|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Roma
Messaggi: 156
|
Nuova build con Ryzen 5 1600
Salve a tutti.
Vorrei avere un vostro parere su una nuova build per un PC con classico uso casalingo (no gaming) dalla lunga durata nel tempo e pensavo a questi componenti qui: AMD Ryzen 5 1600 EsaCore 3.20GHz Gigabyte AB350M Gaming 3 AMD B350 GSkill F4-3000C16S-8GISB Aegis 8GB DDR4 3000MHz CL16 Samsung 850 Evo SSD 250GB Seagate Barracuda HDD 3TB 64MB 7200rpm Cooler Master MasterBox Lite 3.1 Mini Tower No Power Mini-ITX/mATX Corsair CX450 450W 80+ Bronze PFC Attivo ATX D-Link DWA-582 Scheda Wi-Fi AC1200 Dual-Band 2.4/5GHz PCi Ex 1x Pensavo di non mettere, almeno per ora, nessuna scheda video perché come dicevo con questo PC non mi interessa giocarci. Accetto qualsiasi consiglio utile per migliorare la build. Così siamo sui 700€. Addirittura su http://www.puntocomshop.it scendiamo a 630€, ma è affidabile come shop? Grazie. Ultima modifica di dpspgm : 30-11-2017 alle 14:05. Motivo: AGGIORNAMENTO |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 479
|
Nessuna scheda video, se scegli ryzen, non puoi non metterla in quanto non ha scheda video integrata. Se non ti interessa giocare, ma non subito, forse la soluzione migliore è cambiare tutta la build e puntare su Intel..se invece sei disposto a spendere subito per una GPU (bisogna vedere a quale risoluzione vuoi giocare, quindi su che monitor ecc ecc) allora ryzen è la scelta giusta.
Un singolo blocco di ram da 8, se non hai in previsione di aumentarlo entro poco, non lo consiglio, ma piuttosto 2x4 giusto per sfruttare il dual channel
__________________
[*]Desktop gaming Case: Thermaltake Core v21; Mobo: asus h87m pro; CPU: i5 4670k; Ram: 8gb ddr vengeance 1600mhz cl9; Ssd: 840 evo; hdd: barracuda 1tb 7200rpm; PSU: Antec HCG-620M 620watt GPU: 1070 kfa2 exoc |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Roma
Messaggi: 156
|
Quote:
Allora se devo acquistare una scheda video, mi conviene una build con un i5 8400? Eventualmente che scheda video base mi consigli? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 479
|
Se non lo usi per giocare, secondo me l'rx 560 è l'ideale...sta sui 100 euro e se vuoi giocare a qualcosa pure a dettagli medio-alti in full hd si riesce a fare qualcosa, sul lato multimediale invece fa tutto quindi saresti sistemato con ogni sorta di file che gli dai in pasto senza problemi.
Se vuoi un pc più duraturo e al passo coi tempi, secondo il ryzen 1600 è perfetto. Addirittura potresti prendere il 1500x se non hai grosse esigenze, risparmi qualcosa e prendi l'rx 560.
__________________
[*]Desktop gaming Case: Thermaltake Core v21; Mobo: asus h87m pro; CPU: i5 4670k; Ram: 8gb ddr vengeance 1600mhz cl9; Ssd: 840 evo; hdd: barracuda 1tb 7200rpm; PSU: Antec HCG-620M 620watt GPU: 1070 kfa2 exoc |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139664
|
Ciao
Ma come software pesanti cosa ci faresti girare? Perché in genere per uso casalingo intendiamo internet e Office e con una cpu così ci fai girare 4pc casalinghi in contemporanea ![]() Adesso che pc hai? Magari basta quakche ritocco x portarlo a nuova vita Vedi ssd |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Roma
Messaggi: 156
|
Quote:
A parte un po' di Photoshop, il resto è navigazione e videoscrittura. Che configurazione mi consiglieresti?...forse conviene rimanere su base AMD che è più stabile con la scelta dei socket? Il PC che ho ora è un Asus Vivo che vorrei spostare in sala per farlo diventare un box TV. Ultima modifica di dpspgm : 30-11-2017 alle 21:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139664
|
In tal caso allora ti serve tutta quella roba e devi metterci anche una scheda video dedicata diciamo per il momento una entry level decente tipo una RX 550
Per lo Shop francamente non l'ho mai consigliato perché lo conosco poco perché c'è gente che lo usa e nn ne parla male Ti invio via PM quakche shop che invece usiamo di più x le configuraizoni Come case dai un'occhio allo zalman z3 Al cooler master manca una ventola frontale e di solito costosa come lo zalman X l'ali prendi un cx450m e tecnologicamente un buon passo avanti Se vuoi risparmia x farci stare la vga nello stesso budget puoi prendere un ryzen 1500x che va cmq molto forte (ha 4core anziché 6 però) Che router hai? Quanto dista dal pc? Non puoi collegarti via cavo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Roma
Messaggi: 156
|
Quote:
L'alimentatore cx450 (senza "m") non differisce solo dal fatto che non è modulare? Il router è distante, per ora è uno di quelli portatile con piano CASA3 in attesa della FIBRA, la scheda di rete che ho messo è buona? Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139664
|
si e un programma nn affatto leggero, poi dipedne sempre con che file lavori
ci sono fotografi nn professinisti ceh x lavararci mettono giu configurazioni anche da 1000 e passa euro x intenderci nono son proprio due modelli diversi conosci il modello specifico di router? si la D-Link DWA-582 e buona e va gia in wifi-ac, l'ultimo stadnard, ma se il tuo router nn lo è puoi magari anche rpendere una schedina meno costosa |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Roma
Messaggi: 156
|
[quote=celsius100;45213074]si e un programma nn affatto leggero, poi dipedne sempre con che file lavori
ci sono fotografi nn professinisti ceh x lavararci mettono giu configurazioni anche da 1000 e passa euro x intenderci nono son proprio due modelli diversi conosci il modello specifico di router? si la D-Link DWA-582 e buona e va gia in wifi-ac, l'ultimo stadnard, ma se il tuo router nn lo è puoi magari anche rpendere una schedina meno costosa[/QUOTE Il router è questo http://www.tre.it/prodotti/pocketcube, ma preferisco essere già pronto per quando arriverà la fibra di Tim, spero presto! La RAM quindi meglio due banchi da 4gb, 3000mhz va bene, problemi di compatibilità? Sulla scheda madre hai qualche altra proposta? La scheda video che mi hai proposto va bene della gigabyte? Direi che ci siamo, grazie dei consigli! Ultima modifica di dpspgm : 30-11-2017 alle 23:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139664
|
ok va bene
meno banchi di ram metti melgio è, quindi 1x8gb e ok msi b350 mate, asorck b350 pro4 o asus b350 plus, van tutte bene che verisone e di preciso? |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Roma
Messaggi: 156
|
Quote:
La scheda video questa: https://www.taocomputer.eu/shop2007/scheda.asp?id=37013 Quindi la scheda madre della gigabyte che ho scritto nel primo post è inferiore alle altre tre proposte da te? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139664
|
se poi occupi tutti e 4 gli slot di ram nn e facile ceh ti reggano i 3000Mhz, piu moduli ci sono e meno e alta la probabiltia ceh le ram filino cosi veloci
x cui prefeirsco stare su banchi da 8gb si e ok la vga guarda le schede madri di fascia media son quasi tutte uguali, la qualtia e buona x tutte, quelle citate son ra le piu convenienti qualità-prezzo x la dotazione, la gigabyte che avevi visto va benone, e micro-atx x cui ha un po meno spazio sui pcie, poco male se ci attacchi solo la shceda video nn ti cambierà nulla |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Roma
Messaggi: 156
|
Quote:
Comunque guardavo su Tao che tra la 1500x e la 1600x ci sono 15€ di differenza, quasi quasi andrei di 1600x. Ok, allora vado alla ricerca dei componenti! ![]() Ultima modifica di dpspgm : 01-12-2017 alle 01:07. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 479
|
Ciao se vai di 1600x devi prenderti un dissipatore a parte, mentre è incluso nel 1500x e andresti a risparmiare quei 30 euro..il dissipatore dei ryzen è buono se non fai oc e quindi non ti serve prenderne un altro. Discorso diverso se fai oc, allora un buon dissipatore a parte è da comprare!
Se proprio vuoi prenditi il 1600, che ha dissipatore incluso, lo tieni così e se un giorno ti girano gli puoi fare oc cambiando dissipatore..con amd e i ryzen è abbastanza facile e alla portata di tutti. Comunque su Amazon se ti interessa trovi l'rx 560 a 15 euro in più, il resto Tao ha prezzi più concorrenziali.
__________________
[*]Desktop gaming Case: Thermaltake Core v21; Mobo: asus h87m pro; CPU: i5 4670k; Ram: 8gb ddr vengeance 1600mhz cl9; Ssd: 840 evo; hdd: barracuda 1tb 7200rpm; PSU: Antec HCG-620M 620watt GPU: 1070 kfa2 exoc |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Roma
Messaggi: 156
|
Quote:
La pasta termica presente è sufficiente? Oc non mi interessa, almeno per ora. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 479
|
No il 1600x è senza dissipatore, mentre il 1500x con. Il 1600 normale invece ce l'ha!
Con x o senza x sono le stesse identiche CPU, solamente sono già portate a frequenze più alte. Quindi se vuoi prendere il 1600 ti porti a casa una signora CPU esa core già con dissipatore e in futuro se ti gira ti prendi un noctua sui 40 e te la overclocchi in futuro portandola alle frequenze che puoi avere con un 1600x occato ![]()
__________________
[*]Desktop gaming Case: Thermaltake Core v21; Mobo: asus h87m pro; CPU: i5 4670k; Ram: 8gb ddr vengeance 1600mhz cl9; Ssd: 840 evo; hdd: barracuda 1tb 7200rpm; PSU: Antec HCG-620M 620watt GPU: 1070 kfa2 exoc Ultima modifica di Borindil : 01-12-2017 alle 08:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139664
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Roma
Messaggi: 156
|
Mi linkereste un paio di modelli RAM da 8GB che sono sicuramente compatibili con la Gigabyte AB350m gaming 3?
Io penso che 3000mhz è più che sufficenye Sto diventando scemo! ;-) Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139664
|
mi mandi via PM il nome dello shop che useresti?
cosi vado a cercare direttametne li |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:20.