|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...ria_76239.html
Sicuramente le bici a pedalata assistita rappresentano una buona soluzione per contrastare l'inquinamento, ridurre il traffico di veicoli più grandi, favorire l'attività all'aria aperta, d'altra parte un netto aumento della presenza di questi mezzi sulle strade potrebbe causare maggiori incidenti e quindi giustificare una copertura assicurativa Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13794
|
Secondo me andrebbe fatta per tutti i mezzi circolanti in strada, incluse le biciclette normali. Ovvio, il tutto proporzionato ai "danni" che possono fare, ma ci sono molti casi di incidenti (spesso sul marciapiedi)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14571
|
Assolutamente necessaria per tutti inclusi i pedoni, essendo però una copertura obbligatoria dovrebbe essere proposta a prezzo imposto non libero come con le RCA auto che dopo la liberalizzazione hanno subito un'impennata nei prezzi veramente abnorme.
Io ho un'assicurazione personale che copre anche i danni che possono provocare i familiari fatta assieme a quella per la casa, anche perchè è sempre possibile causare danni quindi meglio essere coperti.
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 772
|
è solo un'altra tassa imposta dall'europa con le relative speculazioni economiche
__________________
CPU:Ryzen 7 5800X [CoolerMaster ML360M] RAM:32Gb Corsair Vengeance DDR4 oc@3200Mhz MB: X570 Aorus Master GPU: Inno3D RTX 3090 iChillX4 PSU: Corsair AX750M Drives: M.2 Samsung 870 EVO 500GB+3x260GB DREVO SSD RAID0 Audio: ASUS Essence STX II Case: Corsair Obsidian 450D|Monitor: Sony Bravia XE80 43" 4KHDR + 2x24" FullHD16:10|HTPC: Ryzen 5 2600X-DDR4 16GB Ballistix-ASRock SteelLegend-Asus STRIX GTX960| Thinkpad T440p|T480 |Dell PowerEdge R720|R610|CustomSAN |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5528
|
Quote:
Quote:
Che tu abbia una polizza "famiglia" è una buona cosa ma da quì a volerla per tutti... Chi va in bici, sia per necessità come possa essere un qualsiasi mezzo di trazione, o per diletto tipo passeggiate o cicloturismo, dovrebbe avere l'assicurazione e la targhetta come all'estero. Ciauz!
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Salerno
Messaggi: 4543
|
veramente dovrebbe essere obbligatoria su tutti i mezzi circolanti, con una bici normale puoi fare parecchi danni sia ai pedoni che agli altri mezzi.
__________________
XIAOMI REDMI 5 PLUS/GALAXY S2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5049
|
Sicuramente una bici elettrica ha più possibilità di far danni di una normale, ed è più facilmente equiparabile ad un veicolo a motore, quindi l'assicurazione risulta più facilmente necessaria...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jul 2017
Messaggi: 277
|
La deregolamentazione non e' proprio nelle corde del vecchio continente.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: NAPOLI
Messaggi: 1631
|
lo sapevo
Succoso frutto che la potente lobby delle assicurazioni non vogliono farsi sfuggire, senza prezzo imposto sti trabiccoli non li venderanno più.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1821
|
Giusto, con una bici puoi fare parecchi danni, quindi stabiliamo un premio annuo bello alto: visto che sarà obbligatoria, le assicurazioni potranno fare il bello e il cattivo tempo come per le auto.
Ma dài, è una porcata per spillarci altri soldi a favore di amici degli amici. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 11927
|
corretto visto che ce ne sono che sfrecciano a 50-60 km/h ..
ieri in auto sono stato affiancato da una bici elettrica a 60 km/h... mi ha stupito la cosa.. poi ho scoperto che è illegale ma .. inoltre se stiri un pedone o strisci una macchina è corretto che siano assicurati anche loro visto poi che sono fra i più indisciplinati utilizzatori della strada che abbia mai visto.. bici contromano, sui marciapiedi, fra le auto.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1821
|
No dai... la e-bike a 50-60 km/h è del tutto illegale (il motore si DEVE spegnere sopra i 25 km/h), è un altro discorso, che c'entra l'assicurazione?
Ultima modifica di Haran Banjo : 01-06-2018 alle 09:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Salerno
Messaggi: 4543
|
io sulla bici normale sono arrivato a quasi 90 km/h, in discesa logicamente. se hai comunque un buon passo i 40 km/h li superi senza problemi, quindi i danni li fai eccome. deve essere obbligatoria su tutte.
__________________
XIAOMI REDMI 5 PLUS/GALAXY S2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
sarei completamente favorevole, anche all'estensione a tutto ciò che ha a che fare con le strade, pedoni inclusi, se non avessi dubbi sulla buona fede della proposta...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
![]() e anche per i pedoni >65 kg, perchè se ti pestano un piede fanno più male. ![]()
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 572
|
RCA Capofamiglia
Una RCA capofmiglia costa circa 100 eur l'anno per un nucleo familiar di 4 persone ... penso che dovrebbe essere prassi ormai commune.
Penso anche che tutti coloro che guidino mezzi a motore (elettrico o a combustione) debbano sapere cosa fanno, conoscendo le regole di base della guida. Già 40 anni fa la bicicletta di mio nonno in svizzera aveva proprio numero di targa ... e all'estero l'uso del casco su ogni mezzo non viene messo in discussion ... Siamo indietro ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
direi anche un'assicurazione contro l'idiozia.
io voglio essere risarcito a causa delle scelte politiche fatte da gente votata da cazzari ignoranti.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 306
|
Voila'!!! Come volevasi dimostrare...altri soldi che ci levano dalle tasche! Vabbe' va'...mi fermo qui...-_-;
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 865
|
Quote:
Io ho una MTB "seria" e ci giro tutte le volte che posso in montagna e nei boschi, dovessi pagare un'assicurazione mi girerebbero non poco. E poi, dovesse essere obbligatorio su tutte le bici, come fanno a sapere che ce l'ho? Non ho mica una registrazione al PRA! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Ad una certa velocità ci devono arrivare sennò non possono rimpiazzare i veicoli tradizionali nemmeno per specifici usi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:40.