Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-06-2017, 21:59   #1
Gierre
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1691
Sostituzione ATI Radeon 7700

Salve, a distanza di quasi un anno torno con questa richiesta.
Visto che non avevo urgenza, la scorsa volta mi era stato detto di aspettare la next gen di schede a 16nm... che avrebbero soddisfatto le mie esigenze:

la cerco poco "calorosa" e senza alimentazione addizionale per usarla con photoshop e giochi occasionali con budget non superiore ai 150 euro... ma naturalmente se ne spendo solo 100 sono contento.

L'ali è un corsair 600W

Grazie .. di nuovo.
Gierre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2017, 22:22   #2
ndwolfwood
Senior Member
 
L'Avatar di ndwolfwood
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
Quote:
Originariamente inviato da Gierre Guarda i messaggi
la cerco poco "calorosa" e senza alimentazione addizionale per usarla con photoshop e giochi occasionali con budget non superiore ai 150 euro... ma naturalmente se ne spendo solo 100 sono contento.

L'ali è un corsair 600W

Grazie .. di nuovo.
L'alimentatore ce l'hai, se non hai altri problemi ti consiglio la RX 560 (modello Gigabyte meglio di Sapphire), serve il cavo da 6-pin ma le schede moderne regolano bene il consumo, se lavorano poco consumano molto poco (e le ventole non girano), nel caso serva più potenza allora arriva.

Potresti trovare una RX 460 senza connettore (mi sembra che la Gigabyte non lo abbia) ... ma costa uguale e va meno e differenze in consumo/calore non ce ne sono per il 90% dell'uso.

Altrimenti GTX 1050 (siamo lì) o 1050 Ti (va di più ma costa qualcosa in più, cmq le trovi a ~150)
__________________
... perché sapete in fondo lo penso davvero: questo è l'inferno, noi tutti qui siamo all'inferno!
Phanteks EVOLV ITX | Scythe Gouriki3 600W | i7-6700 | Enermax ETS-T40F-TB | ASUS B150I PRO GAMING/WIFI/AURA | CMK16GX4M2A2133C13R | Sapphire Nitro+ RX480 | Crucial SSD MX200 500Gb | iiyama ProLite XB2483HSU | X-Gaming 7000
ndwolfwood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2017, 22:32   #3
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139585
Ciao
quoto una RX560, ad esempio una Sapphire Pulse
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2017, 11:05   #4
Gierre
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1691
Perfetto ora vado a dare un'occhiata...
C'e' davvero molta diffrenza tra 460 e 560? Non è una questione di costi, che alla fine si equivalgono... , è che ho questa fissa del basso consumo

Una domanda di contorno... in generale le schede con 2 ventole sono da preferire in quanto meno rumorose o non è vero niente?

Ultima modifica di Gierre : 05-06-2017 alle 11:08.
Gierre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2017, 12:45   #5
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139585
Non ci sono ancora recensioni molto approfondite su consumi e prestazioni perché è una scheda nuova ed è di fascia bassa punterei più a fare le recensioni sulle schede video da €500 in su comunque dovrebbe essere un 15 20% più veloce e avere lo stesso TDP quindi è più efficiente rispetto alla 460
Per schede così piccole che consumano così poco non c'è bisogno di dissipare molto quindi una ventola leggermente più grande o due leggermente più piccole cambiano poco o nulla è abbastanza indifferente
Conosco un paio di persone con la V 60 Pulse che è monoventola e la reputano abbastanza silenziosa ad esempio
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2017, 21:26   #6
ndwolfwood
Senior Member
 
L'Avatar di ndwolfwood
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
Quote:
Originariamente inviato da Gierre Guarda i messaggi
Una domanda di contorno... in generale le schede con 2 ventole sono da preferire in quanto meno rumorose o non è vero niente?
Quello che mi piace di più nella versione Gigabyte è il dissipatore, grande, a lamelle con heat-pipe. Contro un pezzo di alluminio circolare con la ventola sopra che praticamente fa tutto il lavoro.

>questo< vs >questo<

In teoria una ventola più grande è più silenziosa ... ma su queste schede la ventola è ferma finché la temperatura non sale e se sale velocemente dovrà girare più velocemente. Con un dissipatore migliore ritardo l'entrata in funzione delle ventole e potranno girare più lentamente sotto carico ... e se una ventola si ferma la scheda non brucia!
__________________
... perché sapete in fondo lo penso davvero: questo è l'inferno, noi tutti qui siamo all'inferno!
Phanteks EVOLV ITX | Scythe Gouriki3 600W | i7-6700 | Enermax ETS-T40F-TB | ASUS B150I PRO GAMING/WIFI/AURA | CMK16GX4M2A2133C13R | Sapphire Nitro+ RX480 | Crucial SSD MX200 500Gb | iiyama ProLite XB2483HSU | X-Gaming 7000
ndwolfwood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2017, 21:34   #7
Gierre
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da ndwolfwood Guarda i messaggi
Ti sono saltati i link ma ho recuperato lo stesso le immagini... grazie.
In effetti c'e' una bella differenza.
Gierre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2017, 01:33   #8
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da ndwolfwood Guarda i messaggi
Quello che mi piace di più nella versione Gigabyte è il dissipatore, grande, a lamelle con heat-pipe. Contro un pezzo di alluminio circolare con la ventola sopra che praticamente fa tutto il lavoro.

>questo< vs >questo<

In teoria una ventola più grande è più silenziosa ... ma su queste schede la ventola è ferma finché la temperatura non sale e se sale velocemente dovrà girare più velocemente. Con un dissipatore migliore ritardo l'entrata in funzione delle ventole e potranno girare più lentamente sotto carico ... e se una ventola si ferma la scheda non brucia!
Be' quello grosso di dissipatore raffredda anche le RAM, ma se la scheda ha 2gb e sono pure a bassa frequenza non ce n'e' bisogno.

E' vero che se queste schede non sono in tiro le ventole manco girano, io ho guardato un film e ho la scheda (una 580 spinta per altro) completamente silenziosa a 51', quindi se fa casino lo fa quando giochi e hai l'audio alto o le cuffie, e almeno qua da me fa' comunque piu' casino la ventola della CPU.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2017, 07:40   #9
Gierre
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
Be' quello grosso di dissipatore raffredda anche le RAM, ma se la scheda ha 2gb e sono pure a bassa frequenza non ce n'e' bisogno.

E' vero che se queste schede non sono in tiro le ventole manco girano, io ho guardato un film e ho la scheda (una 580 spinta per altro) completamente silenziosa a 51', quindi se fa casino lo fa quando giochi e hai l'audio alto o le cuffie, e almeno qua da me fa' comunque piu' casino la ventola della CPU.
Io mi ero fatto l'idea di prenderla senza alimentazione addizionale perchè pensavo che consumasse e scaldasse molto meno. Visto che le differenze in questo senso sembrano minime a questo punto tanto vale puntare sulla 4gb. Non tanto perchè ne abbia effettivamente bisogno ma solo perchè tendo a cambiare l'hw solo dopo diversi anni di utilizzo e spero che serva per spostare in avanti il prossimo upgrade
Gierre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2017, 16:32   #10
jack12300000
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 101
vai di RX 560
jack12300000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2017, 09:22   #11
frnk7
Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 182
Vai di 1050. Consuma poco e scalda poco, forse dovresti trovare qualche versione davvero piccola senza connessione ausiliaria (non vorrei confondermi con un'altra GPU)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
frnk7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v