Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-06-2018, 11:42   #1
fastwonderer
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 43
Asus ZenBook Pro 15 UX550GE vale la pena?

Ciao a tutti, sono ormai prossimo al pensionamento del mio n56 (che con upgrade ram a 16GB e SSD gira comunque ancora bene) e pensavo di passare a qualcosa di più "portatile", ma senza scendere a 13/14".
Ho visto online il modello UX550GE al prezzo del VD (nonostante il nuovo processore i7 8750H, con schermo però IPS FHD) e anche se non costa pochissimo sto seriamente valutando l'acquisto.
Vorrei però tenerlo abbastanza a lungo, questo da cui scrivo è ormai al quinto anno di vita, almeno 4 vorrei che li facesse senza soffrire particolarmente, perciò sono in dubbio se aspettare che esca il modello con i9, rimanere su un modello più "upgradabile" o smettere di pensarci troppo e passare all'acquisto.
L'utilizzo principale è programmazione con diverse VM, editing foto e video, non sono appassionato di gaming anche se di tanto in tanto installo qualcosa per far giocare i nipoti, non è quindi una priorità.
La 650M non regge più i ritmi ma ho paura che la 1050ti fra 4 anni sia già un fossile vista la velocità con cui escono modelli nuovi.
Altro dubbio è se il FHD non sia troppo retrogrado, oggi come oggi si han problemi di leggibilità con molti software, ma magari nel giro di poco tempo si risolveranno.
Qualcuno può aiutarmi a "bilanciare" necessità e offerta in modo da non andare troppo lontano dall'ottimo?
Grazie in anticipo.
fastwonderer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2018, 20:34   #2
attila83
Senior Member
 
L'Avatar di attila83
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1709
Quote:
Originariamente inviato da fastwonderer Guarda i messaggi
Ciao a tutti, sono ormai prossimo al pensionamento del mio n56 (che con upgrade ram a 16GB e SSD gira comunque ancora bene) e pensavo di passare a qualcosa di più "portatile", ma senza scendere a 13/14".
Ho visto online il modello UX550GE al prezzo del VD (nonostante il nuovo processore i7 8750H, con schermo però IPS FHD) e anche se non costa pochissimo sto seriamente valutando l'acquisto.
Vorrei però tenerlo abbastanza a lungo, questo da cui scrivo è ormai al quinto anno di vita, almeno 4 vorrei che li facesse senza soffrire particolarmente, perciò sono in dubbio se aspettare che esca il modello con i9, rimanere su un modello più "upgradabile" o smettere di pensarci troppo e passare all'acquisto.
L'utilizzo principale è programmazione con diverse VM, editing foto e video, non sono appassionato di gaming anche se di tanto in tanto installo qualcosa per far giocare i nipoti, non è quindi una priorità.
La 650M non regge più i ritmi ma ho paura che la 1050ti fra 4 anni sia già un fossile vista la velocità con cui escono modelli nuovi.
Altro dubbio è se il FHD non sia troppo retrogrado, oggi come oggi si han problemi di leggibilità con molti software, ma magari nel giro di poco tempo si risolveranno.
Qualcuno può aiutarmi a "bilanciare" necessità e offerta in modo da non andare troppo lontano dall'ottimo?
Grazie in anticipo.
Ottima macchina ti consiglio il modello i7 8750h poiché con l'i9 rischia davvero di non riuscirlo a dissipare, già con l'i7 siamo al limite.
Per la risoluzione vai di full hd che il 4k su un monitor da 15 pollici non ha davvero senso...
__________________
Ryzen 9 5900X@Lian Li pc-o11d-rog@Asrock X570 Taichi@Noctua NHU-12S SE-AM4 @Trident Z Neo DDR4-3600 C14@RTX 3070 SUPRIM X 8G@EVGA SuperNOVA 750 G3@SSD SAMSUNG 980 Pro 1000gb @WD Red 2tb x3@Monitor Asus PG348Q
trattative positive: toxstoxs,DAVIBA,vincenzoprignan,dejan_465,Luka83,folken,maximosi,fiox,xbax88,ToO_SeXy,enzobond,franzgranata,rvrmarco
attila83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2018, 10:49   #3
Orei
Senior Member
 
L'Avatar di Orei
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Porto Mantovano
Messaggi: 932
Quote:
Originariamente inviato da fastwonderer Guarda i messaggi
Ciao a tutti, sono ormai prossimo al pensionamento del mio n56 (che con upgrade ram a 16GB e SSD gira comunque ancora bene) e pensavo di passare a qualcosa di più "portatile", ma senza scendere a 13/14".
Ho visto online il modello UX550GE al prezzo del VD (nonostante il nuovo processore i7 8750H, con schermo però IPS FHD) e anche se non costa pochissimo sto seriamente valutando l'acquisto.
Vorrei però tenerlo abbastanza a lungo, questo da cui scrivo è ormai al quinto anno di vita, almeno 4 vorrei che li facesse senza soffrire particolarmente, perciò sono in dubbio se aspettare che esca il modello con i9, rimanere su un modello più "upgradabile" o smettere di pensarci troppo e passare all'acquisto.
L'utilizzo principale è programmazione con diverse VM, editing foto e video, non sono appassionato di gaming anche se di tanto in tanto installo qualcosa per far giocare i nipoti, non è quindi una priorità.
La 650M non regge più i ritmi ma ho paura che la 1050ti fra 4 anni sia già un fossile vista la velocità con cui escono modelli nuovi.
Altro dubbio è se il FHD non sia troppo retrogrado, oggi come oggi si han problemi di leggibilità con molti software, ma magari nel giro di poco tempo si risolveranno.
Qualcuno può aiutarmi a "bilanciare" necessità e offerta in modo da non andare troppo lontano dall'ottimo?
Grazie in anticipo.
Cioè a che prezzo? ho visto che su amazon viene via a 1400€ mentre su altri siti italiani a 1350 spedito (sembra un sito affidabile). non è male come prezzo..

ci sono recensioni?

invece io guarderei per il 4k.. o addirittura.. per il nuovo asus con screen touchpad..
__________________
NOTEBOOK . DELL XPS16 - FullHD RGBLED + DELL 24 UltraSharp FullHD - P9700 - 8GB DDR3 - ATI 4670 1GB - 256GB SSD SAMSUNG PM800 + SAMSUNG SSD 840 EVO 256GB + 2TB TOSHIBA USB 3.0 - BluRay Combo - TV Tuner DVB-T - 6 Cells - Logitech K800 + Logitech Performance MX - Windows 10 x64 - Synaptics MultiGesture Touchpad
Orei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2018, 00:49   #4
peramar
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 64
Stavo pensando anche io di comprare questo portatile ma in giro si trovano praticamente zero recensioni su questo modello nonostante sia in vendita già da parecchi mesi...dove si può reperire qualcosa? in caso alternative senza superare i 1400? requisiti minimi la 1050ti...grazie
peramar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2018, 18:18   #5
attila83
Senior Member
 
L'Avatar di attila83
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1709
Quote:
Originariamente inviato da peramar Guarda i messaggi
Stavo pensando anche io di comprare questo portatile ma in giro si trovano praticamente zero recensioni su questo modello nonostante sia in vendita già da parecchi mesi...dove si può reperire qualcosa? in caso alternative senza superare i 1400? requisiti minimi la 1050ti...grazie
trovi la recensione su notebookceck
__________________
Ryzen 9 5900X@Lian Li pc-o11d-rog@Asrock X570 Taichi@Noctua NHU-12S SE-AM4 @Trident Z Neo DDR4-3600 C14@RTX 3070 SUPRIM X 8G@EVGA SuperNOVA 750 G3@SSD SAMSUNG 980 Pro 1000gb @WD Red 2tb x3@Monitor Asus PG348Q
trattative positive: toxstoxs,DAVIBA,vincenzoprignan,dejan_465,Luka83,folken,maximosi,fiox,xbax88,ToO_SeXy,enzobond,franzgranata,rvrmarco
attila83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2018, 18:39   #6
antataz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 599
Ho avuto la versione touchscreen di questo laptop, senza schermo integrato nel touchpad (processore i7700) , preso su Amazon.com (in Usa) , veloce , non scaldava troppo , batteria sul FullHd dalle 6 alle 7 ore , buono il touchpad e mi piaceva lo schermo , l ho restituito per un motivo.. era affetto da coil whine.... non troppo ma si sentiva soprattutto con l alimentatore nella rete e pc in carica , non nascondo di essere molto sensibile (sento tantissimo le basse frequenze )e che a qualcuno la misura in cui dava noia a me poteva non dar fastidio , ma 1800 euro circa ... beh non volevo un notebook con questo difetto ) .
__________________
Ho trattato favorevolmente con: Aledemo, Andytom,Supermightyz,Nuvolona,Sboccio.
antataz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2018, 22:43   #7
thewebsurfer
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Salerno
Messaggi: 4228
alla fine l'hai preso?
Io vorrei prendere un Asus ux550ge o ux580 (senza screenpad), ma purtroppo ho notato che asus per questi laptop di fascia alta fa arrivare in Italia pochissime SKU e svariati mesi in ritardo rispetto ad altri paesi europei (è successo lo stesso con lo zenbook ux501 e con ux550vd), evidentemente siamo un mercato minore.
__________________
NABBA Italia
Federazione Nazionale di Body Building, Fitness, Cultura sportiva, Educazione alimentare
thewebsurfer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2018, 10:33   #8
Orei
Senior Member
 
L'Avatar di Orei
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Porto Mantovano
Messaggi: 932
Quote:
Originariamente inviato da thewebsurfer Guarda i messaggi
alla fine l'hai preso?
Io vorrei prendere un Asus ux550ge o ux580 (senza screenpad), ma purtroppo ho notato che asus per questi laptop di fascia alta fa arrivare in Italia pochissime SKU e svariati mesi in ritardo rispetto ad altri paesi europei (è successo lo stesso con lo zenbook ux501 e con ux550vd), evidentemente siamo un mercato minore.
sto guardando pure io.. fra l'altro per la versione 4k
__________________
NOTEBOOK . DELL XPS16 - FullHD RGBLED + DELL 24 UltraSharp FullHD - P9700 - 8GB DDR3 - ATI 4670 1GB - 256GB SSD SAMSUNG PM800 + SAMSUNG SSD 840 EVO 256GB + 2TB TOSHIBA USB 3.0 - BluRay Combo - TV Tuner DVB-T - 6 Cells - Logitech K800 + Logitech Performance MX - Windows 10 x64 - Synaptics MultiGesture Touchpad
Orei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2018, 15:35   #9
thewebsurfer
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Salerno
Messaggi: 4228
ho fatto delle ricerche ulteriori, oltre a fare arrivare pochi pezzi in italia, c'è anche molta confusione sui codici.

A quanto pare con lo stesso codice UX550GE indicano due prodotti esteticamente molto diversi.
Su asus.com sembra identico al modello UX580 ma senza screenpad
https://www.asus.com/it/Laptops/ASUS...ro-15-UX550GE/

mentre sul sito che dovrebbe essere il punto di riferimento per il mercato italiano, esteticamente è identico all'UX550VD (praticamente la versione precedente dello zenbook)
https://www.asusworld.it/it-IT/product/item/?m=460404

ASUS dovrebbe fallire..

Qualcuno che l'ha acquistato ci farebbe l'immenso piacere di postare qualche foto?
__________________
NABBA Italia
Federazione Nazionale di Body Building, Fitness, Cultura sportiva, Educazione alimentare
thewebsurfer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2018, 21:27   #10
nicklem
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2018
Messaggi: 4
Ce l'ho, arrivato qualche giorno fa, pagato sui 1250 (non Amazon).

Qualche foto: https://imgur.com/a/bG3cefS

Proprio una bella macchina. Provengo da una "antiquata" e tuttora funzionante e validissima workstation portatile Lenovo W520, che ho usato professionalmente per anni, quindi partito con alte aspettative su tutti i fronti.

A parte le caratteristiche già note, quindi i7 8750h, 16GB ram - ahimè saldati alla scheda madre, ne riparleremo fuori garanzia ...

Schermo

Ho il Full HD. Concordo con attila83, 4K è overkill per un 15 pollici.
Modello Innolux N156HCE-EN1.
Non ho un colorimetro, ma a occhio la resa cromatica è ottima (sono abituato al pannello del Lenovo, di tutto riguardo), in più c'è uno sticker Pantone Validated - non ho trovato info precise, presumo riguardi la calibrazione di fabbrica.

Il nero in particolare è molto piacevole, pare quasi un oled. Unica pecca un po' di ghosting sui passaggi drastici di luminosità, ma me ne sono accorto solo dopo una settimana di utilizzo alla fine di un video e in situazione limite, quando appunto dal bianco pieno con delle scritte nere (impresse peraltro per vari minuti, era un tutorial) è passato al background nero di VLC.

HD

512 GB PCIe, Toshiba THNSN5512GPU7. Velocissimo, boot in pochi secondi.

Audio

Altoparlanti molto chiari e potenti sulle alte frequenze, soddisfacenti le medie. Oltre le aspettative la resa spaziale e direzionale. Quasi inesistenti i bassi, ma i miracoli non li fa nessuno...

Per il resto nulla da ridire.

La tastiera è piacevole da utilizzare, flessione pressoché nulla in condizioni normali.
Noto invece un po' di flessione sul retro dello schermo se premo al centro sulla scritta ASUS, dove c'è qualche millimetro di spazio vuoto, credo per tamponare eventuali colpi ed evitare di curvare il pannello LCD.

Buono lo chassis, che purtroppo trattiene volentieri qualunque ditata. Solida la cerniera dello schermo, ma su queste componenti eventuali problemi emergono dopo mesi, quindi opinione da prendere con le pinze.

Touchpad OK, anche se ogni tanto qualche colpo lo perde...spero sia solo SW da aggiornare.

Nell'insieme dopo qualche giorno di utilizzo lo ritengo un acquisto davvero valido.
nicklem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2018, 22:33   #11
Sonotrentadue
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 1127
Quote:
Originariamente inviato da nicklem Guarda i messaggi
Ce l'ho, arrivato qualche giorno fa, pagato sui 1250 (non Amazon).

Qualche foto: https://imgur.com/a/bG3cefS

Proprio una bella macchina. Provengo da una "antiquata" e tuttora funzionante e validissima workstation portatile Lenovo W520, che ho usato professionalmente per anni, quindi partito con alte aspettative su tutti i fronti.

A parte le caratteristiche già note, quindi i7 8750h, 16GB ram - ahimè saldati alla scheda madre, ne riparleremo fuori garanzia ...

Schermo

Ho il Full HD. Concordo con attila83, 4K è overkill per un 15 pollici.
Modello Innolux N156HCE-EN1.
Non ho un colorimetro, ma a occhio la resa cromatica è ottima (sono abituato al pannello del Lenovo, di tutto riguardo), in più c'è uno sticker Pantone Validated - non ho trovato info precise, presumo riguardi la calibrazione di fabbrica.

Il nero in particolare è molto piacevole, pare quasi un oled. Unica pecca un po' di ghosting sui passaggi drastici di luminosità, ma me ne sono accorto solo dopo una settimana di utilizzo alla fine di un video e in situazione limite, quando appunto dal bianco pieno con delle scritte nere (impresse peraltro per vari minuti, era un tutorial) è passato al background nero di VLC.

HD

512 GB PCIe, Toshiba THNSN5512GPU7. Velocissimo, boot in pochi secondi.

Audio

Altoparlanti molto chiari e potenti sulle alte frequenze, soddisfacenti le medie. Oltre le aspettative la resa spaziale e direzionale. Quasi inesistenti i bassi, ma i miracoli non li fa nessuno...

Per il resto nulla da ridire.

La tastiera è piacevole da utilizzare, flessione pressoché nulla in condizioni normali.
Noto invece un po' di flessione sul retro dello schermo se premo al centro sulla scritta ASUS, dove c'è qualche millimetro di spazio vuoto, credo per tamponare eventuali colpi ed evitare di curvare il pannello LCD.

Buono lo chassis, che purtroppo trattiene volentieri qualunque ditata. Solida la cerniera dello schermo, ma su queste componenti eventuali problemi emergono dopo mesi, quindi opinione da prendere con le pinze.

Touchpad OK, anche se ogni tanto qualche colpo lo perde...spero sia solo SW da aggiornare.

Nell'insieme dopo qualche giorno di utilizzo lo ritengo un acquisto davvero valido.
Sto puntando anch'io questo notebook, e non essendoci recensioni in giro ne approfitto per chiderti alcune cose (molti interrogativi che avevo li hai già chiariti con la tua disamina).

- La batteria quante ore dura con un uso leggero di video e navigazione?
- Potresti dirmi il modello esatto della scheda wi-fi montata (puoi vederlo con il software hwinfo). E più in generale come giudichi il wi-fi? Prende bene anche distanti dal router? Ha problemi di ricezione?
- Le temperature sotto carichi pesanti come sono?
- Visto che il notebook è una calamita di impronte, si pulisce facilmente? (E' una mia fissa, non sopporto di vedere un notebook con ditate ovunque)

[edit]

Grazie anticipatamente se vorrai rispondere a queste domande e complimenti per l'acquisto.

Ultima modifica di FreeMan : 27-11-2018 alle 19:36. Motivo: commenti eshop rimossi
Sonotrentadue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2018, 23:14   #12
attila83
Senior Member
 
L'Avatar di attila83
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1709
Quote:
Originariamente inviato da nicklem Guarda i messaggi
Ce l'ho, arrivato qualche giorno fa, pagato sui 1250 (non Amazon).

Qualche foto: https://imgur.com/a/bG3cefS

Proprio una bella macchina. Provengo da una "antiquata" e tuttora funzionante e validissima workstation portatile Lenovo W520, che ho usato professionalmente per anni, quindi partito con alte aspettative su tutti i fronti.

A parte le caratteristiche già note, quindi i7 8750h, 16GB ram - ahimè saldati alla scheda madre, ne riparleremo fuori garanzia ...

Schermo

Ho il Full HD. Concordo con attila83, 4K è overkill per un 15 pollici.
Modello Innolux N156HCE-EN1.
Non ho un colorimetro, ma a occhio la resa cromatica è ottima (sono abituato al pannello del Lenovo, di tutto riguardo), in più c'è uno sticker Pantone Validated - non ho trovato info precise, presumo riguardi la calibrazione di fabbrica.

Il nero in particolare è molto piacevole, pare quasi un oled. Unica pecca un po' di ghosting sui passaggi drastici di luminosità, ma me ne sono accorto solo dopo una settimana di utilizzo alla fine di un video e in situazione limite, quando appunto dal bianco pieno con delle scritte nere (impresse peraltro per vari minuti, era un tutorial) è passato al background nero di VLC.

HD

512 GB PCIe, Toshiba THNSN5512GPU7. Velocissimo, boot in pochi secondi.

Audio

Altoparlanti molto chiari e potenti sulle alte frequenze, soddisfacenti le medie. Oltre le aspettative la resa spaziale e direzionale. Quasi inesistenti i bassi, ma i miracoli non li fa nessuno...

Per il resto nulla da ridire.

La tastiera è piacevole da utilizzare, flessione pressoché nulla in condizioni normali.
Noto invece un po' di flessione sul retro dello schermo se premo al centro sulla scritta ASUS, dove c'è qualche millimetro di spazio vuoto, credo per tamponare eventuali colpi ed evitare di curvare il pannello LCD.

Buono lo chassis, che purtroppo trattiene volentieri qualunque ditata. Solida la cerniera dello schermo, ma su queste componenti eventuali problemi emergono dopo mesi, quindi opinione da prendere con le pinze.

Touchpad OK, anche se ogni tanto qualche colpo lo perde...spero sia solo SW da aggiornare.

Nell'insieme dopo qualche giorno di utilizzo lo ritengo un acquisto davvero valido.

L'avevo detto che era una macchina davvero valida, in piu da come la descrivi è assemblata pure bene.
Asus come garanzia fa pena anche se fa alcune macchine di qualitàm come questa, resta da vedere come si comporterà nel tempo e la sua affidabilità
__________________
Ryzen 9 5900X@Lian Li pc-o11d-rog@Asrock X570 Taichi@Noctua NHU-12S SE-AM4 @Trident Z Neo DDR4-3600 C14@RTX 3070 SUPRIM X 8G@EVGA SuperNOVA 750 G3@SSD SAMSUNG 980 Pro 1000gb @WD Red 2tb x3@Monitor Asus PG348Q
trattative positive: toxstoxs,DAVIBA,vincenzoprignan,dejan_465,Luka83,folken,maximosi,fiox,xbax88,ToO_SeXy,enzobond,franzgranata,rvrmarco
attila83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2018, 23:45   #13
thewebsurfer
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Salerno
Messaggi: 4228
Quote:
Originariamente inviato da nicklem Guarda i messaggi
dove l'hai preso a 1250?

grazie delle foto, che confermano (per la seconda volta) l'incompetenza di Asus italia: sul sito ufficiale hanno una foto del prodotto sbagliata
https://www.asusworld.it/it-IT/product/item/?m=460404

brutta notizia per me quella delle ditate, praticamente non ho preso il Dell xps 15 per questo motivo, ora sono restio anche su questo, se le ditate rimangono così visibili..
Inoltre devo dire sinceramente, per essere la fascia più alta di un produttore, almeno da foto non traspare questo gran aspetto da "premium"..credo che la versione touchscreen 4k, che ha la cornice del monitor di vetro (o sim.), migliori parecchio il feeling generale.
Almeno spero che presto arrivi la versione con case nero in italia..

Domanda: hai mai visto e toccato un dell xps 15? a tuo parere chi è meglio come qualità costruttiva?
__________________
NABBA Italia
Federazione Nazionale di Body Building, Fitness, Cultura sportiva, Educazione alimentare

Ultima modifica di thewebsurfer : 15-10-2018 alle 00:07.
thewebsurfer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2018, 07:53   #14
Sonotrentadue
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 1127
Quote:
Originariamente inviato da thewebsurfer Guarda i messaggi
dove l'hai preso a 1250?

grazie delle foto, che confermano (per la seconda volta) l'incompetenza di Asus italia: sul sito ufficiale hanno una foto del prodotto sbagliata
https://www.asusworld.it/it-IT/product/item/?m=460404

brutta notizia per me quella delle ditate, praticamente non ho preso il Dell xps 15 per questo motivo, ora sono restio anche su questo, se le ditate rimangono così visibili..
Inoltre devo dire sinceramente, per essere la fascia più alta di un produttore, almeno da foto non traspare questo gran aspetto da "premium"..credo che la versione touchscreen 4k, che ha la cornice del monitor di vetro (o sim.), migliori parecchio il feeling generale.
Almeno spero che presto arrivi la versione con case nero in italia..

Domanda: hai mai visto e toccato un dell xps 15? a tuo parere chi è meglio come qualità costruttiva?
Non vorrei sbagliarmi, ma il link che hai postato non è del sito asus ufficiale, questa è la pagina ufficiale del notebook:

https://www.asus.com/it/Laptops/ASUS...ro-15-UX550GE/

Non ho il notebook ma per quanto riguarda l'aspetto premium le foto postate da nicklem non gli rendono giustizia. Toccato con mano da mediaworld, devo dire che è costruito bene (flette leggermente solo se si fa pressione sopra la tastiera nella parte centrale e in corrispondenza del logo asus del coperchio, ma nulla di grave). Esteticamente invece lo trovo bellissimo, tra i più bei notebook sul mercato (secondo me più bello dell' XPS 15).
Per la qualità costruttiva il dell xps 15 è ancora meglio. Diciamo che il dell è costruito in modo eccellente e l'asus in modo ottimo.
Non esiste con case nero, solo blu scuro (che sembra nero) con particolari leggermente dorati, davvero elegantissimo.
Per le ditate, siamo in due a non sopportarle. Speriamo che si pulisca facilmente.

[edit]

Ultima modifica di FreeMan : 27-11-2018 alle 19:37. Motivo: commenti eshop rimossi
Sonotrentadue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2018, 10:17   #15
I.A.
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 274
Ho letto che qualcuno lo ha restituito per colpa del coil whine. Ne soffre?
I.A. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2018, 17:51   #16
thewebsurfer
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Salerno
Messaggi: 4228
Quote:
Originariamente inviato da Sonotrentadue Guarda i messaggi
Non vorrei sbagliarmi, ma il link che hai postato non è del sito asus ufficiale, questa è la pagina ufficiale del notebook:
https://www.asus.com/it/Laptops/ASUS...ro-15-UX550GE/
Il sito ufficiale per il mercato italiano è asusworld.it (tra l'altro se scorri alla fine della pagina che hai linkato trovi conferma)

Sono quasi sicuro che esista la versione nera (a mio parere moolto più bella), non sono certo perché spesso le immagini sui siti di recensioni sono render. comunque in Italia non è arrivata fino ad ora (chiedere all'assistenza non serve, non lo sanno neanche loro).

Come ho già detto, Asus, per questi laptop di fascia alta, fa arrivare pochissime SKU in Italia..e per questa generazione di Zenbook sta facendo pure peggio delle scorse (ux501 e ux550vd).
__________________
NABBA Italia
Federazione Nazionale di Body Building, Fitness, Cultura sportiva, Educazione alimentare

Ultima modifica di thewebsurfer : 15-10-2018 alle 17:59.
thewebsurfer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2018, 22:15   #17
nicklem
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2018
Messaggi: 4
@Sonotrentadue

- La batteria quante ore dura con un uso leggero di video e navigazione?

Ancora non ho testato la durata, lo uso quasi sempre da presa, comunque con uso leggero/navigazione, quindi in modalità risparmio, direi varie ore tranquillamente. Ti farò sapere.

- Potresti dirmi il modello esatto della scheda wi-fi montata (puoi vederlo con il software hwinfo). E più in generale come giudichi il wi-fi? Prende bene anche distanti dal router? Ha problemi di ricezione?

Monta una Intel Wireless-AC 9560. Tra me e il router ci sono vari muri e almeno 15 metri e siamo sulle 3 tacche su 4. Nessun problema finora.

- Le temperature sotto carichi pesanti come sono?

Fatto un test veloce con un render, la CPU schizza a 90 in pochi secondi e ci resta, in idle si assesta sui 50. Su render la GPU scalda un po' meno, sugli 80, ma ti parlo di pochi minuti di test. Le ventole segnalano chiaramente quando lavora, in effetti termicamente dà la sensazione di dissipare al pelo. Non è pensato per un uso intenso non-stop.

- Visto che il notebook è una calamita di impronte, si pulisce facilmente? (E' una mia fissa, non sopporto di vedere un notebook con ditate ovunque)

Un bel panno in microfibra e risolvi tutto

[edit]

@thewebsurfer

Confermo quanto detto da Sonotrentadue, le foto non rendono giustizia. Fatte con un cellulare la notte...ahimé. Al tatto l'impressione non è niente male. Meglio dei Vivobook di sicuro.
Non ho molta esperienza con l'XPS. Ho avuto un Latitude per lavoro e mi sono trovato molto bene. Di sicuro un Dell top di gamma sarà più "pregiato" e i costi lo riflettono. A questo prezzo, comunque, mi pare OK. Se poi vuoi proprio un carroarmato, prendi un qualunque certificato milspec, ma di nuovo costano tranquillamente il doppio.
D'altronde, potendo, anch'io mi sarei volentieri preso un Lenovo da 5mila...

@I.A.

Coil whine ne noto solo la sera tardi quando tutto tace
Rumore davvero minimo, meno delle ventole in idle (quando sono davvero silenziose). In condizioni normali non me ne accorgo. Può darsi che qualcuno sia davvero sensibile, ma non ci penserei neanche lontanamente a restituirlo per questo.

Ultima modifica di FreeMan : 27-11-2018 alle 19:37. Motivo: commenti eshop rimossi
nicklem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2018, 23:42   #18
Sonotrentadue
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 1127
@nicklem

Ottimo, grazie per le preziose informazioni.
Sonotrentadue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2018, 20:18   #19
nicklem
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2018
Messaggi: 4
@Sonotrentadue

Figurati

Ultimo aggiornamento, la batteria.
Oggi sono sceso al 50% con due ore di utilizzo "medio": sviluppo con una macchina virtuale attiva e youtube in sottofondo, luminosità schermo a 2/3.
Con un'altra ora con schermo a 1/3 e video youtube, è scesa di un altro 20%.

Direi da 4 a 5 ore in modalità risparmio e uso normale. Macchina comunque reattiva, nonostante le limitazioni.
nicklem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2018, 20:30   #20
attila83
Senior Member
 
L'Avatar di attila83
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1709
Quote:
Originariamente inviato da nicklem Guarda i messaggi
@Sonotrentadue

Figurati

Ultimo aggiornamento, la batteria.
Oggi sono sceso al 50% con due ore di utilizzo "medio": sviluppo con una macchina virtuale attiva e youtube in sottofondo, luminosità schermo a 2/3.
Con un'altra ora con schermo a 1/3 e video youtube, è scesa di un altro 20%.

Direi da 4 a 5 ore in modalità risparmio e uso normale. Macchina comunque reattiva, nonostante le limitazioni.
Come da recensioni questa macchina usata per cazzeggio internet e video netflix dura sulle 6 ore
__________________
Ryzen 9 5900X@Lian Li pc-o11d-rog@Asrock X570 Taichi@Noctua NHU-12S SE-AM4 @Trident Z Neo DDR4-3600 C14@RTX 3070 SUPRIM X 8G@EVGA SuperNOVA 750 G3@SSD SAMSUNG 980 Pro 1000gb @WD Red 2tb x3@Monitor Asus PG348Q
trattative positive: toxstoxs,DAVIBA,vincenzoprignan,dejan_465,Luka83,folken,maximosi,fiox,xbax88,ToO_SeXy,enzobond,franzgranata,rvrmarco
attila83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Sembra un PC del 1995, ma monta una RTX ...
Giochi Xbox a 80 dollari? Microsoft ci r...
Trump voleva smembrare NVIDIA: 'Poi ho c...
Lisa Su spiega perché AMD pagher&...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v