|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Intel XTU o ThrottleStop per regolare prestazioni e temp: nessuno li usa ?
Ho notato con curiosità che in questa sezione non c’è un topic dedicato alle due utility di cui sopra (o almeno non l’ho trovato
![]() Personalmente uso ThrottleStop che trovo utilissimo per ottimizzare il comportamento delle mie CPU, spremere le prestazioni e nel caso del notebook regolare le temperature. Se ci sono utenti interessati potremmo scambiarci esperienze e settaggi al riguardo. |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5662
|
xtu non lo uso più perchè mi da errore da un annetto a questa parte....funzionanava bene ma il supporto è stato drasticamente ridotto non per dire abbandonato, ThrottleStop l ho usato ma mi dava risultati peggiori, questi software erano miracolosi con skylike, con kabylake R siamo troppo al limite e si rischia instabilità dopo poco
|
![]() |
![]() |
#3 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 275
|
Uso throttlestop per l'ottimizzazione (undervolt, principalmente) del 9980HK sul mio Dell Precision, funziona molto bene.
__________________
I'm a wireless lover ![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
Grazie a questi accorgimenti sono passato da 85/90º in gaming (con punte di 100 !) agli attuali 78/80º in gaming (con pochi picchi sui 90/93º). |
|
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5662
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#7 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
Sono sceso fino a -150 mV e non ho avuto crash, quindi giusto per sicurezza sono tornato a -135 mV. Il "problema" è che sul Dell G7 hanno dettato il TDP massimo a 90W (un botto per un notebook ![]() ![]() Quindi se non lo aggiusti come ho fatto io, ti trovi ad operare costantemente sopra i 90º sotto carico, che sono nei limiti imposti da Intel (100º) ma non mi piacciono molto. Con un minimo di ottimizzazione ho ridotto il range di 8/10º, che sono un ottimo risultato. Appena prendo coraggio sostituisco la pasta termica e sono sicuro di scendere di altri 4/5º almeno (già presa la Thermal Grizzly). |
|
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5662
|
se ti segassero i watt parecchio più basso come fa asus fidati che ti girerebbero di più. io sto fisso a 90 quando gioco figurati la scheda video che condivide con la cpu il raffreddamento come può essere contenta. non aspettarti miracoli dalla pasta qualche grado si ma io opto più per i 2-3 max.
|
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: RA
Messaggi: 477
|
Pc fisso Ivy Bridge (Intel 3440). Cpu fissa a 800 MHz, ThrottleStop 8.50 mi mostra la frequenza muoversi, vicino a 900 MHz. Se la tengo fissa a 800 MHz (non ricordo più come) consuma più watt. Magari sta sempre fissa a 800 ma il muoversi potrebbe indicare le varie unità di calcolo che si accendono e si spengono.
Nell'utility 8.60 è compresa l'eseguibile 8.50, che utilizzo da due anni e mezzo. Di recente mi è venuta voglia di smanettare. Non ricordando più perchè la 8.60 non girava e allora ho provato ad avviarlo. Mi dà un certo messaggio di errore. Mi informo e scopro che dalla 8.60 l'utility è programmata conm Microsoft Visual C++ 2013. Lo installo e mi dà errore perchè manca una dll: mfc120u.dll. La scarico dalla Rete, la metto nella cartella di ThrottleStop e la 8.60 si lancia. Le frequenze si muovono sempre ma sono più vicini agli 800 MHz che i 900. Penso, è più aggiornato il sw, è più corretto. Navigo e non ho tempo di guardarci. Il pomeriggio lancio sempre la 8.60 che mi dice: Impossibile avviare correttamente l'applicazione (0xc000007b). Fare clic su OK per chiudere l'applicazione. Non ho fatto nessuna modifica e non capisco perchè non riesco più a lanciare la 8.60. Voi avete esperienza che può aiutarmi a capire perchè non si avvia più la 8.60? Che è poi quella che utilizzo abitualmente soltanto con il .exe della 8.50 (che quando si installa il sw è in una sottocartella dedicata). Ultima modifica di Niola76 : 06-04-2021 alle 14:50. |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:47.