Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-10-2017, 13:34   #1
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Nvidia o AMD? Vi è ancora differenza?

Anni fa ricordo che usavo preferibilmente Nvidia perché i suoi driver proprietari facevano davvero la differenza. Al 2017 la situazione come si presenta?
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2017, 15:13   #2
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato Guarda i messaggi
Anni fa ricordo che usavo preferibilmente Nvidia perché i suoi driver proprietari facevano davvero la differenza. Al 2017 la situazione come si presenta?
La differenza e' nettamente diminuita. AMD sviluppa attivamente i driver opensource, sui quali innesta una componente proprietaria per la chi la vuole e il cui scopo e' accelerare la grafica nei giochi.

Piuttosto il problema adesso ce l'ha Nvidia visto che non vuole giocare secondo le regole imposte dagli sviluppatori di Wayland. Nvidia insiste nel voler usare gli egl streams, mentre tutta la comunita' Wayland supporta bgm. C'e' stata mesi fa anche una presa di posizione degli sviluppatori di KDE, che hanno detto che egl streams loro non lo supporteranno mai.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2017, 01:22   #3
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Per me ora con amdgpu liberi e' molto meglio AMD, io ho una rx580 e quando aggiorno e' tutto dentro la distro. C'e' ancora da stare un po' bleeding edge ma col tempo anche nelle distro stabili ci saranno mesa / moduli che fanno funzionare tutto, io sono su Debian Sid e non ho problemi col kernel e xorg di default.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2017, 19:01   #4
marcocc99
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 4
Se volete Linux, a mio parere oggi non ha senso comprare una Nvidia, i driver proprietari sono una grande rottura (nel vero senso della parola), ad esempio se volete una distribuzione rolling release i driver proprietari si rompono ad ogni aggiornamento del kernel. Meglio Amd o un'integrata Intel se non si hanno pretese.
marcocc99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2017, 07:56   #5
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
AMD sviluppa attivamente i driver opensource, sui quali innesta una componente proprietaria per la chi la vuole e il cui scopo e' accelerare la grafica nei giochi.
Non é proprio così, il driver proprietario (amdgpu-pro) è più indirizzato ai professionisti che usano le radeon pro. Esiste invece un driver 100% opensource (radeonsi incluso in mesa) che attualmente è la scelta migliore nei videogiochi e supera le prestazioni del driver proprietario:

http://www.phoronix.com/vr.php?view=24991

Le cose cambiano leggermente con vulkan in quanto il driver opensource è ancora immaturo, ma lo sviluppo procede spedito. Infatti qualche giorno fa è stato rilasciato il porting di f1 2017 per linux che supporta solo vulkan e soltanto il driver opensource:

https://www.gamingonlinux.com/articl...upported.10643
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2017, 12:14   #6
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
Non é proprio così, il driver proprietario (amdgpu-pro) è più indirizzato ai professionisti che usano le radeon pro. Esiste invece un driver 100% opensource (radeonsi incluso in mesa) che attualmente è la scelta migliore nei videogiochi e supera le prestazioni del driver proprietario:

http://www.phoronix.com/vr.php?view=24991

Le cose cambiano leggermente con vulkan in quanto il driver opensource è ancora immaturo, ma lo sviluppo procede spedito. Infatti qualche giorno fa è stato rilasciato il porting di f1 2017 per linux che supporta solo vulkan e soltanto il driver opensource:

https://www.gamingonlinux.com/articl...upported.10643
C'e' una bella polpetta di firmware binario per gli amdgpu open: https://git.kernel.org/pub/scm/linux...it/tree/radeon
- firmware-amd-graphics
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2017, 13:03   #7
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
C'e' una bella polpetta di firmware binario per gli amdgpu open: https://git.kernel.org/pub/scm/linux...it/tree/radeon
- firmware-amd-graphics
Infatti io parlavo del driver, che è 100% open.
E' vero che il firmware è un binario closed source, ma questo non causa alcun problema durante l'aggiornamento del kernel poichè il firmware rimane tale e quale.
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2017, 14:07   #8
marcocc99
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 4
Sul mio portatile comprato recentemente ho una Amd, essendo un notebook che utilizzo principalmente per navigazione, posta, documenti e multimediale avevo optato per una soluzione di fascia bassa (poco più di 200 euro in offerta). La prima cosa che ho fatto è stato cambiare l'hard disk con un SSD (le differenze di performance sono evidenti) e mettere openSUSE, che ha riconosciuto tutto al volo.
Mi trovo benissimo, tra l'altro funzionano bene anche alcuni giochi non particolarmente esosi come supertuxkart.
Sul desktop invece con Nvidia, ogni volta devo installare i driver proprietari e se va tutto bene perdo comunque lo splash screen, se per caso l' installazione diventa problematica, si ottiene il classico schermo nero. Mi piacerebbe sostituirla con una Amd....vedrò !
marcocc99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2017, 16:01   #9
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
AMD supporta anche le configurazioni con due schede video sui portatili (tipo la optimus di nvidia)?
Io da quando ho linux ho sempre avuto schede nvidia e con archlinux non ho problemi al riguardo.
Tuttavia per quando sarà il momento di aggiornare vorrei capire se è il caso di pensare ad AMD (mantenendo però la CPU intel).
I pochi produttori di notebook linux continuano ad avere Nvidia.
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2017, 16:04   #10
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
AMD rientra nella dicitura generale PRIME https://wiki.archlinux.org/index.php/PRIME

Considerando che anche i driver Nvidia closed la supportano, penso funga adeguatamente. Mai provato perche' anch'io ho un portatile con GPU Nvidia ( per forza ).
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2017, 13:50   #11
fuffy79
Member
 
L'Avatar di fuffy79
 
Iscritto dal: Jul 2017
Messaggi: 71
Io starei su PC con CPU AMD e GPU radeon, che secondo molti sono al pari, come compatibilità, e forse con prestazioni migliori di CPU Intel e GPU Intel, la GPU Nvidia la prenderei solo se accoppiata a CPU intel, mentre non saprei nel caso di CPU Intel e GPU radeon quali potrebbero essere i problemi (la mia esperienza è limitata ai miei pc, o quelli di amici/parenti).
fuffy79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2017, 02:12   #12
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da fuffy79 Guarda i messaggi
Io starei su PC con CPU AMD e GPU radeon, che secondo molti sono al pari, come compatibilità, e forse con prestazioni migliori di CPU Intel e GPU Intel...
Mi permetto di dissentire: la stabilita' / comatibilita' delle integrate intel e' impareggiabile nei secoli e nei secoli. Tanto per dire in questo momento se mando in sleep la mia macchina con amdgpu quando si risveglia si fotte i display secondari, mai avuto un problema in anni e anni con intel
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2017, 09:46   #13
fuffy79
Member
 
L'Avatar di fuffy79
 
Iscritto dal: Jul 2017
Messaggi: 71
Io difatti qualche mese fa chiesi consiglio proprio per questo motivo, alla fine presi un desktop con CPU Intel e GPU integrata intel, più che altro perché non so smanettarci dietro in caso di problemi e non avendo esigenze di gioco particolari ho deciso per questa configurazione base.
Chi usava CPU AMD e grafica radeon, dissentiva, in quanto soddisfatti delle prestazioni, e compatibilità, prestazioni secondo loro migliori, a parità di prezzo.

Penso che per i PC nuovi non ci siano grossi problemi... piuttosto è un incognita per quelli più vecchi.
Uno dei miei con CPU core Duo e GPU Nvidia, funziona meglio con gli open.

Per i nuovi, mi chiedo la compatibilità fra CPU Intel e grafica dedicata radeon.
fuffy79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v