|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 118
|
Computer che si spegne dopo un secondo dall'accesione
Salve,
Ho ripreso in mano un vecchio pc di casa per rimetterlo in funzione. Chi lo usava mi ha detto che era diventato inutilizzabile perchè pieno di virus (o comunque pop up che uscivano in continuazione) e mi ha chiesto di sistemarlo. ...però, al di là dei virus, avrebbe dovuto funzionare. All'accensione è andato tutto bene ma schermo nero (hanno tolto scheda video esterna e il bios non legge più l'integrata...credo). A quel punto spengo (brutalmente dal tasto sul case) e riaccendo. Faccio questo gioco un paio di volte mentre cerco di sistemare il problema del video. Alla terza volta, il computer muore. Non si riaccende più. Se stacco la spina e la riattacco, per un brevissimo istante riparte, ma si spegne subito (anche se non funziona sempre). Avevo un altro alimentatore. lo cambio. Il pc Parte. Sono però costretto a rispegnerlo subito perchè dei cavi mi grattavano sulla ventola e avevo timore di spaccare tutto. Vado a riaccendere dopo aver sistemato i cavi.. e non si accende più. Di nuovo un paio di volte va per un secondo, ma poi muore. Oppure partono le ventole per un secondo, ma si fermano. Avete qualche idea?? possibile che abbia bruciato due alimentatori in 5 minuti?? Come risolvo? A me basterebbe recuperare i 3 hard disk (staccati al momento dell'accensione). Potrei montarli su altro pc (buono) per prendere dati, ma se sono pieni di virus, vorrei evitare.... Vorrei sanare il pc vecchio, recuperare i dati, e poi buttare tutto. Resto in attesa. Grazie mille!! |
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24645
|
1. usa un distro linux in modalità live (consiglio linux mint + unetbootin + pendrive)
2. collega i dischi vecchi pieni di virus alla tua macchina, indifferenze se interamente o in casebox usb 3. avvia la distro linux e da essa copia i soli dati che devi recuperare il che significa nessun file .exe, .com, .bat eccetera con la distro linux non trasmetterai alcuna schifezza nell'operazione (a meno che non sia contenuta nei file che ti copi, ma se sono dati e non programmi sarà ben difficile) 4. una volta salvati i dati formatta gli hard disk vecchi in questo modo avrai tre dischi sani di cui fare quel che vuoi, usarli, venderli, regalarli, smontarli, trapanarli eccetera 5. spegni la live linux, stacca la pendrive e riavrai il tuo pc come prima con in più i dati salvati dai vecchi dischi nel posto dove li hai salvati (hdd interno?) 6. formatta la pendrive così la recuperi in quanto alla vecchia macchina, boh, può esserle successo di tutto, dagli alimentatori bruciati alla mobo, alla ram.... ![]() fai un salto all'isola ecologica e fai un favore all'ambiente ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 7105
|
Quote:
Se è così il PC tenta di accendersi, ma in pochi secondi la CPU raggiunge temperature insostenibili e si spegne. A me non riusciva nemmeno a terminare il POST del BIOS.....
__________________
Considerate la vostra semenza fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 11
|
Start and stop pc
Salve, sono Fabrizio e spero di scrivere nella sezione giusta...
il mio pc da un giorno all'altro non parte piu'. Appena premo il tasto accensione, girano le ventole della CPU, quella dell'alimentatore pre una frazione di secondo e poi si fermano; dopo un secondo ripartono e si rifermano ancora, continuando così senza fare partire il pc. Pensavo fosse colpa dell'alimentatore....l'ho sostituito con uno nuovo, ma il problema rimane. Ho anche provato a staccare i 2 banchi di ram uno alla volta.....stesso discorso. Ho staccato tutti i cavi di alimentazione di HD, CDrom ecc, lasciando inserito solo il cavo a 23 poli e quello a 4 che va alla Cpu, ma non è cambiato nulla. Qualcuno mi può dare un suggerimento a cosa può essere dovuto questo comportamento ? Grazie |
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
|
sezione errata e discussione ciclica, usa la ricerca
![]() CLOSED!! >bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK
"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!" |
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:43.











]










