Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-05-2020, 11:43   #1
fabbius69
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Verona
Messaggi: 1890
Benchmark cpu su linguaggi di programmazione

Buongiorno, programmando in c e delphi faccio uso di molti cicli annidati. La velocità di esecuzione è data dalla cpu.
Esiste un benchmark delle cpu per i linguaggi di programmazione?
Grazie
__________________
DESKTOP: Intel i9-9900KF + dissipatore ARCTIC Freezer 34 eSports DUO su Asus Prime Z390-P + Kingston FURY Beast 32GB (2x16GB) 3200MHz DDR4 CL16 +Asrock Challenger Radeon RX 6600 XT + ENERMAX REVOLUTION D.F. 2 Alimentatore 850W + Silicon Power SSD PCIe M.2 NVMe 1TB+ Seagate tgBarraCuda, 4 TB, Hard Disk Interno, SATA da 6 GBit/ + case Sharkoon TG5.
fabbius69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2020, 14:51   #2
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12840
Ciao, la domanda mi sembra mal posta, mi spiego meglio.

Alla fine della fiera quello che gira sulla tua CPU è codice binario, quindi ha più senso cercare di capire che codice binario sta girando sulla tua macchina.

In generale molto dipende dal problema che stai tentando di risolvere e dal particolare algoritmo impiegato per risolverlo.

Considera anche il fatto che molti linguaggi di alto livello in realtà usano librerie scritte in linguaggi di più basso livello in cui già si è proceduto ad ottimizzare per l'hardware (mi viene in mente Matlab oppure tutti i framework per il machine learning che girano su Python ma poi alla fine della fiera sotto usano C/C++ e anche CUDA per le GPU).

Non conosco bene Delphi, ma tradizionalmente il linguaggio C ti consente di essere molto vicino all'hardware quindi ti dà modo di spremere quasi fino all'osso le prestazioni di una architettura, se programmata opportunamente.

Ma senza sapere il problema specifico che stai risolvendo è difficile dire quale sia lo strumento migliore.

In generale la cosa migliore sarebbe risparmiare tempo "umano" di programmazione e ottenere comunque prestazioni buone per quello che stai tentando di risolvere.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2020, 16:44   #3
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da fabbius69 Guarda i messaggi
Buongiorno, programmando in c e delphi faccio uso di molti cicli annidati. La velocità di esecuzione è data dalla cpu.
Esiste un benchmark delle cpu per i linguaggi di programmazione?
Grazie
Qualcosa tipo questo?

Però sono benchmark sintetici, basati su workload particolari. Non ti dicono nulla di come si comportano i due ambienti relativamente ai cicli.

Altri bench simili http://www.gamedev.ru/flame/forum/?id=78283&page=22

Come vedi, Delphi è alla pari con C++. Ma si parla di operazioni sui double.

Però, in generale, per esperienza posso dirti che Delphi = C++ non è molto lontano dalla realtà.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
La nuova MG4 spopola: già 26.000 ...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
AI Overviews, un editore statunitense po...
AMD promette 1000 FPS con i Ryzen 9000X3...
L'IA italiana di Aton punta alla Silicon...
Amazon taglia i prezzi: upgrade da gamer...
Aruba Cloud semplifica e potenzia l'offe...
Il futuro del nastro magnetico è ...
Roborock Q7 M5 sotto i 180€: super offer...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v