|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 89
|
consiglio scheda video per photoediting
Ciao a tutti, questo il mio pc che posseddo ormai da diversi anni, con qualche aggiornamento di tanto in tanto:
Scheda madre: Asrock 970 extreme 3 Processore: Amd fx 6100 am3 six-core 3.30 GHz Raffreddamento processore: Artic cooling Freeze 13 Ram: 16Gb ddr3 (4x4Gb) 1600 MHz Corsair Vengeance Hdd principale: Samsung 860 EVO SSD da 1 tera Scheda video: Radeon HD 5870 1024mbytes tipo gddr5 Case: Cooler master Middle tower ELITE B 330 con 3 ventole interne Alimentatore: LC-Power LC6560GP3 v2.3 da 560w Monitor: Dell U2711 Sistema operativo: Windows 10 64bit Utilizzo tantissimo Photoshop con cui elaboro foto professionali di peso elevato e di tanto in tanto effettuo anche elaborazioni video con Adobe premiere. Il problema è che specie da quando sono passato a windows 10 questi software sono rallentati molto. Se ad esempio clicco su una foto, questa mi si apre subito ma ci mette 7 o 8 secondi per mettersi a fuoco. Per carità accadeva anche prima ma magari dopo un paio di secondi era già a fuoco. Anche le elaborazioni video risultano spesso impallate o scattose. Cosa ne pensate? Ci sono troppi elementi obsoleti? Mi hanno detto che potrebbe dipendere dalla scheda video che se pur ottima all'epoca, risulta troppo datata. Nel caso mi consigliereste un buon modello con cui sostutuirla senza spendere troppo? Diciamo al massimo sui 200 euro. Grazie a tutti. Ultima modifica di Fabercom : 27-12-2019 alle 21:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140063
|
Ciao
Bisogna vedere che genere di lavori fai e con quali file ti devi cimentare Detto questo il PC ha i suoi anni per cui in effetti una svecchiata farebbe solo che bene se vuoi cominciare dalla scheda video si può fare Però prima è meglio se hai un'idea generale di quanto vorresti spenderci in totale per tutto Grid del pc perché spendere €200 se hai ne hai 400 a disposizione sarebbe eccessivo solo per la scheda video Invece 200 su 1000 ci possono stare tranquillamente |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 89
|
caspita, quindi ritieni che ci siano varie cose da sostituire? Immagino che oltre alla scheda video ti riferisca principalemte a processore e scheda madre. Al momento non ho disponibilità per altri componenti.
Mi conviene mettere da parte per un nuovo sistema o potrei al momento accontentarmi della sola scheda video? Avrei migliormaneti? Per il budjet non vorrei superare le 200, diciamo meglio se sui 100/150. Chiaramente dovrebbe essere buona per un successivo upgrade degli altri componenti. Ultima modifica di Fabercom : 28-12-2019 alle 09:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140063
|
si serve un buon upgrade se fai lavori un po piu che togliere gli occhi rossi dalle foto delle vacanze x intenderci
l'alimentatore da quanti anni ce l'hai? si sicuramente una buona scheda video in parte aiuterebbe |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 89
|
sia scheda video che alimentatore saranno minimo 6 anni, forse 7 o addirittura 8. Scusa l'ignoranza ma cosa c'entra l'alimentatore se funziona bene? Si, faccio elaborazioni complesse, con file tiff anche di 140 mega.
In definitiva, faccio il passo della scheda video oppure devo perforza aggiornare il processore? Nel caso che scheda video dovrei prendere? Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140063
|
ce il rischio che nn regga il nuovo carico o anzi in realta che x l'usura prima o poi salti, e se l'alimentatore parte ce una piccola probabilità che faccia corto circuito danneggiando qualcos'altro all'interno del pc
se si e molto sfortunati ci si attacca la scheda video nuova e fa puff ![]() cmq si servirebbe un'aggiornamento totale al pc x lavorarci bene ovvio che se nn ci sono le possiiblità di spenderci 1000 euro cominciare dalla scheda video si puo fare a quel punto però se l'ali potrebbe avere 8 anni sulle spalle beh cambierei anche quello assieme alla scheda, qualcosa del tipo xfx rx 580 gts 8gb e seasonic S12II 620 verrebbero sui 250 euro circa in amazzonia in questo momento |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 89
|
intanto ti ringrazio, potresti giusto per gioco dirmi cosa secondo te dovrei sostituire oltre all'alimentatore e alla s.video?
Eventualmente come lo aggiorneresti senza spendere una follia? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 586
|
Ciao
Da quello che ho capito i problemi di rallentamenti li hai avuti da quando hai aggiornato a windiws 10, a questo punto ti direi di tornare alle versione precedente che presumo sia windows 7 e continuare così anche perchè i programmi di foto e video editing da quel poco che so fanno un uso molto intenso sia della cpu che della gpu quindi aggiornare solo la scheda video non so se ti apporterà vantaggi molto tangibili visto che il lavoro che svolgerà sarà sempre lo stesso, in parole povere non é come per i videogame che col passare degli anni si ha bisogno di schede video più "potenti" per poter giocare. Se proprio vuoi aggiornare un pò il pc puoi vedere qui nel mercatino dell'usato ad esempio prendi un FX8320 e una 570 penso che con 160 euro max te la cavi poi come detto da celsius dovresti cambiare anche l'alimentatore
__________________
FX 8320 @stock - 16GB 4x4 DDR3 1600MHZ - Gigabyte 970A UD3P rev2 - RX 480 nitro+ 4gb - CX650M - SSD 1TB Crucial - HDD 1TB seagate - HDD 500GB WD green - Monitor HP 25x FHD 144hz Freesync Ultima modifica di gsep2 : 28-12-2019 alle 22:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 89
|
be sicuramente con windows 10 le cose sono peggiorate ma non ricordo esattamente prima quanti secondi ci metteva ad aprire una foto. Purtroppo alcuni software che utilizzo attualmente non girano più su 7. Quindi direi al momento che l'unica strada sarebbe nel mercato usato la sostituzione di processore e scheda video.
Grazie a tutti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140063
|
Si possono fare tante cose ma tutto dipende dal budget Considera che per molti spendere mille passa euro per un pc da lavoro è relativamente poco per altri averne a disposizione 400 per aggiornarlo è già tanto
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 89
|
be diciamo sui 600 euro che dedicherei a processore e scheda madre e scheda video.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140063
|
il top potrebbe essere:
Ram Crucial Ballistix Sport LT 16GB DDR4 3200MHz (2x8GB) Codice prodotto : BLS2K8G4D32AESBK Disponibile - Spedito 3/5 giorni € 69,90 € 69,90 CPU AMD Ryzen 5 3600 3,6GHz 32MB L3 Cache CPU AMD Ryzen 5 3600 3,6GHz 32MB L3 Cache Codice prodotto : 100-100000031BOX Disponibile - 3/5 giorni € 193,80 € 193,80 Scheda video Sapphire Nitro+ Radeon RX 590 8G Special Edition 8192 MB GDDR5 Scheda video Sapphire Nitro+ Radeon RX 590 8G Special Edition 8192 MB GDDR5 Codice prodotto : 11289-01-20G Disponibile - Spedito 3/5 giorni € 202,60 € 202,60 Scheda Madre MSI B450 TOMAHAWK MAX AM4 ATX Scheda Madre MSI B450 TOMAHAWK MAX AM4 ATX Codice prodotto : 7C02-020R Disponibile - Spedito 3/5 giorni € 112,40 € 112,40 Alimentatore Corsair TX650M Alimentatore Corsair TX650M Codice prodotto : CP-9020132-EU Disponibile - Spedito 3/5 giorni € 77,20 € 77,20 Totale prodotti IVA inclusa € 655,90 ti mando via PM il nome dello shop x nn fare pubblicità sono prezzi natalizi consdiera che puo essere che da metà ggennaio qualche cosa si risparmi |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 89
|
sinceramente grazie, perdona l'ignoranza ma in cosa differisce il processore Ryzen 5 3600 3,6GHz dal mio Amd fx 6100 am3 six-core 3.30 GHz a parte la frequenza leggermente maggiore? Ho visto che sono entrambi a 6 core
Ultima modifica di Fabercom : 29-12-2019 alle 13:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140063
|
beh x farla in breve sono passati 9 anni di innovazioni tecnologiche, e come la differenza fra una fiat 500 del 1979 e una del 2019 x intenderci
![]() cambia l'architettura del processore, il processo produttivo, la cache, le memorie ed i bus supportati, ecc... in realta anche i core, il 3600 ha 6core con 6 interger, 6 fpu e supporta 12thread, l'FX6100 ha sempre 6core ma 6 interger, 3 fpu e supporta e 6thread Ultima modifica di celsius100 : 30-12-2019 alle 11:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 89
|
grazie ancora
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140063
|
Prego
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:39.