Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli
Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli
Abbiamo guidato per diversi giorni la nuova Tesla Model Y, in versione di lancio dual motor e con batteria long range. Ecco tutto quello che c'è da sapere sull'erede dell'auto più venduta al mondo
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 400 Pro dal design sottile, sensore principale da 200 MP, display a 5.000 nit e AI evoluta. Lo smartphone ridefinisce la fotografia mobile in una fascia di prezzo sempre più difficile.
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel ha introdotto le CPU Core Ultra 200S "non K" a inizio 2025. I nuovi modelli stanno arrivando sul mercato e abbiamo avuto l'opportunità di provare le soluzioni Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, confrontandole con il Core i5-14400F di precedente generazione. Come si comportano i processori Arrow Lake per la massa? Scopriamolo insieme.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-12-2016, 21:21   #1
rolandd
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 2520
piu veloce raid0 o singolo hard disk?

piu veloce un hard disk 2 tb 7200 rpm o due da 1 tb 5400 rpm in raid 0 ?
rolandd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2016, 12:09   #2
rolandd
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 2520
Anche se sono da 5400 rpm?
rolandd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2016, 19:51   #3
ericmarone
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 160
Calma e gesso.
Cominciamo col dire che praticamente tutti i "fake" RAID (quelli intel delle schede madri, tanto per citare i più usati) sono generalmente molto lenti, in tutto, compreso il RAID 0.

I controller specifici (ad esempio quelli LSI, ma anche Adaptec) spesso hanno prestazioni doppie (in RAID 0) rispetto a quello integrato.

Poi non è chiaro cosa si intenda per "veloce". Ipotizzando che si tratti di banda, cioè massima velocità di trasferimento, la risposta è "dipende dalla generazione dei dischi".

Se prendi come riferimento il foglio excel nella mia firma, vedrai che ci sono dischi WD della stessa linea, e dimensione, ma di generazioni diverse, con prestazioni anche molto differenti.

In pratica più è alta la densità di memorizzazione unitaria (cioè più bit per ogni centimetro quadrato), maggiore sarà (a parità di velocità lineare, che poi è normalmente dipendente dalla velocità angolare, cioè dagli rpm - questo non è sempre vero ma facciamo finta di sì) la velocità con cui il disco può trasferire i dati.

In pratica 2TB su 4 piattelli sono più lenti (in generale) di 2TB su 2 o addirittura 1, anche in misura consistente.

Poi c'è il discorso (ma immagino non sia il tuo caso) della variabilità della velocità dovuto alla differente lunghezza delle tracce, elemento più sensibile coi dischi da 3.5" rispetto a quelli da 2.5" (dove la differenza è minore).

In pratica dove la testina fa più "strada" per leggere tot bit, la velocità cala.
Dove fa "meno strada", nello stesso tempo, legge più informazioni (se queste sono memorizzate in maniera uniforme sul disco).

Riassumendo: con controller "finti" due 5.400 economici in RAID 0 non te li consiglio, nè per l'aspetto prestazioni, nè per quello affidabilità, nè per "maneggiabilità" (facilità di montare il disco su USB qualora necessario e così via).

Se devi comprare, ti consiglio direttamente di andare su SSD.
Se il budget non lo consente prenderei un disco da 7200 di generazione moderna, e magari non di fascia supereconomica
ericmarone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2016, 22:20   #4
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
A me sembra tutto troppo complicato...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623918

Le dimensioni dei piatti sono uguali per tutti (a parte i dischi SCSI a 15.000 giri), quindi lo spoastamento fisico delle testine è... molto democratico: "uguale per tutti"
I dischi a 5.400 sono più lenti, ma ovviamente in RAID 0 sono veloci più del disco singolo e ovviamente sono pù affidabili perché meno "stressati" in fase operativa

Ultima modifica di MM : 11-12-2016 alle 22:24.
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2016, 09:04   #5
rolandd
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 2520
Non ci crederete ma sto aspettando le vostre opinioni prima di muovermi. Il mio disco è Toshiba MQ01ABD100 da 1 tb. Purtroppo me ne servono almeno 2 tb. Ora se mi dite d prendere un altro disco uguale e metterlo in raid per fare un disco unico da 2 tb lo prendo o se no uno da 2 tb ma sempre 2,5. Ssd troppo costoso. La mia scheda madre è gigabyte h97n wifi
rolandd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2016, 09:55   #6
rolandd
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 2520
non riesco a trovare nessun hard disk da 2tb 7200 rpm... esistono?
rolandd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2016, 16:03   #7
ericmarone
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 160
Quote:
Originariamente inviato da MM Guarda i messaggi
A me sembra tutto troppo complicato...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623918

Le dimensioni dei piatti sono uguali per tutti (a parte i dischi SCSI a 15.000 giri), quindi lo spoastamento fisico delle testine è... molto democratico: "uguale per tutti"
I dischi a 5.400 sono più lenti, ma ovviamente in RAID 0 sono veloci più del disco singolo e ovviamente sono pù affidabili perché meno "stressati" in fase operativa
I dischi SCSi da una vita non esistono più.
esistono invece i SAS (serial-ATA) da 2.5" (e anche SATA per la verità).
Sull'ultima affermazione non sono d'accordo, è il contrario
ericmarone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2016, 20:17   #8
gianmpu
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1609
Per dovere di cronaca, la sigla sas sta per serial attached scsi.

Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk
__________________
Trattative nel mercatino: IronHead - fybpeppe - xcavax
Utenti assolutamente DA EVITARE: devilred
"Chi c**a sott' 'a neve, pure si ffa 'a bbuca e poi 'a copre, quanno 'a neve se scioje, 'a mm***a vie' sempre fori" T. Milian
gianmpu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in au...
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavor...
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU ...
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per far...
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
Weekend tech da urlo: le migliori offert...
La GeForce RTX 5060 è già ...
Grandi sconti sui ripetitori Wi-Fi AVM F...
Controller Xbox Wireless in forte sconto...
Scontati 3 MacBook Pro con chip M4, 14,2...
Prestazioni da urlo a prezzo shock: HP V...
Occhio a queste offerte su Amazon: Sony ...
iPhone 16 Pro Max mai visti così:...
Offerte su Samsung Galaxy S25, S25 Edge ...
Seasonic al Computex 2025: alimentatori ...
Il satellite militare russo Kosmos-2588 ...
GeForce RTX 5070 Ti in offerta: prestazi...
AMD e Red Hat collaborano per migliorare...
Offerte Amazon da non credere: tech al t...
Pulizia smart al top: Dreame L10s Pro Ul...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v