Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-07-2018, 15:02   #1
Pikachu95
Senior Member
 
L'Avatar di Pikachu95
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Prato
Messaggi: 736
CHKDSK in Ubuntu

Salve,

volevo sapere se ci fosse la possibilità di eseguire il CHKDSK anche in Ubuntu nel caso una partizione in cui è installato Windows avesse bisogno di una riparazione.

Grazie al comando CHKDSK (la lettera della partizione su cui è installato Windows) /R riesco a rimettere apposto Windows nel caso di errori improvvisi che impediscono il funzionamento dell'OS.

Quindi volevo semplicemente sapere se anche da Ubuntu posso rimettere apposto Windows da terminale o con l'uso di qualche programma.

Grazie.
__________________
Patrizio Masini (Pikachu95) è stato Qui.
Pikachu95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2018, 07:14   #2
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
qui

https://wiki.ubuntu-it.org/Amministr...ficaDiscoFisso

alla voce "ntfs", ma non e' la stessa cosa che farlo da windows
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2018, 17:42   #3
Pikachu95
Senior Member
 
L'Avatar di Pikachu95
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Prato
Messaggi: 736
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
qui

https://wiki.ubuntu-it.org/Amministr...ficaDiscoFisso

alla voce "ntfs", ma non e' la stessa cosa che farlo da windows
In che senso non è la stessa cosa che farlo da Windows? Quindi se lo faccio da Ubuntu il sistema potrebbe non rifunzionare?
__________________
Patrizio Masini (Pikachu95) è stato Qui.
Pikachu95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2018, 19:24   #4
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
riporto dal link:


Quote:
...
NTFS
In Ubuntu 16.04 LTS e rilasci successivi è possibile utilizzare lo strumento ntfsfix. Questo strumento non offre le medesime funzionalità di chkdsk di Windows, ma è in grado di riparare alcune inconsistenze fondamentali di NTFS e forza il controllo della partizione NTFS al successivo avvio di Windows.

Per visualizzare l'elenco delle opzioni di ntfsfix, digitare nel terminale il seguente comando:

man ntfsfix
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2018, 23:56   #5
Pikachu95
Senior Member
 
L'Avatar di Pikachu95
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Prato
Messaggi: 736
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
riporto dal link:
Grazie!

Secondo te è possibile che grazie a questo comando sia possibile risolvere anche il problema UNMOUNTABLE BOOT VOLUME che mi è capitato precedentemente?
__________________
Patrizio Masini (Pikachu95) è stato Qui.
Pikachu95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2018, 07:35   #6
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
e' questo il tuo caso?

https://wiki.ubuntu-it.org/Amministr...owsAvvioRapido


p.s.
non conosco se esistono sistemi LIVE in grado di riparare windows


p.s.
UNMOUNTABLE BOOT VOLUME
quando lo da?
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2018, 08:14   #7
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19838
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
p.s.
non conosco se esistono sistemi LIVE in grado di riparare windows

Non servono, qualunque CD/DVD di Windows o chiavetta USB di boot contenente l'installazione di Windows, contengono da sempre una shell testuale (prompt dei comandi) per poter far andare chkdsk e relative opzioni.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2018, 11:51   #8
Pikachu95
Senior Member
 
L'Avatar di Pikachu95
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Prato
Messaggi: 736
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
e' questo il tuo caso?

https://wiki.ubuntu-it.org/Amministr...owsAvvioRapido


p.s.
non conosco se esistono sistemi LIVE in grado di riparare windows


p.s.
UNMOUNTABLE BOOT VOLUME
quando lo da?
Attualmente non ho il problema dell'UNMOUNTABLE BOOT VOLUME, ma delle volte questo errore può capitare quando Windows mi tocca arrestarlo all'improvviso perché si impalla ogni cosa, ma fortunatamente non accade spesso.

Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Non servono, qualunque CD/DVD di Windows o chiavetta USB di boot contenente l'installazione di Windows, contengono da sempre una shell testuale (prompt dei comandi) per poter far andare chkdsk e relative opzioni.
Sì, ma quando capita l'errore dell'UNMOUNTABLE BOOT VOLUME serve un maggior tempo di avvio di quella shell. Non so per quale specifico motivo, ma è come se anche da un boot eserno dal tuo hard disk che comunque rileva che c'è un disco danneggiato, non possa far partire subito la shell. Questo però non accade se invece fai il boot da una versione Windows già installata, facendola ad esempio partire da un hard disk esterno.
__________________
Patrizio Masini (Pikachu95) è stato Qui.

Ultima modifica di Pikachu95 : 05-08-2018 alle 11:53.
Pikachu95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2018, 12:05   #9
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19838
Quote:
Originariamente inviato da Pikachu95 Guarda i messaggi
Attualmente non ho il problema dell'UNMOUNTABLE BOOT VOLUME, ma delle volte questo errore può capitare quando Windows mi tocca arrestarlo all'improvviso perché si impalla ogni cosa, ma fortunatamente non accade spesso.
Chiaramente se il sistema operativo va in crash non viene chiuso correttamente il file system e può verificarsi l'inaccessibilità del volume. Il problema piuttosto è il perché si blocca Windows con una certa frequenza, piuttosto che il perché non si può accedere al file system che è normale...


Quote:
Sì, ma quando capita l'errore dell'UNMOUNTABLE BOOT VOLUME serve un maggior tempo di avvio di quella shell. Non so per quale specifico motivo, ma è come se anche da un boot eserno dal tuo hard disk che comunque rileva che c'è un disco danneggiato, non possa far partire subito la shell. Questo però non accade se invece fai il boot da una versione Windows già installata, facendola ad esempio partire da un hard disk esterno.
Vabbé ma in questi frangenti stare lì con l'orologio a misurare il tempo prima che parta il prompt è del tutto inutile a mio parere. Quello che conta è che leparzioni NTFS si devono fare "controllare" con lo strumento di quel sistema operativo con cui sono state create.

Voglio dire, sarebbe fuori luogo anche controllare la consistenza di Ext3/4 da qualche utility su Windows piuttosto che da fsck lanciato da una shell di Linux.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2018, 12:43   #10
Pikachu95
Senior Member
 
L'Avatar di Pikachu95
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Prato
Messaggi: 736
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Chiaramente se il sistema operativo va in crash non viene chiuso correttamente il file system e può verificarsi l'inaccessibilità del volume. Il problema piuttosto è il perché si blocca Windows con una certa frequenza, piuttosto che il perché non si può accedere al file system che è normale...




Vabbé ma in questi frangenti stare lì con l'orologio a misurare il tempo prima che parta il prompt è del tutto inutile a mio parere. Quello che conta è che leparzioni NTFS si devono fare "controllare" con lo strumento di quel sistema operativo con cui sono state create.

Voglio dire, sarebbe fuori luogo anche controllare la consistenza di Ext3/4 da qualche utility su Windows piuttosto che da fsck lanciato da una shell di Linux.
Ok, e non è possibile copiare (tipo adesso che questo problema non c'è) dei files in una specifica cartella e, successivamente, quando si verifica questo problema sostituirli con i files che poi vengono danneggiati a causa dell'arresto improvviso? Oppure serve per forza il CHKDSK per riparare la partizione?
__________________
Patrizio Masini (Pikachu95) è stato Qui.
Pikachu95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2018, 18:39   #11
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19838
Quote:
Originariamente inviato da Pikachu95 Guarda i messaggi
Ok, e non è possibile copiare (tipo adesso che questo problema non c'è) dei files in una specifica cartella e, successivamente, quando si verifica questo problema sostituirli con i files che poi vengono danneggiati a causa dell'arresto improvviso? Oppure serve per forza il CHKDSK per riparare la partizione?
Ammesso che esistessero dei file così automagici, non puoi copiare dei file su una partizione inaccessibile temo :-)
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2018, 23:52   #12
Pikachu95
Senior Member
 
L'Avatar di Pikachu95
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Prato
Messaggi: 736
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Ammesso che esistessero dei file così automagici, non puoi copiare dei file su una partizione inaccessibile temo :-)
Invece da Linux è possibile accedere e visualizzare tutti i files. Quando capitò per la prima volta questo errore, infatti, feci un backup di tutta la partizione in un hard disk esterno. Potrei usare Linux per sostituire direttamente i files corrotti con quelli sani, per non perdere tempo facendo il CHKDSK. Ma se non è possibile come dici, allora pazienza.
__________________
Patrizio Masini (Pikachu95) è stato Qui.
Pikachu95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v