Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-01-2019, 12:00   #1
ilmaffo
Junior Member
 
L'Avatar di ilmaffo
 
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 11
Case PC ATX da inserire nel mobile tv Besta (IKEA)

Buongiorno a tutti! Vorrei mettere il mio Pc dentro a un ripiano del Besta di Ikea (mobile TV). Mi piacerebbe mantenere la mia configurazione attuale, e cambiare solo il case, magari il dissipatore della Cpu. Il ripiano realmente utilizzabile è largo 56cm, alto 22cm e profondo 35.5cm. Il problema è la profondità. tra i vari case che ho trovato (orizzontali tipo htpc, ma anche verticali ma con tasti e prese usb nella parte alta del case) non riesco mai a farcelo stare in profondità tenendo conto che ci sono i vari cavi tipo alimentazione che hanno bisogno anche loro di qualche cm. L'unico che si avvicina al momento è il Sylverstone grandia GD09 che è atx ma la profondità è 35.8cm (dovrò cambiare il dissipatore)
Di seguito la mia configurazione:

CPU:
Intel Core i5-6600 (Skylake-S, R0)
3300 MHz (33.00x100.0) @ 3799 MHz (38.00x100.0)

Motherboard:
ASUS Z170-A

Memory:
16384 MBytes @ 1333 MHz, 16-18-18-35
- 8192 MB PC21300 DDR4 SDRAM - Corsair CMK16GX4M2A2666C16
- 8192 MB PC21300 DDR4 SDRAM - Corsair CMK16GX4M2A2666C16

Graphics:
MSI GTX 1060 GAMING X (277 x 140 x 39 mm)
NVIDIA GeForce GTX 1060 6GB, 6144 MB GDDR5 SDRAM

Dissipatore:
Artic freezer i32 (h) 150mm (l) 123mm (s) 95mm

Alimentatore:
Seasonic SS-760XP2 150 mm (W) x 160 mm (L) x 86 mm (H)

Ho guardato quelli a cubo, orizzontali, classici con usb in alto ma forse è impossibile trovarne uno atx. Qualcuno ha qualche consiglio?
Grazie mille!
ilmaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2019, 07:10   #2
daniluzzo
Senior Member
 
L'Avatar di daniluzzo
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1872
Ciao, io avevo la tua stessa necessità, con l'unica differenza che il mobile Ikea è di un'altra linea, ma come dimensioni siamo lì (il PC lo vedi in firma).
Ho optato per il Gd09 con il seguente risultato:

https://drive.google.com/file/d/1MtK...w?usp=drivesdk

Dopo un paio di mesi in cui ho montato, smontato e riassemblato il PC varie volte, con lo scopo di gestire meglio il cablaggio interno, sono arrivato alla conclusione che il gioco non vale la candela.
Questi case sono concepiti per ospitare configurazioni blande perché il flusso dinamico dell'aria che si sviluppa non è in grado di essere efficace. Il case di per sé ha poco spazio per le ventole e la scheda video messa in mezzo fa da parete, dividendo l'interno in due camere separate.
In game la temperatura della rx480 va oltre gli 80 gradi. Va molto meglio alla CPU che non supera mai i 55 gradi (monta uno zalman 9000).

Magari sono io che sbaglio qualcosa ma, di fatto, questa è la mia opinione.
__________________
CASE: Sharkoon TG5 blu | MB: Gigabyte B450 Aorus PRO | CPU: AMD Ryzen 5 2600 | RAM 2*8GB HyperX Predator 3200 MHz | VGA: Gigabyte RTX2070 Gaming OC White | PSU: EVGA Supernova G2 550W | SSD: Sabrent NVme 2TByte m.2 | HDD: Toshiba DT01ACA300 3 TB | TV: Sony KD65XF7096 | AUDIO: Integrata MB su AVR Yamaha HTR-6130 5.1
daniluzzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2019, 14:41   #3
ilmaffo
Junior Member
 
L'Avatar di ilmaffo
 
Iscritto dal: Nov 2015
Messaggi: 11
Grazie per la risposta! Ho proseguito nelle ricerche intanto, ho trovato altri due case che mi permettono di mantenere il dissipatore della CPU (alto 150cm) e la GPU (lunga 277). Dalle varie recensioni mi pare abbiano un flusso di aria migliore rispetto al Sylverstone GD09.

Sono case classici, verticali ma se messi in orizzontale possono starci

Cooltek Jonsbo U4
ok nelle dimensioni, soprattutto profondità ma non potrei usare le usb e il jack in quanto essendo sulla paratia laterale andrebbero a sbattere sul ripiano superiore del besta.

Raijintek Thetis
oltre a metterlo in orizzontale posso tenere la parete in alto rivolta verso l'esterno così da avere comode le usb, con i fori per far entrare l'aria e avere il "retro" del case lateralmente così da avere ampio spazio per cavi e far uscire l'aria calda

Ok, vero, userei case verticali orizzontalmente e non è il massimo ma potrebbe essere una soluzione ecco.
ilmaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2019, 15:00   #4
ciciolo1974
Senior Member
 
L'Avatar di ciciolo1974
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 3255
Quote:
Originariamente inviato da daniluzzo Guarda i messaggi
Ciao, io avevo la tua stessa necessità, con l'unica differenza che il mobile Ikea è di un'altra linea, ma come dimensioni siamo lì (il PC lo vedi in firma).
Ho optato per il Gd09 con il seguente risultato:

https://drive.google.com/file/d/1MtK...w?usp=drivesdk

Dopo un paio di mesi in cui ho montato, smontato e riassemblato il PC varie volte, con lo scopo di gestire meglio il cablaggio interno, sono arrivato alla conclusione che il gioco non vale la candela.
Questi case sono concepiti per ospitare configurazioni blande perché il flusso dinamico dell'aria che si sviluppa non è in grado di essere efficace. Il case di per sé ha poco spazio per le ventole e la scheda video messa in mezzo fa da parete, dividendo l'interno in due camere separate.
In game la temperatura della rx480 va oltre gli 80 gradi. Va molto meglio alla CPU che non supera mai i 55 gradi (monta uno zalman 9000).

Magari sono io che sbaglio qualcosa ma, di fatto, questa è la mia opinione.
Mi pare strano che la VGA non si riesca a raffreddare nemmeno un pò, visto che in teoria ha una ventola in immissione che dovrebbe sparare aria "fresca" proprio in quella direzione. Dall' altro lato ne devi mettere una in estrazione per levare l' aria calda dal dissipatore CPU (e mi pare si possano aggiungere fino a 2 ventole 80*80)
__________________
Work AX760-13600K -Z790 Gaming X -Crucial 32 Gb-950 Pro 512gb-SSD 500/1TB-4070 - 2x DELL U2515H Home Ryzen 3800X-ASUS CH6-Corsair 4*8 3200-960 Pro 512- 2070S -U2515H - MBP 16 2020
ciciolo1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2019, 15:01   #5
daniluzzo
Senior Member
 
L'Avatar di daniluzzo
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1872
Il Cooltek U4 mi sembra migliore, ha una disposizione delle ventole abbastanza standard da poterci giocare per ottimizzare l'airflow.
Certo, costicchia.
__________________
CASE: Sharkoon TG5 blu | MB: Gigabyte B450 Aorus PRO | CPU: AMD Ryzen 5 2600 | RAM 2*8GB HyperX Predator 3200 MHz | VGA: Gigabyte RTX2070 Gaming OC White | PSU: EVGA Supernova G2 550W | SSD: Sabrent NVme 2TByte m.2 | HDD: Toshiba DT01ACA300 3 TB | TV: Sony KD65XF7096 | AUDIO: Integrata MB su AVR Yamaha HTR-6130 5.1
daniluzzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2019, 15:07   #6
daniluzzo
Senior Member
 
L'Avatar di daniluzzo
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1872
Quote:
Originariamente inviato da ciciolo1974 Guarda i messaggi
Mi pare strano che la VGA non si riesca a raffreddare nemmeno un pò, visto che in teoria ha una ventola in immissione che dovrebbe sparare aria "fresca" proprio in quella direzione. Dall' altro lato ne devi mettere una in estrazione per levare l' aria calda dal dissipatore CPU (e mi pare si possano aggiungere fino a 2 ventole 80*80)
Questo è il mio (non sono un mago del cablaggio, lo so ):

https://drive.google.com/file/d/1p7D...ew?usp=sharing


I flussi sono come descrivi, in game la 480 va a quasi 80 gradi.
Quando utilizzavo il Fractal Design Define R3 la vga stava mediamente 15 gradi in meno a parità di configurazione.
__________________
CASE: Sharkoon TG5 blu | MB: Gigabyte B450 Aorus PRO | CPU: AMD Ryzen 5 2600 | RAM 2*8GB HyperX Predator 3200 MHz | VGA: Gigabyte RTX2070 Gaming OC White | PSU: EVGA Supernova G2 550W | SSD: Sabrent NVme 2TByte m.2 | HDD: Toshiba DT01ACA300 3 TB | TV: Sony KD65XF7096 | AUDIO: Integrata MB su AVR Yamaha HTR-6130 5.1
daniluzzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Battlefield REDSEC: al via la Stagione 1...
Dark Power 14 è un alimentatore d...
Ufficiale: Amazon taglia 14.000 posti di...
Firefox verso la trasparenza totale: i n...
Final Fantasy 7 Remake Part 3: arrivano ...
Elon Musk vuole 1.000 miliardi: il consi...
Il pixel più piccolo al mondo: un...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v