Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-11-2017, 13:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...ile_72666.html

Il nuovo top di gamma dell'azienda sudcoreana potrebbe superare ogni limite nel campo fotografico su smartphone proponendo un'apertura focale da record: f/1.5. L'utente potrebbe addirittura variare questa apertura in base alle necessità.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2017, 13:37   #2
Stefano Landau
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 720
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...ile_72666.html

Il nuovo top di gamma dell'azienda sudcoreana potrebbe superare ogni limite nel campo fotografico su smartphone proponendo un'apertura focale da record: f/1.5. L'utente potrebbe addirittura variare questa apertura in base alle necessità.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Va bene esultare per la presenza di un diaframma regolabile........ ma quando nell'articolo vedo paragonare la fotocamera del CELLULARE ad una reflex digitale abbiamo raggiunto il massimo del ridicolo.

La fotocamera del cellulare si potrà paragonare al massimo ad una compatta entry level ora che ha il diaframma regolabile, e ricordiamoci che un CELLULARE ha una lente che quasi non esiste con un sensore che è una capocchia di spillo!
Per cui occhio a scrivere certe assurdità per non ingannare il pubblico, che poi magari qualcuno pensa con un CELLULARE di far foto paragonabili a quelle che posso fare con una DSLR da 1000 €!

Un CELLULARE in condizioni ottimali di luce potrà scattare qualche cosa si avvicina (ma non lo raggiunge) a quello che può fare una compatta entry level, ma non lo si può minimamente paragonare ad una reflex!
E' come tentare di paragonare una autogiocattolo a pedali con una Bugatti Veyron! una va a 4km/h quando è lanciata, l'altra supera i 400 km/h !
Stefano Landau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2017, 13:47   #3
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14212
Non hanno scritto che scatta foto di qualità comparabile ad un reflex, ma che si potranno avere impostazioni simili ed in un certo senso e' corretto.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2017, 13:54   #4
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11742
Non capisco l' utilità di avere un diaframma regolabile con un sensore così piccolo
La profondità di campo è comunque troppa per uno sfocato anche a f/1.5
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2017, 14:03   #5
Stefano Landau
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 720
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Non hanno scritto che scatta foto di qualità comparabile ad un reflex, ma che si potranno avere impostazioni simili ed in un certo senso e' corretto.
L'hanno scritto!

subito sotto l'immagine:

E' chiaro che proporre al pubblico uno smartphone con apertura focale regolabile permetterebbe agli utenti una maggiore libertà nello scattare foto cercando quasi di equiparare le impostazioni ad una reflex digitale. In ......

E' vero che parla di equiparare le impostazioni....... ma anche qui equiparare un diaframma che sarà 1.5-5.6 come variabilità a quello di una reflex è in ogni caso un eresia totale.

Io ho una reflex (D90 che sto aggiornando con una D7500, ed una compatta con sensore da 1 pollice, la canon powershot g7x mark II)
Gia sulla compatta il controllo del diaframma lo lascio alla macchina dato che essendo il sensore più piccolo la regolazione è meno importante che sulla reflex.

Figuriamoci su un cellulare che se va bene ha un sensore 1/2.7 pollici ....... è assurdità pura. Paragonare le due cose è solo Marketing disinformativo!

Ultima modifica di Stefano Landau : 29-11-2017 alle 14:05.
Stefano Landau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2017, 14:09   #6
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14212
Ho anche un paio di reflex e so bene come funzionano ed e' ovvio che da un telefono non mi aspetto la qualità di un relex, ma alla fine quello che hanno scritto e' giusto: se con la reflex posso impostare tempo e diaframma, potro' farlo anche con il telefono, poi che sia realmente utile e' un'altro discorso...
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2017, 19:29   #7
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8966
hanno anche scritto che il nuovo iPhone 8 era più veloce del Macbook Air...

e proprio con questo pensiero che ho venduto il Macbook e mi sono appena preso l'iPhone 8 Plus per ritoccare le foto con Photoshop, gestire vettoriali, generare PDF ad alta risoluzione per la stampa, impaginazione con InDesign!!

non vedo l'ora che arrivi!!!





















Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2017, 07:05   #8
Maxt75
Senior Member
 
L'Avatar di Maxt75
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Cremona
Messaggi: 3188
Qualche numero verosimile....Su 10 acquirenti, 8 non lo sanno usare questo diaframma regolabile, 1 lo compra e lo utilizza effettivamente, l'altro alla fine si compra una reflex.
__________________
PC1: Wind.10+GTX1080 PC2: Wind.XP+GeForce 8800 GTS PC3: Wind.98/DOS+Radeon 7500 Sony: Playstation 1-2-3-4 SEGA: Megadrive II-Saturn-Dreamcast Nintendo: NES-SuperNES-N64-NDS-N3DS-Wii U-Switch NEC: PC Engine Duo-R Commodore: Amiga 500+
Maxt75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2017, 10:10   #9
Stefano Landau
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 720
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Ho anche un paio di reflex e so bene come funzionano ed e' ovvio che da un telefono non mi aspetto la qualità di un relex, ma alla fine quello che hanno scritto e' giusto: se con la reflex posso impostare tempo e diaframma, potro' farlo anche con il telefono, poi che sia realmente utile e' un'altro discorso...
Il problema è che con una lettura superficiale e veloce dell'articolo..... passa il concetto che oramai i cellulari sono quasi come delle reflex ed in molti in giro oramai la pensano così (a causa della disinformazione di questi anni).

Per questo eviterei di scrivere articoli di questo tipo.

Il concetto è che invece i cellulari sono quasi come una compatta economica, e questo grazie ai progressi che comunque sono stati fatti. Ma con lo spazio a disposizione i miracoli non si possono fare......... il sensore sarà sempre una capocchia di spillo e l'ottica un vetrino microscopico che non chiamerei nemmeno obbiettivo ........

Poi ovvio che l'appassionato di fotografia ha una reflex e sa di cosa stiamo parlando...... ma l'utente medio dice tanto ho il cellulare per cui la macchina fotografica non serve più..... e magari per questo non si avvicina nemmeno alla fotografia.
Stefano Landau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Google Pixel 9a scende a 382€ su Amazon:...
A 149€ il tablet senza compromessi: 1920...
11 accessori auto utilissimi in offerta ...
C'è un team italiano dietro gli a...
I prossimi iPad Pro avranno un component...
Scende il prezzo del TV LG OLED AI B5 55...
Speciale smartphone, i più sconta...
OnePlus 15 debutta in Cina: nuovo design...
Elon Musk costa caro a Tesla: uno studio...
Battlefield REDSEC esce oggi: ecco l'ora...
5 robot aspirapolvere in forte sconto su...
Smembrate OpenAI: la richiesta del senat...
iPhone 16 a 689€: e ora che si fa? Dispo...
I robot aspirapolvere Neato diventeranno...
Lux e Discovery, AMD e il Dipartimento d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1