Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-02-2019, 19:42   #1
CTWM
Senior Member
 
L'Avatar di CTWM
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: In una stupenda isola baciata dal sole...
Messaggi: 524
PC riparte solo a freddo

Salve,
ho una MB ASUS M5 A97 R2.0 con processore AMD Phenom II X4 955, 8 GB di ram (unico modulo), GFX Nvidia GXT 960, Ali Corsair CX600 dentro un case thermaltake.

Il pc si accende solo a freddo. Se lo uso e lo spengo, alla successiva accensione non oarte più: non fa neanche il bootstrap, rimane fermo acceso con le ventole (compresa quella del processore che girano). Il led SB PWR sulla sulla MB è acceso, quindi la MB è alimentata.

L'unica possibilità è spegnere usando l'interruttore dell'alimentatore, staccare il cavo di corrente e farlo riposare diverse ore, solitamente tutta la notte. L'indomani mattina riparte tranquilllo.

L'ho anche fatto controllare nel laboratorio dove me l'hanno assemblato, ma nonostante tutte le classiche prove (stacca ram, gfx, pulisci ecc) non ne hanno cavato piede. ipotizzano un guasto della MB.

Ho notato che ha dei problemi con il tasto reset che non funziona (calcando a pc funzionante non fa il riavvio). In altri forum consigliavano di scollegarlo per risolvere il mancato avvio ma anche scollegandolo il pc non parte lo stesso.

Si può fare qualche altro test?

Qualcuno sia quale può essere esattamente il guasto della MB che provoca questo malfunzionamento e se\come si può riparare?
CTWM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2019, 20:06   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18674
Di solito problemi del genere sono causati o da l' alimentatore o dalla scheda madre .
Per capire velocemente quale dei due ha problemi dovresti provare a sostituire almeno l' alimentatore con un altro funzionante .
Questo tipo di guasto e causato dai condensatori elettrolitici che con il tempo si esauriscono e perdono le loro caratteristiche iniziali .
Per risolvere il problema dovresti verificare e sostituire tutti i condensatori esauriti o danneggiati .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2019, 23:36   #3
CTWM
Senior Member
 
L'Avatar di CTWM
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: In una stupenda isola baciata dal sole...
Messaggi: 524
Ciao,
grazie per la risposta.
Credo che il cambio di alimentatore lo abbia già fatto il laboratorio che me lo ha assemblato.

I condensatori ad un esame visivo sembrano a posto.
CTWM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2019, 10:42   #4
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8202
Se l'hai portato in laboratorio, dove l'hai pure comprato, e ti hanno detto che con molta probabilità è la scheda madre... io mi fiderei. Cambiala se non sai ripararla o non vuoi sbattertici.

Il pulsante reset che non funziona e il fatto che a caldo non booti possono essere causa dello stesso male: qualcosa che riguarda l'integrato che gestice l'acpi e\o il softon.

https://en.gecid.com/data/mboard/201..._m5a97_r20.jpg
Questa è la tua scheda madre; è l'immagine più grande che ho trovato ma non riesco cmq a leggere le sigle dei componenti.

Molti chip li identifico dalla forma o dal logo e non sono (Realtek, ITE, il BIOS, il controller USB3, PS\2, LAN, ed altri). Di solito è qualcosa di più piccolo e dovrebbe stare vicino al bios o ai margini della scheda madre.

Dovrebbe essere un integrato a 8 piedini smd; dalle piste dei fili RESET dovresti iniziare a fare una ricerca guasto e capire cosa non và.

Calcola che con 40€ ne compri una equivalente.
__________________
System Failure

Ultima modifica di Perseverance : 19-02-2019 alle 10:48.
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2019, 10:50   #5
CTWM
Senior Member
 
L'Avatar di CTWM
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: In una stupenda isola baciata dal sole...
Messaggi: 524
Credo proprio che cambierò MB.

Questa la tengo per fare un pò di esperimenti e farò i controlli che hai suggerito .

Ieiri dopo l'ennesimo tentativo di accensione andato a vuoto ho mollato il pc acceso e tornando nello studio dopo circa una mezz'ora l'ho trovato magicamente avviato senza che io facessi nulla .

Sembrerebbe qunidi che booti anche a freddo ma solo dopo un tot di minuti dall'accensione

Questo ci può dare qualche indicazione ulteriore su dove andare a cercare?
CTWM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2019, 11:49   #6
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8202
No, le solite cose che riguardano le interazioni dei circuiti coinvolti nell'adempimento del cosiddetto "Soft Power": circuito di softon, acpi, v_standby, e infine la propagazione dei segnali di reset a partire da quello principale.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v