|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 4
|
Configurazione Gaming "portabile"
Buonasera,
sono un "lurker" ( Avrei bisogno del vostro aiuto e dei vostri consigli in quanto mi appropinquo a cambiare computer a breve. Lo scopo è sempre principalmente il gaming ad ottimi livelli, e sono molto incline a comprare una 1080 o una 1070. Vorrei infatti evitare di upgradare ogni poco tempo e rimanere soddisfatto per un pochetto prima di intervenire. Altro scopo è quello di poter portarmi dietro il case del PC in macchina; ho esigenze di viaggio di alcune centinaia di chilometri, anche frequenti, e quindi anche di permanenze lontano da casa prolungate. Vengo da un notebook gaming con una 880m, e per quanto abbia letto che le 1080 adesso sono disponibili anche per i portatili da gaming, sono rimasto un pochetto deluso dalla categoria di notebook gaming in generale. Pensavo infatti di rivolgermi ai case e alle mobo ITX o m-ATX, ma non sono molto esperto a riguardo, per questo chiedo a voi una configurazione ideale a riguardo. Il budget è tra i 1000 euro e i 2000; è un range molto ampio, e il concetto principale è semplicissimo: "se ne vale davvero la pena, quei 100-200 euro in più su quel componente li spendo volentieri". Se è solo una frivolezza, meglio di no. Ho già il SO precedentemente acquistato, quindi potete evitare di inserirlo. Grazie in anticipo |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
|
Compatto quanto? Parliamo di dimensioni da cooler master elite 110, antec isk600, silverstone sg13, thermaltake core v1?
Serve assemblaggio? Installazione s.o. in versione di prova? |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 4
|
Quote:
L'unico dubbio è che una porta ethernet mi farebbe comodo... L'assemblaggio sarebbe gradito perchè ho solo assemblato case full tower (3 in vita mia). Partendo dai tempi del Q6600. E sono quindi inesperto su questi case così compatti. il S.O. è una versione retail di W10 che ho già acquistato. |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
|
Per questioni di spazio e di layout ti consiglio il core v1, visto che hai l'alimentatore sotto e tutto il resto sopra (da assemblare sono abbastanza semplici, sono solo più piccoli).
Invece per il gaming, a che risoluzione giochi? |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140542
|
Ciao
a cosa ti piace giocare, a quale risoluzione/impostazioni di qualità? hai uno shop preferito da voler usare? quanta fretta avresti di comprare? xke usciranno un po di novita in ambito processori, schede madri e anceh di schede video (ma in quest'ultimo caso solo alcune top di gamma) all'inizio del prossimo anno |
|
|
|
|
|
#6 | ||
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 4
|
Quote:
Non è proibito postare il link/nomi di shop? Giusto per chiedere, se non sbaglio tanto tempo fa era così qui dentro Gioco spesso a FPS vari di ogni tipo, ma anche a giochi come FIFA 17, passando anche per generi come The Witcher 3 (bellissimo). Fino ad ora ho giocato a 1080p, non sarebbe male passare al livello successivo, se le schede reggono chiaramente..Tuttavia non mi piace abbassare troppo la qualità, mi regolo solo sulle quisquille che ti tolgono 20 FPS per 2 dettagli in meno magari, quelle le spengo volentieri. Non ho fretta fino a gennaio/febbraio 2017. Poi magari scimmia e necessità di muoversi potrebbero avere il sopravvento su di me.. Quote:
Per il gaming, come ho risposto all'utente di prima, fino ad ora ho giocato sempre a 1080p. Se mi dite che ne vale la pena e che un'ipotetica nuova configurazione non avrebbe problemi a spingersi più in alto anche con i giochi graficamente più spinti, potrei anche cambiare monitor. Grazie per la disponibilità ad entrambi comunque |
||
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140542
|
si nn si possono citare ma camuffandoli un po x nn farne pubblicita e cmq accettato ufficiosamente
cmq a questo punto se puoi aspettare io vederi prima tutte le novita e poi si valuterà ma hai gia un monitor ceh va oltre il full-hd o vuoi inserirlo nei 2000 euro del budegt? |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Zurich
Messaggi: 1794
|
Rifletterei bene se necessiti di cosi tanta portabilità. I portatili odierni montano quad core e schede video da desktop.
Ora non so quelli attorno ai 2000€, ma per esempio a 1280€ ti porti a casa un GL502VM con un i7-6700HQ, 16GB di RAM, 128SSD M2+1TB, 1060 GTX e schermo G-Sync. Se configuri gli stessi componenti in un fisso, vai sopra come spesa, già solo il monitor...
__________________
Intel i7 10700 4.7ghz - MSI MAG B460M MORTAR WIFI - Corsair Vengeance 2x8gb 3200mhz - SAPPHIRE RX570 4GB Ultima modifica di MuCcIo : 13-10-2016 alle 00:50. |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
|
I componenti mobile che fanno riferimento a quelli desktop hanno usualmente frequenze più basse e le prestazioni sono abbastanza diverse.
|
|
|
|
|
|
#10 | ||
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 4
|
Quote:
Comunque no, attualmente ho solo un minitor 1080p, se le novità fossero capaci di portarmi a un 1440p (o oltre?), potrei inserire il monitor nella spesa. (anche con un piccolo extra di 100 euro sui 2000 se proprio si dovesse sforare). Quote:
L'esperienza è stata buona per certi versi, e molto meno buona per altri versi. Le prestazioni come diceva l'utente sopra sono inferiori secondo me, senza affidarsi a benchmark vari, ma avendo avuto la possibilità di giocare su corrispettivi desktop, ai tempi, si notava una differenza anche di 20-25 fps a favore dei desktop. Se non di più. Chiaramente ai tempi le schede avevano la sigla M mentre adesso viene detto 1080 e basta, ma in generale mi sembra che quanto abbia detto Ryddyck corrisponda al vero. Poi se proprio si tratta di uno scarto del 5% rispetto ai futuri componenti di gennaio, a cospetto di 600 euro in meno, se ne può tranquillamente riparlare Tra l'altro non sono un esperto, ma per la questione monitor se volessi giocare sopra i 1080p, e quindi dovendolo cambiare, dovrei comunque comprarlo. Perchè un 15 o 17 pollici con risoluzione millemillaxmillemilla secondo me equivale ai miliardi di megapixel degli smartphone, cioè inutili per obbiettivi così piccoli. |
||
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140542
|
Quote:
se ne dovrebbe riparlare x gennaio inoltrato |
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Zurich
Messaggi: 1794
|
Quote:
Attualmente la 1060 da portatile è pressochè identica ad una fissa. Si parla di 5-7% di differenza in termini pratici di FPS. La differenza fra una reference card ed una brandizzata è superiore in ambito desktop.. Sia chiaro, se vuoi un fisso vai per un fisso: ti consiglio però di considerare anche i portatili nuovi. Provali, testali, cerca review online. Perchè le 10series vanno veramente forte in mobile, nulla a che vedere con le vecchie 980m/970m e compagnia.
__________________
Intel i7 10700 4.7ghz - MSI MAG B460M MORTAR WIFI - Corsair Vengeance 2x8gb 3200mhz - SAPPHIRE RX570 4GB |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:51.




















