Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-11-2017, 13:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/wearabl...lia_72102.html

Il visore per la realtà aumentata di Microsoft arriverà in Italia a partire dal 1° dicembre, data in cui sarà disponibile complessivamente in 39 mercati

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2017, 13:35   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22046
Prezzo esorbitante e fuori da qualsiasi mercato.
Con quel prezzo ne venderanno dieci.
E' un oggetto fantastico che rischia seriamente di morire in culla diventando uno dei tanti flop.

E la cosa fa paura davvero perchè MS è veramente brava ad ammazzare anche le migliori idee, vedasi Kinect.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2017, 13:40   #3
Lampetto
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Prezzo esorbitante e fuori da qualsiasi mercato.
Con quel prezzo ne venderanno dieci.
E' un oggetto fantastico che rischia seriamente di morire in culla diventando uno dei tanti flop.

E la cosa fa paura davvero perchè MS è veramente brava ad ammazzare anche le migliori idee, vedasi Kinect.
L'obiettivo non è quello di diffondere il dispositivo fra le masse, ma di offrire ad aziende e compagnie di terze parti la possibilità di sfruttare la tecnologia e sviluppare software per la realtà aumentata.

Non gli interessa venderle al pubblico...
Lampetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2017, 13:46   #4
Uakko
Senior Member
 
L'Avatar di Uakko
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 399
Quote:
Originariamente inviato da Lampetto Guarda i messaggi
L'obiettivo non è quello di diffondere il dispositivo fra le masse, ma di offrire ad aziende e compagnie di terze parti la possibilità di sfruttare la tecnologia e sviluppare software per la realtà aumentata.

Non gli interessa venderle al pubblico...
Oltre a crearsi Know-how e generare brevetti.
Uakko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2017, 13:46   #5
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22046
Quote:
Originariamente inviato da Lampetto Guarda i messaggi
L'obiettivo non è quello di diffondere il dispositivo fra le masse, ma di offrire ad aziende e compagnie di terze parti la possibilità di sfruttare la tecnologia e sviluppare software per la realtà aumentata.

Non gli interessa venderle al pubblico...
E ma grazie al caxxo.
Alla fine comunque i soldi si fanno col pubblico.
Se vuoi che la realtà aumentata divneti di massa devi vendere visori a tutti.

Vuol dire quindi che adesso vende hololens a 3 mila euro e domani esce con un modello che ne costa 300?
Perchè come azienda mi sentirei un tantino presa per il culo eh..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2017, 13:58   #6
Lampetto
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
E ma grazie al caxxo.
Alla fine comunque i soldi si fanno col pubblico.
Se vuoi che la realtà aumentata divneti di massa devi vendere visori a tutti.

Vuol dire quindi che adesso vende hololens a 3 mila euro e domani esce con un modello che ne costa 300?
Perchè come azienda mi sentirei un tantino presa per il culo eh..
Io non so se la realtà aumentata sia un qualcosa che diventi di massa, non vedo molti in giro con un visore nella testa, poi mi posso anche sbagliare. Comunque non credo che quel visore lo puoi trovare a 300 euro...con la tecnologia che c'è dentro..
Lampetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2017, 18:18   #7
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14737
Quote:
Originariamente inviato da demon77;
E ma grazie al caxxo.
Alla fine comunque i soldi si fanno col pubblico.
Nella situazione attuale il pubblico non lo prenderebbe neppure a 300 euro, se non una nicchia di curiosi ed appassionati.

Il dispositivo ha ancora bisogna di maturare, sia in termini di hardware che di software. La distribuzione iniziale dei kit di sviluppo serve esattamente a questo, a creare un ecosistema basilare che consenta di rendere il prodotto appetibile anche per l'utenza consumer. Ma per questo ci vuole tempo e ci vogliono investimenti.
Chi compra ora sono generalmente aziende interessate a svilupparci software sopra, sia per non arrivare tardi sul treno della realtà aumentata (per chi crede che sarà un mercato profittevole in futuro), sia per utilizzarlo internamente per specifiche applicazioni (come Ford nell'esempio).

Ricordi quanto costava il dev kit dei google glass a suo tempo? In questa fase non regalano nulla.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2017, 18:27   #8
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Il prodotto a quel prezzo è sicuramente per aziende, non per gli utenti normali .

Lo dice anche nel' articolo >

"L'obiettivo non è quello di diffondere il dispositivo fra le masse, ma di offrire ad aziende e compagnie di terze parti la possibilità di sfruttare la tecnologia e sviluppare software per la realtà aumentata. Oltre l'Italia i nuovi mercati in cui è possibile ordinare HoloLens sono: Austria, Belgio.....

Microsoft ha anche parlato di alcune delle compagnie che utilizzano HoloLens in maniera profittevole, come ad esempio Ford che sfrutta la realtà aumentata in alcuni passaggi delle fasi produttive nel processo di design industriale di alcuni dei propri prodotti.

HoloLens è stato inoltre usato da altre compagnie per l'assistenza da remoto, per le procedure di training e nei processi di design.

Il costo del visore è attualmente proibitivo per l'utente comune, ma non è naturalmente a quest'ultimo che HoloLens si rivolge, almeno in questo stadio della sua esistenza."

Prima che arrivi agli utenti normali, a un prezzo molto più basso......penso che passerà un bel pò di tempo .

Ultima modifica di tallines : 02-11-2017 alle 18:30.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2017, 18:38   #9
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
non sono informato troppo, ma suona quasi come un ultimo tentativo (perchè in effetti pure io avevo letto che era in chiusura) per creare 'ecosistema' ma senza accollarsi in toto i costi dello sviluppo, nel senso che farebbero le aziende interessate

scritta al volo e senza informarmi sottolineo, anche se alla fine tocca andare a supposizioni spesso
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2017, 18:54   #10
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22046
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
non e' il loro obiettivo il mercato consumer, anche perche' tu lo compreresti? che ci faresti? ... il loro obiettivo che sta' andando bene ha settori abbastanza specifici.
Ora come ora è fuor di dubbio che servirebbe a ben poco in quanto praticamente non ci sono applicativi.
Ma le possibilità di impiego nella vita di tutti i giorni sono enormi e di conseguenza anche gli applicativi realizzabili.

Ovvio però che una volta che cominciano ad esserci gli applicativi è imperativo avere a disposizione del pubblico dei visori che abbiano un prezzo abbordabile perchè altrimenti la cosa muore prima di nascere.

Per me la AR è il futuro degli attuali smartphone, ma bisogna fare le cose come si deve.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2017, 18:57   #11
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22046
Quote:
Originariamente inviato da Lampetto Guarda i messaggi
Io non so se la realtà aumentata sia un qualcosa che diventi di massa, non vedo molti in giro con un visore nella testa, poi mi posso anche sbagliare. Comunque non credo che quel visore lo puoi trovare a 300 euro...con la tecnologia che c'è dentro..
Chiaro.
Per fare si che faccia presa sulla massa il visore deve diventare piccolo come un paio di occhiali ed avere un costo paragonabile ad un buon telefono, quindi qualcosa tra i 300 ed i 500 euro.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Bonus Elettrodomestici 2025, si parte: c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1