|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 50
|
Due reti distinte, condivisione nuova stampante
Ciao a tutti,
in un ufficio dotato di due connessioni adsl fastweb distinte e di conseguenza due reti distinte, hanno pensato di acquistare una stampante xerox di rete da voler condividere. Riassumento: Ufficio 1 : router 192.168.1.1 e pc con ip fisso; Ufficio 2 : router 192.168.0.1 e pc con ip fisso; come mettereste in condivisione la stampante (che ha una sola scheda di rete)? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 732
|
Soluzione rapida, puoi usare Google Cloud Print
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 50
|
La stampante fa anche da scanner, quindi mi sa che non risolvo così.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Le due reti vanno fisicamente collegate. I pc avranno ip manuale per cui utilizzaranno ognuno il proprio gateway/router adsl. I pc che usano il dhcp invece passano da chi arriva prima anche se a logica dovrebbe essere il router al cui wifi si collegano perchè il suo dhcp è più vicino e quindi più veloce a rispondere dell'altro.
Poi si assegna un secondo ip dell'altra rete ai pc che non hanno la stampante. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 732
|
Quote:
Da pc 192.168.1.100 vedo" la stampante che ha IP 192.168.123.150 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 59
|
Collegate le due reti insieme attraverso i due router fastweb o tramite uno switch (questo per evitare che i due DHCP litighino troppo e vi troviate con gli ip mischiati, l'ideale sarebbe avere un DHCP solo che fornisce gli indirizzi ad entrambe le subnet).
Su entrambi impostate una riga di routing aggiuntiva per la subnet dell'altra rete in modo che sappiano dove girare i pacchetti quando arriva una richiesta per l'altra subnet. Sempre che il router fastweb permetta di infilare righe di routing statiche aggiuntive, non conosco il router fastweb. Altrimenti comprate un router serio da mettere tra le due connessioni fastweb e le due subnet e le gestite con un load balancer, a quel punto unificare le due reti sotto un unica subnet o gestirle ancora separate diventa più una questione interna e non più legata alle connessioni. Ultima modifica di War3333 : 05-10-2017 alle 08:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:44.