Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-01-2018, 20:58   #1
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31396
[Thread Ufficiale] D-Link DVA-5582 rev HW A1-Modem router DSL- Wi-Fi 802.11ac(AC1600)

- Scopo di questo thread

Scopo di questo thread è di discutere espressamente ed esclusivamente del prodotto oggetto del thread: D-Link DVA-5582 rev. HW A1 (revisione hardware A1).
Questo thread non si occupa di altri prodotti D-Link.

Questo router VDSL2 in alcuni casi viene fornito in comodato da operatori fibra (es. Wind/infostrada).

Il modem è compatibile con il protocollo VSDL 17a per linee FTTC fino a 100Mbit.


Per altri modem Infostrada vedi pagina dedicata sito Infostrada

Wind/Infostrada - Modem


Per discussioni sulla fibra FFTC di infostrada fate riferimento allo specifico thread

Wind/Infostrada - Fibra FTTC


- Specifiche hardware


- Risorse supporto

Info prodotto


- Manuali

Dichiarazione CE

Manuale (inglese)


- Firmware

Firmware rev HW A1 v. 07.03.2017 (Wind)


- Licenza Creative Commons

Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza

Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5

..

Ultima modifica di Bovirus : 26-09-2018 alle 06:58.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2018, 21:02   #2
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31396
- VDSL/VSDL2 (wikipedia)

Tecnologia VDSL/VDSL2 - Info (wikipedia)


Problematiche filtri ADSL / impianto telefonico

Thread dedicato verifica impianto telefonico & filtri ADSL

Se avete un dubbio seguite il thread indicato e fate una verifica dell'impianto e dei filtri ADSL.
Dopo avere fatto le verifiche sull'impianto telefonico (prese in parallelo - niente condensatori all'interno delle prese) fate il seguente test.
Staccate dalle prese tutti i telefoni e tutti i filtri.
Collegate il modem direttamente alla presa principale senza filtri.
Se il problema si risolve avete un problema all'impianto o ai filtri ADSL. Provate a cambiare i filtri una alla volta.


- Impianto telefonico per linea modem fibra FTTC - Segmentazione linea

Schema impianto consigliato (segmentazioen prima presa)

Schema collegamento impianto telefonico per modem fibra FTTC - segmentazione prima presa


- Impianto telefonico per linea modem fibra FTTC con filtri ADSL

Allegato trovere un documento che illustra come collegare il modem per la fibra FTTC senza fare modifiche all'impianto teelfonico originale.

Non è necessario fare il rivoltamento delle prese come consigliato in alcuni siti anche di provider telefonici.

I filtri ADSL si possono usare senza problemi negli impianti telefonici con modem per fibra FTTC.

Questa tipologia di impianto è stata consigliata dal tecnico Telecom durante un'installazione di una fibra FTTC, e testata pesonalmnete da me e da amici/colleghi senza riscontrare nessun problema.

Vantaggi di questa tipologia di collegamento

- Non viene modificato l'impianto telefonico originario (prese in parallelo).
- Non esiste in questo impianto una presa principale/secondaria per il collegamento del modem. Il modem si può collegare (o spostare) in qualsiasi presa teelfonica
- I filtri ADSL possono fare da filtro audio (passa/basso) e da isolatroe elettrico per i telefoni collegati (= meno disturbi).
- Non si sono limiti al numero di teelfoni collegabili.

Schema collegamento impianto telefonico per modem fibra FTTC con filtri ADSL

Quella consigliata è la prima opzione (interruzione parallelo su presa pincipale / fili da fuori su DSL/TEL a resto impianto) perchè più efficace, non comporta perdita nel connect rate e non aggiunge problemi sull'impianto.

Quanto detto di seguito va fatto solo se si hanno più di 1 telefono collegato (oltre a quello collegato al modem).

Partiamo dalla presa principale.
Se l'impianto è tutto in parallelo bisogna interrompere il paralleo sulla prima presa.

- Presa a tre poli Telecom

Se la presa è quella classica tre poli Telecom va sotituita con una presa delle stesse dimensioni ma con due connettori RJ (es. RJ11 + RJ45).

Andare ad esempio su Leroy Merlin e si trova quanto richiesto.

Presa da incasso teelcom RJ11+RJ45

Una volta sostituita la presa si collegano i due file che arrivano dall'esterno ad uno dei due connettori RJ della presa a muro.
Con un cavetto telefonico piatto si collega quindi il connettore RJ della presa a muro (collegata ai due file che arrivano da fuori) alla porta DSL del mdoem.

I fili che vanno al resto dell'impianto si collegano all'altra porta RJ della presa a muro.
Con un cavetto telefonico piatto si collega quindi il connettore RJ della presa a muro (collegata ai due file che vanno al resto dell'impianto) alla porta TEL del modem.
Se di fianco al modem va collegato un telefono e possibile collegarlo sulla porta TEL2.

- Presa a clip RJ

Se nell'impianto nella presa principale è rpesente una presa RJ11, ne va montata un'altra di fianco.
Nella presa originale RJ lasciare collegati solo i file che arrivano dall'esterno.
Con un cavetto telefonico piatto si collega quindi il connettore RJ della presa a muro (collegata ai due file che arrivano da fuori) alla porta DSL del mdoem.

Alla sceonda prsa RJ11 collegare i fili che vanno al resto dell'impianto.
Con un cavetto telefonico piatto si collega quindi il connettore RJ della presa a muro (colelgata ai due file che vanno al resto dell'impianto) alla porta TEL del modem.
Se di fianco al modem va collegato un telefono e possibile collegarlo sulla porta TEL2.


- Licenza Creative Commons

Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza

Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5

..

Ultima modifica di Bovirus : 07-06-2018 alle 20:39.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2018, 14:32   #3
lecs
Member
 
Iscritto dal: Aug 2015
Messaggi: 161
Salve a tutti, purtroppo riscontro frequenti riavvii di questo modem. Ultimamente l'errore maggiormente presente è questo:

04/02/2018 14:22:21 hostapd ERROR ACSD: acs_select_chspec(2089): (TI) COEX invalidating chspec: 180b
04/02/2018 14:22:21 hostapd ERROR ACSD: acs_select_chspec(2089): (TI) COEX invalidating chspec: 180a
04/02/2018 14:22:21 hostapd ERROR ACSD: acs_select_chspec(2089): (TI) COEX invalidating chspec: 1809
04/02/2018 14:22:21 hostapd ERROR ACSD: acs_select_chspec(2089): (TI) COEX invalidating chspec: 1808
04/02/2018 14:22:21 hostapd ERROR ACSD: acs_select_chspec(2089): (TI) COEX invalidating chspec: 1807
04/02/2018 14:22:21 hostapd ERROR ACSD: acs_select_chspec(2089): (TI) COEX invalidating chspec: 1806
04/02/2018 14:22:21 hostapd ERROR ACSD: acs_select_chspec(2089): (TI) COEX invalidating chspec: 1805
04/02/2018 14:22:21 hostapd ERROR ACSD: acs_select_chspec(2089): (TI) COEX invalidating chspec: 1804
04/02/2018 14:22:21 hostapd ERROR ACSD: acs_select_chspec(2089): (TI) COEX invalidating chspec: 1803
04/02/2018 14:22:21 hostapd ERROR ACSD: acs_select_chspec(2089): (TI) COEX invalidating chspec: 190b
04/02/2018 14:22:21 hostapd ERROR ACSD: acs_select_chspec(2089): (TI) COEX invalidating chspec: 190a
04/02/2018 14:22:21 hostapd ERROR ACSD: acs_select_chspec(2089): (TI) COEX invalidating chspec: 1909
04/02/2018 14:22:21 hostapd ERROR ACSD: acs_select_chspec(2089): (TI) COEX invalidating chspec: 1908
04/02/2018 14:22:21 hostapd ERROR ACSD: acs_select_chspec(2089): (TI) COEX invalidating chspec: 1907
04/02/2018 14:22:21 hostapd ERROR ACSD: acs_select_chspec(2089): (TI) COEX invalidating chspec: 1906
04/02/2018 14:22:21 hostapd ERROR ACSD: acs_select_chspec(2089): (TI) COEX invalidating chspec: 1905
04/02/2018 14:22:21 hostapd ERROR ACSD: acs_select_chspec(2089): (TI) COEX invalidating chspec: 1904
04/02/2018 14:22:21 hostapd ERROR ACSD: acs_select_chspec(2089): (TI) COEX invalidating chspec: 1903
04/02/2018 14:22:21 hostapd ERROR ACSD: acs_select_chspec(2047): (TI) bw is: 1
04/02/2018 14:22:10 Configuration INFO NTP: time synch OK
04/02/2018 14:22:10 NTP INFO


A cosa potrebbe essere dovuto? Qualcuno riscontra gli stessi problemi?
Grazie
lecs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2018, 16:22   #4
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3804
è possibile relegare sto affare a solo utilizzo voip e usare direttamente il router di proprietà individuale per la connessione

basta configurarlo come client sulla porta eth5 seguendo il wizard: dopo si possono anche disattivare tutte le altre

per la connessione basta fargli arrivare l'ip dal dhcp e lasciare i dns wind infostrada sulla connessione del router primario
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2018, 21:52   #5
aski86
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Città: Cagliari
Messaggi: 26
caduta vertiginosa velocitá adsl absolute fibra 100

Ciao ragazzi, ho un router D-link model DVA - 5582 con piano tariffario Absolute Fibra 100 infostrada. A fine serata sono costretto a riavviare il router poiché la velocitá cala vertiginosamente, penso che questo accada solo via Wi-Fi, anche se non ne sono sicuro. Una cosa é certa, quando riavvio il router, la velocitá ritorna nella norma. Come mai il router va in stallo e sono costretto a riavviarlo per ripristinare la velocitá ? c'é un modo per ovviare il problema ?

Grazie a tutti quelli che mi risponderannno.
aski86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2018, 14:16   #6
ilvipa
Member
 
L'Avatar di ilvipa
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Isernia
Messaggi: 185
Un saluto a tutti, premetto che sono soddisfatto della fibra di infostrada, ,a di questo router proprio no, ho frequenti riavvii, soprattutto quando usufruisco di servizi streaming (youtube. netflix etc etc)
Ho letto che si tratta della rete wifi che crea questi problemi, o meglio.. della gestione del wifi da arte di questo router.
Volevo restituirlo... chiamo infostrada e mi dicono che si tratta di un acquisto, che viene ammortizzato in 48 rate (ovviamente ero cosciente quando ho firmato)
Il problema è che il router è... come dire... un cesso, scusate il francesismo, presenta dei difetti di funzionamento, non c'è nessun modo per restituirlo o farselo sostituire? (ho provato anche la sostituzione.. ma per loro funziona bene.. :-\ )
Il router è DIFETTOSO, o comunque il firmware presenta bug.. posso rivalermi in qualche modo? (magari chiedo sostituzione tramite pec e faccio presente di questi difetti..)
Grazie a tutti!
__________________
Case CM St01 PSU Enermax Modu 82 900 W
Cpu : i5 9600K, 4.7 GHz , Noctua NH-U12S, MB : MSI GAMING PLUS (MS -7B51 Z390) , Corsair Vengeance LPX 2 x 8 DDR4 3200 MHZ, 1 HD SAMSUNG 860 EVO 500 GB (SISTEMA OP) 1 HD SAMSUNG 860 EVO 1 TB , 1 HD Maxtor "Green" 1 TB,, GIGABYTE RTX 2060 S GAMING, Router Fritzbox 7560 , Monitor Asus VP28UQG, SO WINDOWS 10 Home 64 bit
ilvipa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2018, 14:38   #7
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31396
@ilvipa

Se presupponi che il router sia guasto fattelo sostituire.
Se te l'hanno già sostituito è improbabile che il nuovo router sia guasto e il problema va secondo me cercato altrove.

Ultima modifica di Bovirus : 18-05-2018 alle 14:41.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2018, 14:59   #8
ilvipa
Member
 
L'Avatar di ilvipa
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Isernia
Messaggi: 185
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@ilvipa

Se presupponi che il router sia guasto fattelo sostituire.
Se te l'hanno già sostituito è improbabile che il nuovo router sia guasto e il problema va secondo me cercato altrove.

Grazie per la risposta, bovirus, cercare altrove? Altrove dove? Anche sul forum dlink ci sono tantissimi che si lamentano...il router si riavvia spesso, molti attribuiscono tutto questo a una cattiva gestione della rete wireless a 2.4 ghz, pare che non dia problemi quando il dispositivo è commesso via cavo.
A tutti si riavvia quando sono in corso servizi di streaming, dimmi come si fa ad esser contenti di questa scatola inutile...sarei quasi tentato a installare il vecchio firmware e provare...
__________________
Case CM St01 PSU Enermax Modu 82 900 W
Cpu : i5 9600K, 4.7 GHz , Noctua NH-U12S, MB : MSI GAMING PLUS (MS -7B51 Z390) , Corsair Vengeance LPX 2 x 8 DDR4 3200 MHZ, 1 HD SAMSUNG 860 EVO 500 GB (SISTEMA OP) 1 HD SAMSUNG 860 EVO 1 TB , 1 HD Maxtor "Green" 1 TB,, GIGABYTE RTX 2060 S GAMING, Router Fritzbox 7560 , Monitor Asus VP28UQG, SO WINDOWS 10 Home 64 bit
ilvipa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2018, 15:03   #9
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31396
@ilvipa

Secondo me stai generalizzando. Dire a tutti non è corretto.
Puoi dire che a qualcuno che lo usa si riavvia.
Molti che lo usano e non hanno problemi non postano nei forum.
Non sai il rapporto tar quanti hanno il rouyer e quanti hanno problemi.

Il problema potrebbe esssere dovuto ad n cause.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2018, 17:38   #10
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3804
Quote:
Originariamente inviato da ilvipa Guarda i messaggi
Grazie per la risposta, bovirus, cercare altrove? Altrove dove? Anche sul forum dlink ci sono tantissimi che si lamentano...il router si riavvia spesso, molti attribuiscono tutto questo a una cattiva gestione della rete wireless a 2.4 ghz, pare che non dia problemi quando il dispositivo è commesso via cavo.
A tutti si riavvia quando sono in corso servizi di streaming, dimmi come si fa ad esser contenti di questa scatola inutile...sarei quasi tentato a installare il vecchio firmware e provare...
scusa ma se ti da tanti problemi relegalo a solo uso voip per i telefoni e usa un qualsiasi altro router VDSL per navigare

io prima di cambiare con il 5592 ho fatto cosi'...
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2018, 09:43   #11
spaceuniversal
Member
 
L'Avatar di spaceuniversal
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 176
Quote:
Originariamente inviato da bancodeipugni Guarda i messaggi
scusa ma se ti da tanti problemi relegalo a solo uso voip per i telefoni e usa un qualsiasi altro router VDSL per navigare

io prima di cambiare con il 5592 ho fatto cosi'...
Qualcuno da se con qualche script é possibile bloccare la pubblicità direttamente dal router senza installare adblok in ciascun dispositivo??
spaceuniversal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2018, 20:30   #12
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3804
non sono un grande seguace dei filtri a monte: mi piacerebbe poter installare asterisk con black list per le chiamate incall invece
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2018, 20:32   #13
murovero
Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 226
Ciao a tutti. Mi capita questa cosa alquanto strana. Inizio con il dire che ho infostrada fino a 200 mbit e il d-link. Chiamando a casa, il telefono inizia a squillare solo dopo il terzo squillo. Cerco di spiegarmi meglio: provando anche io ho notato che fino al secondo squillo a casa il telefono è ancora "muto"; dal terzo inizia a squillare. Qualcuno sa come rimediare? Grazie in anticipo
murovero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2018, 20:35   #14
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31396
@murovero

Mancano i dettagli.

Versione firmware modem?
Impostazioni particolari nel modem?
Impianto telefonico correttamente cablato (presa principale = DSL - uscita mdoemr esto impianto)?
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2018, 21:03   #15
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3804
Quote:
Originariamente inviato da murovero Guarda i messaggi
Ciao a tutti. Mi capita questa cosa alquanto strana. Inizio con il dire che ho infostrada fino a 200 mbit e il d-link. Chiamando a casa, il telefono inizia a squillare solo dopo il terzo squillo. Cerco di spiegarmi meglio: provando anche io ho notato che fino al secondo squillo a casa il telefono è ancora "muto"; dal terzo inizia a squillare. Qualcuno sa come rimediare? Grazie in anticipo
sicuramente non hai questo router: perchè fino a 200 non ci arriva

quelle problematiche comunque infostrada le ha sempre avute con determinati tipi di telefono e configurazione: collegherei un telefono alla volta cominciando dal primo della distribuzione fino alla comparsa del problema
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2018, 15:28   #16
murovero
Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 226
Quote:
Originariamente inviato da bancodeipugni Guarda i messaggi
sicuramente non hai questo router: perchè fino a 200 non ci arriva

quelle problematiche comunque infostrada le ha sempre avute con determinati tipi di telefono e configurazione: collegherei un telefono alla volta cominciando dal primo della distribuzione fino alla comparsa del problema
... hai ragione: il mio è il 5592. Scusate; ho sbagliato tread
murovero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2018, 10:41   #17
angel1.54
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 11
Buongiorno,
riscontro la seguente problematica in wi-fi con la connessione a 5ghz.
Se il canale è impostato su 52 (selezionabile solo in automatico) ho un' ottima velocità di download (70Mbps).
Se si connette ad un qualunque canale più basso la velocità in download scende a meno di un Mbps.
Purtoppo per connettere la Smart stick per la NowTv devo utilizzare canali più bassi perchè con il 52 neanche rileva la rete, ma come ho già scritto, con canali più bassi è lentissimo ed inutilizzabile.
A cosa può essere dovuto ? Ho il firmware all'ultima versione. Grazie in anticipo.
angel1.54 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2018, 10:50   #18
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31396
@angel1.54

Io uso canali standard e non ho problemi di velocità.

La versione frimware andrebbe indicata come data (ultima non dice nulla).
Andrebbe indicato se le due reti Wifi sono separate.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2018, 11:31   #19
angel1.54
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 11
In pratica la linea a 5ghz è utilizzabile solo quando il canale è impostato sul 52.
Con gli altri, che sono più bassi, non funziona.

Invece con la linea, separata, a 2.4 ghz non ho alcun tipo di problema.

Versione Firmware: DVA-5582_A1_WI_20170307
angel1.54 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2018, 22:24   #20
luigighirri
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2018
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da bancodeipugni Guarda i messaggi
è possibile relegare sto affare a solo utilizzo voip e usare direttamente il router di proprietà individuale per la connessione

basta configurarlo come client sulla porta eth5 seguendo il wizard: dopo si possono anche disattivare tutte le altre

per la connessione basta fargli arrivare l'ip dal dhcp e lasciare i dns wind infostrada sulla connessione del router primario
Scusami ma ci sto provando da un po' e non ci riesco. Connetto la LAN del mio modem\router fidato alla WAN del 5582, faccio una nuova connessione da wizard su Eth5 (sia pure bridge che PPPoE) ma non vede internet, il led WAN è sempre spento. Hai qualche suggerimento o un file config da condividere?
Grazie mille
luigighirri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Lavoro e intelligenza artificiale, in Se...
Instagram introduce la cronologia dei Re...
Epomaker Luma40: compattezza e personali...
Guillermo del Toro: 'Preferirei morire p...
iPhone 17 Pro e 17 Pro Max tornano dispo...
AMD segue Intel: anche le vecchie CPU ca...
2 robot Roborock imperdibili oggi su Ama...
OpenAI lavora ad un modello AI per crear...
Nobel per la pace ad Halo: ha messo fine...
L'IA ha scambiato un sacchetto di patati...
Galaxy Watch8 in offerta super a poco pi...
Narwal Freo Z10 Ultra vs Mova P50 Pro Ul...
Robot aspirapolvere Xiaomi H40 a soli 24...
iPhone 18: Apple punta alla connessione ...
Tesla sotto indagine per la modalit&agra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v