-50 euro piu di un kit 2x8gb 3200MHz cl16 nn ne val la pena, l'aumento prestazionale e cmq molto molto limitato |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 140
|
Quote:
Grazie della risposta! Tra una b450 max ed una b550 che differenze ci stanno, per giustificare i 60€ di differenza? Gli unici che noto sono pci 4.0, che ad ora non viene sfruttato neanche dalle gpu che lo supportano e la possibilità di upgradare la cpu.
__________________
Compravendite effettuate: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2727951 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139664
|
si le differenze nel chipset sono il pcie4, serve x ora piu che altro a sfruttare gli ssd m.2 nvme top di gamma, e supportano meglio ram da oltre 3200MHz
x il resto dipende da scheda madre a scheda madre, ad esempio le b550 da 120 a 200 euro sono di solito un po piu accessoriate rispetto a schede un gradino meno costose, lato scheda audio o di rete ad esempio montano pezzi piu moderni o piu usb/sata/pcie |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Cagliari
Messaggi: 496
|
Bhe veramente la B450 Tomahawk max su Amazon viene 110€ in questo momento
La B 550 a pro sta a 130€. In wherehouse deal a 115€ Quindi 60 euro di differenza non ce li vedo. A parte i PCI E 4 La 550 supporta ufficialmente RAM da 3600 MHz, mentre la 450, almeno ufficialmente non è tra le supportate. Vi è poi un miglioramento dei vrm https://it.msi.com/blog/msi-b450-b550-x570-comparison Poi chiaro dipende dai modelli, se hanno wifi se hanno USB c piuttosto che bluetooth o rgb allora i prezzi salgono.. Con prezzi così simili andrei sulla A pro b550 sinceramente....certo se fossero veramente 60€ di differenza allora bisogna capire se vale la pena per il tuo utilizzo ma non mi pare questo il caso Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
__________________
Asrock Fatal1ty H87 Performance - Corsair 2x4GB Vengeance Blue Low Profile 1600Mhz -Case thermaltake Commander MS I - Intel i5 4670 - Sapphire AMD HD 7870 - Segate Barracuda 7200.14 1TB SATA3 - Syncmaster 22" - Logitech G9 Ultima modifica di Hesediel : 01-01-2021 alle 20:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:56.