Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-07-2020, 10:11   #1
plottygat
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 45
Update PC con nuova scheda video e forse altro

Ciao,
8 anni fa ho assemblato un PC desktop, essendo abbastanza informato su quanto ci fosse sul mercato, e ricevendo preziosi consigli in questo stesso forum.
La configurazione, rimasta uguale, prevedeva:

1 x Intel Core i5-2400 3.1Ghz 6MB 1155 Sandy Bridge con GPU 95W BOX
1 x DDR3 1600Mhz PC12800 8GB Corsair Vengeance 1.5V CL9 (2x4GB)
1 x ASROCK 1155 Z68 PRO3 GEN3 (Z68 PRO3 GEN3)
1 x Corsair Builder Series CMPSU-430CXV2EU 430W
1 x Crucial SSD 64GB Serie M4 2.5" SATA 6Gb/s
1 x COOLER MASTER Elite 430 Midi Black (RC-430-KWN1) = EURO 49.46

Non ho più comprato una scheda video dedicata, perché finora mi è bastata la grafica integrata nella CPU.
Ho sempre usato Linux come SO (da qualche anno ormai stabile su OpenSuse) e tutto sommato mi va ancora bene per l'uso che ne faccio (navigazione internet, email, multimedia e streaming, gestione immagini, un paio di VM minimali che avvio ogni tanto).
Le settimane di lockdown hanno però introdotto una variabile che ha fatto un po'arrancare il mio trabiccolo: telelavoro e didattica a distanza.
Necessità di videochiamate con i programmi più disparati, gestione di sessioni diverse per i componenti della famiglia (sì, questa è una mia fissa), inizio di uso ludico da parte dei figli (sostanzialmente Minecraft), non hanno avuto ripercussioni tanto sulle performance, ma sul fatto che, soprattutto con finestre a pieno schermo, stanno aumentando gli episodi di blocco dell'ambiente grafico o direttamente dei dispositivi di input, con conseguente necessità di reset.

Ho pensato che fosse giunto il momento di aggiungere una scheda video dedicata, anche perché nel frattempo ho comprato un monitor da 27" FullHD, e in prospettiva potremmo valutare di giocare su Steam.
E' da un po' che non mi tengo aggiornato su cosa ci sia a disposizione e non ho le idee per niente chiare, se non per un budget molto indicativo intorno ai 200 euro e una preferenza generica per AMD, che a differenza di Nividia, mi sembra abbia i driver supportati nativamente in Linux.
Guardando velocemente le schede in circolazione mi è anche venuto il dubbio che la mia configurazione non le supporti, in primis per la motherboard e anche per la potenza dell'alimentatore.
Più in generale mi interessava capire anche se valesse la pena intervenire su qualche altro componente per dare una rinfrescata al tutto.

Avete suggerimenti?
Grazie

P.S. il disco SSD ha solo l'installazione del SO; poi ho altri hard disk SATA e PATA per i dati

Ultima modifica di plottygat : 16-07-2020 alle 10:15.
plottygat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2020, 11:07   #2
giugas
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 2141
Ciao,

Considerato il budget e le esigenze, io ti consiglierei una Rx 560, magari usata, insieme ad un SSD da 250/500GB: quello da 64GB ormai é parecchio sacrificato con W10.
Se in buone condizioni, l'alimentatore non dovrebbe aver problemi.
giugas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2020, 17:59   #3
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140063
Ciao
quoto giugas, x il nuovo potresti valutare anche una rx550, nn e che la nuova video risolva tutto xke cmq il pc i suoi anni sulle spalle li ha
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2020, 23:39   #4
plottygat
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 45
Innanzitutto grazie a giugas e celsius per le risposte precise, che mi permettono di "concentrarmi" sull'acquisto del componente.

Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
... cmq il pc i suoi anni sulle spalle li ha
Indubbiamente, e non escludo che non prenda in considerazione di comprare/assemblare un PC nuovo; ma personalmente odio buttare le cose quando ancora funzionano in maniera accettabile, mi rimane quindi una curiosità su costi/benefici di un possibile aggiornamento che ne prolunghi la vita.
La scelta di RX560 o RX550 è dettata meramente da questioni di bugdet o ci sono dei limiti oggettivi nella configurazione del mio pc, per fare scelte diverse?
Ho riguardato infatti le specifiche della scheda madre (che non toccherei, altrimenti passo direttamente a PC nuovo):
- RAM Supports DDR3 2133(OC)/1866(OC)/1600/1333/1066 non-ECC, un-buffered memory; max 32 GB
- arriva a supportare le CPU Ivy Bridge fino a Core i7
i7-3770K(E1)
i7-3770K(E0)
i7-3770(E1)
i7-3770(E0)
i7-3770T(E1)
i7-3770T(E0)
i7-3770S(E1)
i7-3770S(E0)
i7-2700K(D2)
i7-2600K(D2)
i7-2600(D2)
i7-2600S(D2)

Sarei tentato di valutare la sostituzione della CPU con una di quelle in elenco, ma ho l'impressione che non se ne trovino molte e i prezzi non siano favorevoli (e probabilmente serve anche il dissipatore).
Il cambio RAM mi pare che non sposti di molto la questione (aggiungere due banchi invece?)
In tutto ciò (anche solo mettendo la scheda video) ho il dubbio che l'alimentatore non sia sufficiente, perché mi pare che all'epoca avevo fatto i conti considerando solo la grafica integrata.
Avete suggerimenti?

E... ultima cosa (forse): ho espresso vaga preferenza per schede video AMD e queste mi avete consigliato, ma a parità di condizioni c'è un'alternativa Nvidia?
plottygat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2020, 06:48   #5
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140063
Sulla questione RAM ti direi che è più ce n'è meglio è Quindi male non fa se la aggiungi E comunque usata i costi sono relativamente bassi
Per l'aggiornamento del processore invece la situazione è più complicata perché parliamo comunque di roba abbastanza datata che viene venduta a prezzi alti quindi conviene solo se riesci a piazzare ad un buon prezzo il tuo è per qualche decina di euro prendi un i7, sei già devi spenderci più di €30 non ne vale la pena
Per la scheda video Visto l'uso che ne fa e non serve nulla di espressamente più potente già così hai prestazioni decisamente superiori alla grafica integrata E inoltre non dovrebbero pesare sull'alimentatore, lato nvidia ce la gt 1030 o la gtx1050

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2020, 07:50   #6
giugas
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 2141
Concordo con il lasciar perdere un upgrade della CPU, visti i prezzi che girano e l'età dei componenti.
L'alimentatore, con le schede citate, non avrà problemi.
giugas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2020, 23:49   #7
plottygat
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 45
Bene, mi avete chiarito al meglio la situazione. Grazie ancora della disponibilità.
plottygat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2020, 05:55   #8
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140063
Figurati

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v