|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 163
|
Ripulire il PC prima di venderlo
Ciao a tutti,
devo vendere il mio pc fisso: non so minimamente cosa bisogna fare per salvare tutti i miei dati, file ecc, eliminarli dal pc; è sufficiente salvare tutti i miei fil in hardisk esterno e poi riformattare con il cd installazione di windows 10? vi chiedo per favore quali sono i passaggi da fare per venderlo correttamente ripulito grazie |
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roseto Degli Abruzzi
Messaggi: 11741
|
I tuoi dati li sposti come hai ben detto.
Dovresti però effettuare uno zerofill al disco. Il format non rimuove i tuoi file. Sovrascrive i settori di sistema, con qualsiasi utility possono ritirare fuori i tuoi dati se non sovrascrivi i settori. Per cui, sposti le tue cose. Zero fill con l'utility del marchio del disco (seagate, western digital, etc..) Installi il SO Vendi. |
|
|
|
|
#3 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 163
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 240
|
per me si, sai davvero cosa ancora c'è soprattutto in files nascosti o di sistema che nemmeno immagini esistano ma che lo smanettone di turno sa recuperare? Inoltre come ti hanno già detto formattare e basta serve a poco, chi sa come fare può benissimo vedere cosa c'era prima della formattazione. Il programma che ti hanno consigliato invece riscrive tutti i settori con dei begli "zero" e rende irrecuperabile qualsiasi tuo dato...
__________________
Have a nice day! http://www.flickr.com/photos/solenotte/ |
|
|
|
|
#5 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2014
Città: Espoo, Finland
Messaggi: 139
|
Quote:
Un metodo veloce e abbastanza OK che uso io e che ti suggerisco e' questo: 1. scarica la ISO di una distro Linux tipo Ubuntu etc e masterizzala su DVD oppure USB drive 2. avvia il sistema da questo disco in modalita' "live" (non install) 3. avvia il terminale e digita blkid per vedere la lista dei disk device nel sistema. Supponiamo che il disco sia /dev/sda, 4. esegui dd if=/dev/zero of=/dev/sda bs=64k come root. Ci impieghera' un po' ma sovrascrivera' tutto il disco; questo non e' il metodo piu' sicuro per cancellare diciamo per sempre i tuoi dati, ma e' abbastanza "OK" per evitare problemi con l'utente casuale. |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 163
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 240
|
potrebbe bastare fare un click destro del mouse sull'icona del disco nelle risorse del computer, scegliere proprietà e dovresti visualizzare marchio e modello. Altrimenti un semplice software di monitoraggio SMART ti darà tutti i dettagli.
__________________
Have a nice day! http://www.flickr.com/photos/solenotte/ |
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roseto Degli Abruzzi
Messaggi: 11741
|
Quote:
In caso di Quick, tutto il metodo da te descritto non è valido. CCl non và a metter mano con la bonifica dei settori "vuoti" a moltissime cose, come ad esempio le cartelle AppData in cui l'utente ha tutte le password dei siti che visita (banche, carte, mail) In caso di Zero Fill, si perde solo tempo nel fare anche la bonifica di CCl. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:03.



















