|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 3
|
Pareri di un "esperto" Acquisto portatile
Buongiorno o Buonasera
Sono sempre alla ricerca di un portatile per mia madre che userà per lavoro. So più o meno la base su come valutare le componenti di un computer ma non sono ferrato sui specifici pezzi, marche, date di uscita. So che un buon i5 potrebbe essere anche migliore di un vecchio i7 ma non saprei distinguerli; per questo chiedo il vostro aiuto. Come budget ci aggiriamo intorno ai 500-750€ massimo ma valuto anche altre proposte. Mi è stato consigliatol' Huawei Matebook D AMD Ryzen 5 R5-2500 però su Amazon ancora non hanno rifornito e diciamo che prima si entra in possesso di un portatile meglio è. Personalmente avevo adocchiato l' Huawei Matebook D Intel Core i5-8250U ma mi dicono che non conviene prenderlo a più di 550. Ora guardando su qualche volantino Unieuro mi sono imbattuto in alcune offerte che mi sembrano interessanti e volevo qualche parere da qualcuno più esperto: - Notebook HP Intel Core i5-8265U 8Gb Ram SSD 128GB-HDD1 TB 8H Autonomia 549,99€ - Lenovo Notebook IDEAPAD S145-15IWL 81MV00S3IX Intel Core i7-8565U 8Gb Ram SSD 256 GB 699,99€ - Acer Notebook SWIFT 3 SF31441R2XF Amd Ryzen 5 3500U 8Gb Ram 512 Gb SSD 10H Autonomia 599,99€ Aggiornerò il thread con alcune offerte che ho visto su Trony e le immagini dei rispettivi portatili di Unieuro, ma al momento non ho tempo. Grazie in anticipo a chiunque riuscirà a darmi un aiuto, sono nelle vostre mani. Ultima modifica di Blent0 : 04-09-2019 alle 14:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
|
Non sapendo che uso ne verrà fatto è difficile consigliarti qualcosa, se rimaniamo nell'ambito office va bene qualsiasi cosa.
Cmq riconoscere l'hardware più recente è abbastanza semplice, basta guardare i numeri, l'i5-8250u è più vecchio dell'i5-10210u, il primo è un core i5 di ottava generazione, l'altro invece è un core i5 di decima generazione...per quanto riguarda invece i5-8250u e i5-8265u sono della stessa generazione, ma modelli differenti, come prestazioni a livello di benchmark sono pressochè identici. Andando a fare confronti tra processori di tipo differente l'i5-8250u, e di conseguenza l'i5-8265u, va più o meno come l'i7-8550u. Per quanto riguarda intel e amd invece l'i5-8250u è molto più performante del ryzen 5 2500u (sempre a livello di benchmark), rispetto al ryzen 5 3500u invece è leggermente meno performante, ma niente che si possa riscontrare nell'uso pratico. Se non ci deve fare niente di particolare il primo hp che hai scritto va più che bene.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:11.