Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-03-2017, 11:36   #1
The.ShArK
Member
 
L'Avatar di The.ShArK
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Firenze
Messaggi: 72
Delucidazioni su perdita banda wifi e powerline

Ciao a tutti, scrivo questo post più per togliermi qualche dubbio, curiosità e per imparare qualche cosa in più.
Qualche giorno fa mi è stato attivato in maniera gratuita il piano superfibra di telecom italia per cui la mia "velocità" è passata dai classici 30/3 Mb/s a circa 93/20 Mbit/s reali. Tali dati li ho misurati con il portatile collegato con cavo ethernet cat.5e, quello che ho notato è però che con collegamento in wifi, sempre del portatile, lo speed test di ookla mi misura un collegamento massimo di 49/20 con ping invariato. Situazione molto simile accade con il pc fisso collegato con powerline, da questo registro uno speed test di 35/20 Mb anche se il collegamento teorico è di 100 Mbps. Il portatile dista dal modem 1.5metri e monta una scheda di rete atheros AR9485 con protocollo 802.11 b/g/n, non dovrebbe avere un collegamento teorico di 300Mbps? Dallo stato del wifi segna una velocità di 65.0 Mbps, è normale?
Il collegamento in powerline invece è solo un test, difatti uso delle vecchie powerline ( queste ) che usavo per mettere in rete una stampante lan. Posto che sono delle powerline molto castrate, è normale però perdere per strada quasi 60 Mbps tenendo conto che tra powerline e powerline ci sono certamente 15 metri di cavo elettrico su una facciata di palazzo e poi chissà quanti all'interno di casa? Specifico che il ping è comunque ottimo, pingando il router dal pc fisso ci sono circa 3ms e le powerline sono collegate al router con un cavo lan cat5e e al pc fisso con un cavo cat 6. Lascio qualche screen dei dettagli







__________________
Case:CoolerMaster Haf X PSU:Corsair Gold AX850 850w CPU:Intel Core i7 2600k 3.4 Ghz Dissipatore CPU:Noctua NH-D14 Motherboard: MSI Z68A-GD65
Ram: 2x8Gb G.Skill Ripjaws-X F3 1600Mhz S. Video: XFX RX 480 GTR 8GB S.Audio: Asus Xonar U7 Mouse: Logitech G9X Mouse Pad:Steelseries 9HD
Driver Storage: Crucial M4 SSD 128GB+Samsung Spinpoint F3 1TB+Lancie 1TB+2xSegate 1TB Monitor: Asus 23" LED IPS ML239H + Philips 190s 19"
The.ShArK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2017, 13:38   #2
Fede_94
Senior Member
 
L'Avatar di Fede_94
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1788
Purtroppo è un limite della 2.4 GHz, per cui non vai a più di 40-50 Mega effettivi. Probabilmente il link è a 65 Mbps, perché il modem/router TIM utilizza una larghezza di banda a 20 MHz (massimo di 72 Mbps teorici), oppure dipende dal driver della scheda di rete. Comunque anche se la larghezza di banda fosse stata a 40 MHz (massimo di 150 o 300 Mbps teorici), la situazione sarebbe variata di poco o per nulla rispetto ad ora. Per quanto riguarda le powerline, escludendo eventuali problematiche all'impianto elettrico e la presenza di prese multiple e/o ciabatte, acquistando le 100/1000 Mbps non dovresti più avere questo problema della velocità limitata che hai attualmente.
Fede_94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2017, 12:09   #3
The.ShArK
Member
 
L'Avatar di The.ShArK
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Firenze
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da Fede_94 Guarda i messaggi
Purtroppo è un limite della 2.4 GHz, per cui non vai a più di 40-50 Mega effettivi. Probabilmente il link è a 65 Mbps, perché il modem/router TIM utilizza una larghezza di banda a 20 MHz (massimo di 72 Mbps teorici), oppure dipende dal driver della scheda di rete. Comunque anche se la larghezza di banda fosse stata a 40 MHz (massimo di 150 o 300 Mbps teorici), la situazione sarebbe variata di poco o per nulla rispetto ad ora. Per quanto riguarda le powerline, escludendo eventuali problematiche all'impianto elettrico e la presenza di prese multiple e/o ciabatte, acquistando le 100/1000 Mbps non dovresti più avere questo problema della velocità limitata che hai attualmente.
Perfetto, quello che volevo capire è se il limite fosse dato dall'hardware o dal comparto software. Comunque il modem è settato in modalità "
Auto 20 MHz / 40 MHz" e nelle impostazioni della scheda di rete atheros ho impostato il valore "adhoc 11n" su enable avendo già aggionrnato i driver con gli ultimi del sito atheros.
Per le powerline, bhe, come detto era solo un piccolo esperimento. Effettivamente una è collegata ad una ciabatta e mi rendo conto che l'abbinata di perdite sul cavo elettrico, le interferenze e vetustità dei powerline non aiuti il link. In ogni caso tanto a breve passerò direttamente un cavo ethernet cat 6 dal modem telecom al fisso di casa, quindi di problemi non ce ne dovrebbero essere
__________________
Case:CoolerMaster Haf X PSU:Corsair Gold AX850 850w CPU:Intel Core i7 2600k 3.4 Ghz Dissipatore CPU:Noctua NH-D14 Motherboard: MSI Z68A-GD65
Ram: 2x8Gb G.Skill Ripjaws-X F3 1600Mhz S. Video: XFX RX 480 GTR 8GB S.Audio: Asus Xonar U7 Mouse: Logitech G9X Mouse Pad:Steelseries 9HD
Driver Storage: Crucial M4 SSD 128GB+Samsung Spinpoint F3 1TB+Lancie 1TB+2xSegate 1TB Monitor: Asus 23" LED IPS ML239H + Philips 190s 19"
The.ShArK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2017, 13:55   #4
Fede_94
Senior Member
 
L'Avatar di Fede_94
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 1788
Benissimo. Comunque impostando su "enable" AdHoc 11n, "dici" alla scheda di rete wireless che nel caso creassi col tuo PC una rete in modalità AdHoc, per l'appunto, questa risulterà in 802.11n anziché 802.11b come di default. In conclusione, non serve impostare su "enable" questa funzione, poiché inutile nel tuo caso visto che la modalità utilizzata è "infrastruttura" e non "AdHoc".
Fede_94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v