Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-01-2020, 22:08   #1
Uther13
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Torino
Messaggi: 245
Vga per i5 4590

Ciao a tutti,

Ho preso da poco un pc usato con un i5 4590, 8gb di ddr3 1600 e un alimentatore Dell da 290W, che vga mi consigliate che non consumi/scaldi troppo e allo stesso tempo non “subisca” il collo di bottiglia della cpu?
Utilizzo gaming moderato con giochi dal 2010 al 2016-2017 diciamo, max 720/1080p sui 45-50 fps magari...pensavo a una GTX 750 o 1050 usate.

Grazie!
__________________
Su questo forum ho concluso positivamente con: piero58, ziodamerica, krystis
Uther13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2020, 05:21   #2
Uther13
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Torino
Messaggi: 245
Ah, non pensavo che quella cpu potesse gestire anche una vga così, buono a sapersi, grazie!
E invece per tenere l’alimentatore attuale non ci sarebbe niente che valga la pena prendere? Altrimenti devo rimandare la spesa, adesso posso prendere solo uno dei due...
A meno che non riesca a utilizzare un alimentatore che avevo sul pc 8-9 anni fa, una lc power 6550 gp v2 che come potenza dovrebbe essere sufficiente (550w), il problema è che ha un connettore da attaccare alla mb troppo grande, la scheda del pc attuale ha un attacco molto più piccolo (scusate ma sono stato fuori dal giro quasi 10 anni, piuttosto stasera mando una foto).
__________________
Su questo forum ho concluso positivamente con: piero58, ziodamerica, krystis
Uther13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2020, 11:16   #3
Kiino
Senior Member
 
L'Avatar di Kiino
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 499
Da come descrivi la questione attacco alimentatore , si capisce che quasi sicuramente hai preso un optiplex 9020 con alimentatore proprietario e quindi per cambiarlo ci vuole l'adattatore
__________________
AMD Ryzen 5 1600 - Asus Strix B350-F Gaming - G.Skill Aegis F4-3000C16-16GISB - Palit Super Jetstream GTX 1080 - Toshiba P300 1TB - EVGA Supernova G3 550 - NOX Hummer TX - Windows 10
Kiino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2020, 17:33   #4
Uther13
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Torino
Messaggi: 245
È un 3020 in realtà, però sì, Optiplex. Ho visto che servirebbe un adattatore 24-8 pin, a questo punto me lo procuro e provo a mettere il mio vecchio alimentatore, nel frattempo tengo d’occhio se trovo qualche occasione per una 1050 (eventualmente una 960 sarebbe lì come prestazioni?), riesco già a far girare qualcosa senza vga e ovviamente senza nessuna pretesa eheheh.
__________________
Su questo forum ho concluso positivamente con: piero58, ziodamerica, krystis
Uther13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2020, 05:47   #5
Uther13
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Torino
Messaggi: 245
Scusate ancora una cosa, alla fine avrei optato per una 1050Ti 4gb della MSI (la versione più piccola, a una ventola), nuova, perché per il risparmio che ho trovato sull’usato secondo me non ne valeva la pena (la 1060 invece era fuori budget purtroppo).
Ho letto su internet che questa scheda (il commento però era relativo alla versione più grande, con due ventole) ha la porta DVI non alimentata e che quindi bisogna comprare un adattatore a parte per usare la porta DVI, mentre altri dicevano che bisogna solo cambiare un’impostazione nel bios per farla funzionare, sapreste darmi qualche indicazione? Grazie!
__________________
Su questo forum ho concluso positivamente con: piero58, ziodamerica, krystis
Uther13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2020, 07:52   #6
Kiino
Senior Member
 
L'Avatar di Kiino
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 499
Per la questione dvi non so davvero che dirti , devi collegarla a un monitor vga?
Invece la 1050 secondo me non è stata una scelta azzeccata comprarla nuova , sul mercatino del forum è pieno di schede valide usate
__________________
AMD Ryzen 5 1600 - Asus Strix B350-F Gaming - G.Skill Aegis F4-3000C16-16GISB - Palit Super Jetstream GTX 1080 - Toshiba P300 1TB - EVGA Supernova G3 550 - NOX Hummer TX - Windows 10
Kiino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2020, 11:39   #7
Uther13
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Torino
Messaggi: 245
Quote:
Originariamente inviato da Scarfatio Guarda i messaggi
Credo che tu abbia letto qualcosa di sbagliato.
È possibile, quindi posso andare tranquillo, grazie.
Per quanto riguarda il messaggio di prima, sì devo usarla con un monitor vga/dvi, e dato che la scheda non ha la porta vga dovrei usare per forza la dvi...
Sul mercatino ho trovato delle schede sugli 80-90€ spedite, ma non quella variante, e poi una da 115€ che è come quella che ho visto io, con una sola ventola centrale (onestamente non mi sono soffermato sulle differenze tecniche fra le varianti, ho visto che quella a una ventola è più piccola e in teoria dovrebbe scaldare meno, avevo pensato a quella perché non ho un case enorme, anche se forse ci starebbe anche quella più lunga), invece la scheda nuova l’ho trovata su un e-commerce italiano a 135€ spedita, e secondo me per 40€ di differenza ne vale la pena, per avere 2 anni di garanzia e una scheda nuova di zecca. In ogni caso l’ho trovata ma non l’ho ancora comprata, aspetto che mi arrivi l’adattatore per mettere il mio vecchio alimentatore e vedere se gira.
__________________
Su questo forum ho concluso positivamente con: piero58, ziodamerica, krystis
Uther13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2020, 05:34   #8
Uther13
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Torino
Messaggi: 245
Ho trovato altre 2 schede che potrebbero andare, entrambe nuove ed entrambe 4gb: rx570 mini a 127€ e gtx 1650 a 150€, potrebbero essere delle buone alternative alla 1050? Portare pazienza ma non seguo più il mondo pc da una decina d’anni...
__________________
Su questo forum ho concluso positivamente con: piero58, ziodamerica, krystis
Uther13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2020, 07:28   #9
giugas
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 2136
Ciao,

Non credo che un Lc Power 6550 riesca ad alimentare correttamente una RX 570, anche se mini.
giugas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2020, 09:16   #10
Uther13
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Torino
Messaggi: 245
Quote:
Originariamente inviato da giugas Guarda i messaggi
Ciao,

Non credo che un Lc Power 6550 riesca ad alimentare correttamente una RX 570, anche se mini.
Dici? E secondo te quanta potenza servirebbe (giusto per fare due conti)? Ho anche un hdd e un ssd.
__________________
Su questo forum ho concluso positivamente con: piero58, ziodamerica, krystis
Uther13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2020, 13:02   #11
giugas
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 2136
Allora, se prima di rispondere ti fossi documentato sulle caratteristiche del lc power 6550 gp v2.0, avresti potuto verificare che la potenza nominale erogata sulle due linee da 12V é di 380W in combinata e che quel modello di alimentatore non viene considerato certo di buona qualità, per di più l'utente dice di possederlo da 8/9 anni. In più nella mia risposta ho fatto esplicito riferimento alla RX 570, che non é propriamente una scheda parca di consumi.
Alla luce di tutto ciò rispedisco tranquillamente al mittente l'accusa di aver scritto una castroneria, sempre, ci mancherebbe, con tutto il rispetto.

Ultima modifica di giugas : 25-01-2020 alle 13:12.
giugas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2020, 13:57   #12
Uther13
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Torino
Messaggi: 245
Dato che avrei una configurazione simile alla tua, se prendessi la 570, con un Corsair tipo quello che hai in firma starei tranquillo? Ho trovato un Corsair da 550 e un cooler master da 700 (nessuno dei due modulare però) sui 50€, potrebbero bastare? Altra cosa, se mettessi la 570 con l’lc power che ho e questo non erogasse abbastanza potenza cosa rischierei? Non si accenderebbe il pc o potrei danneggiare qualcosa? Perché stavo pensando di prendere la scheda e poi in ogni caso cambiare alimentatore però magari per l’inizio dell’estate...Grazie a entrambi!
__________________
Su questo forum ho concluso positivamente con: piero58, ziodamerica, krystis
Uther13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2020, 15:06   #13
giugas
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 2136
Se decidi di installare una RX 570, io, quell'alimentatore lo cambierei subito. L'attuale serie CX di Corsair, quella con scritte grigie e non verdi per intenderci, é considerata di discreta qualità. Il 550 che hai visto di quale serie é?
giugas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2020, 17:43   #14
Uther13
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Torino
Messaggi: 245
VS550 a 45€ spedito, il cx costa sui 65 circa.
__________________
Su questo forum ho concluso positivamente con: piero58, ziodamerica, krystis
Uther13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2020, 18:24   #15
giugas
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 2136
La serie VS non é consigliata. il CX 550 é quello che ho io ed é un buon alimentatore. A questo punto però ti consiglierei di chiedere nella sezione apposita perchè con quella cifra magari ti consigliano qualche cosa di ancora meglio.
giugas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2020, 19:13   #16
Uther13
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Torino
Messaggi: 245
Allora domani provo a scrivere un post di là, grazie.
Per essere precisi la scheda sarebbe una RX 570 Pulse Mini, io avevo letto che richiedesse un alimentatore da 400-450w, credevo che il mio fosse effettivamente da 550w, non sapevo di questa differenza.
__________________
Su questo forum ho concluso positivamente con: piero58, ziodamerica, krystis
Uther13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Cercate un hard disk esterno? Oggi Seaga...
Wi-Fi 8 sarà più affidabil...
Eccolo ancora, nuovo e non certo ricondi...
Thingiverse, stretta sulle armi 3D: perc...
DDR6 in dirittura d'arrivo: si punta su ...
Google Pixel 10 Pro Fold! Ecco tutti i d...
Sei pronto per il LEGO Game Boy? Ecco qu...
Google ha speso 14 miliardi in nuovi ser...
Primo semestre 2025, i veicoli elettrici...
Come va il principale produttore di semi...
Quando la sonda resta in magazzino: cosa...
Oggi grandi affari con i FRITZ!Repeater ...
Display nano-texture e più resist...
Apple Watch SE di seconda generazione? O...
L'IA a supporto della cultura: le inizi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v