Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-07-2020, 01:43   #1
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5486
Hard disk a 63°, perchè?

Salve, nel pomeriggio è accaduto qualcosa che ha fatto staccare le ventole che mi raffreddano gli hds...
una 140mm e una 120mm
che accese anche con fan controller mi mantengono sotto i 40°
i vari hds...
all'improvviso e molto per caso, quindi non so da quanto tempo, non più di una mezz'ora comunque,
vado a controllare con hdtune e poi con hw monitor
e un hd, hitachi 2tb, ha una temp di 63gradi
un seagate da 2tb di circa 55gradi
mi allarmo notevolmente e spegno subito,
al tocco il più caldo quasi scotta
dato che non stavo facendo chissà che operazioni su quello che è scaldato di più, mi chiedo se sia normale che un hd raggiunga quella temp anche a riposo
NON ME LO SPIEGO PROPRIO

comunque li ho fatti raffreddare e all'accensione ho controllato con hd tune,
i parametri sembrano invariati...
ma i dati?
az...
preciso che si tratta di due hd problematici, con settori pendenti e un'altro il seagate 2tb con probabili testine che si danneggeranno (sto aspettando nuovo hd comunque)
mi chiedo quale guasto interno ad un hd ne possa far lievitare la temperatura,
e questo perchè altri due, in salute, avevano circa 40gradi di temp

cosa può essere successo da farli scaldare così?
__________________
_
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2020, 08:27   #2
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24617
sono hd con problemi, se sono meccanici abbiamo un motore elettrico che fa girare dei piatti, se ad esempio la lubrificazione è terminata o l'asse si è sfasato cosa succede?

gli unici dischi "a riposo" sono quelli staccati dai connettori dati/alimentazione

ti suggerisco di scollegarli fino all'arrivo del nuovo hdd in cui poi spostare i dati presenti in questi due hdd con problemi


per le temperature in se piuttosto alte
- qual'è la temperatura ambiente?
- qual'è la disposizione interna del pc? (foto)
- quant'è grande il case del pc?
- dove è posizionato il pc? (es. se fosse tappato in un mobile/angolo ci sarebbe poco da meravigliarsi)
- qual'è il grado di intasamento da polvere di ventole e interno pc?
- ecc

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2020, 03:00   #3
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5486
allora, finalmente ho trovato il tempo di host per l'immagine

il case, ATX, è un Corsair Carbide 500, più di Middle Tower, credo
ha le paratie laterali tolte, dato che pratico scambi di hd frequentemente
Dx è il lato destro, ci sono le colonne con gli hd (di cui ho invertito il fastidioso posizionamento per praticare vari cambi senza intervenire scomodamente da Destra Dx
il case è su mobile cromato con ruote, lontano da altro mobile circa 15cm, ma che comunque sposto
-C- è l'hd di boot, Seagate 2tb con testine in via di sfascio
quello che è scaldato tanto è di sopra, un Hitachi 2tb: ha settori pendenti riallocati

la polvere non c'è , ho dato una pulita qualche settimana fa anche alle ghiere varie
a Dx c'è una ventolona 140mmX38mm Silverstone, attaccata ad un fan controller thermaltake, con pulsante girevole: al massimo (con uno switch che ha) bisogna mettere una giacca per non prendere un colpo d'aria , e anche delle paratie per le orecchie per i decibel procurati... non scherzo
la freccia indica la posizione rispetto al frontale Destro Dx, a Sx si intravvede il retro con la ventola a Dx
il flusso investe 4 hds della colonna, sopra ci sono i loculi per i dvd, il piano base del case è più bassso...
fatto sta che probabilmente per una questione di amperaggio il fan controller Ttake non ce l'avrà fatta,
poco male, quel canale ha ora solo quella ventola
frontalmente c'è una 120mm Noctua staccata dal controller, messa a regime minimo,
il cui flusso investe i primi tre hd della colonna

la temp ambiente non più di un 30gradi
__________________
_

Ultima modifica di raxas : 05-07-2020 alle 07:32.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v