Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-09-2016, 10:16   #1
perporsof
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 41
[AngularJS] Una meraviglia o un bidone ?

Buongiorno a tutti

Mi sto documentando, e chiedo cortesemente opinioni a propostito, su AngularJS, framework che nella prima versione aveva ottenuto in poco tempo un grande successo (soprattutto all'estero, ma anche in Italia penso siano stati avviati non pochi progetti che lo utilizzano, anche di dimensioni importanti).

Il problema, come per altre storie relative a strumenti supportati da quel colosso-monstre di Google e' il fatto che la seconda versione AngularJS2 e' praticamente incompatibile con le versioni precedenti, se uno aveva un progetto praticamente lo deve riscrivere, e la cosa ha scatenato un putiferio non da poco.

Questi sono alcuni articoli tecnici che argomentano i difetti e i limiti di Angular prima versione, difetti che hanno evidentemento spinto quel colosso monstre di Goggle a rifare praticamente tutto con la versione due(qualcuno sostiene che non dovrebbe essere chiamato ancora Angular tanto e' diverso..)

https://medium.com/@mnemon1ck/why-yo...c99#.v7o7i44uk

http://www.quirksmode.org/blog/archi...oblem_wit.html

http://tutorials.jenkov.com/angularj...itique-summary

http://www.letscodejavascript.com/v3...angular_review


(i pregi invece, sempre della prima versione, sono ovvi, basta documentarsi un po', fare qualche prova,per rimanere stupiti di quello che faceva AngularJS 1, il binding bidirezionale automatico ad esempio..)

Il problema e' quello di considerare, ora, ancora valido AngularJS2, nonostante la brutta storia passata, di fidarsi ancora insomma, per non perdere altro tempo come e' successo a molti di quelli che si sono buttati sulla versione 1..

grazie

Ultima modifica di perporsof : 07-09-2016 alle 11:18.
perporsof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2016, 11:48   #2
71106
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 292
Che io ricordi il successo di Angular e' stato inaspettato, che e' il tipico motivo per cui un software cresca in fretta tralasciando dei problemi che presto o tardi si rivelano fondamentali.

Non capisco perche' parli dei "pregi della prima versione". Il two-way data binding e' presente ovviamente anche nella seconda versione.

Sul fatto che la seconda versione avrebbe dovuto chiamarsi diversamente sono d'accordo, infatti si chiama "angular.io".

Purtroppo comunque temo che questa storia finira' come Python 2/3.
71106 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2016, 21:43   #3
ndakota
Senior Member
 
L'Avatar di ndakota
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: milano
Messaggi: 1439
Non è affatto vero che sono così diversi come lo dipingi.
- Sono diversi?
- Sì, chiaramente come ad ogni cambio di major version vuol dire che c'è un'incompatibilità di API, ma questo vale un po' per tutti i software.

- "I software scritti con Angular1 vanno riscritti"
- E perché mai? Si mantengono con le nuove versioni di Angular 1 e stop. Se mai nuovi software puoi iniziarli a fare con la versione 2 ma non vedo perché dovresti riscrivere quelli scritti con la 1.

- Allora perché sembrano tanto diversi?
- Sembrano tanto diversi perché il team di sviluppo di angular abbraccia Typescript, ma non è obbligatorio. Stesso discorso varrebbe per ES6, se vedi dei software Javascript scritti in ES6 sembrano molto diversi da quelli scritti in ES5. Detto questo, se vedessi un'app Angular 2 scritta in ES5, non ti sembrerebbe così diversa, ne sono sicuro.

Sono un fanboy Angular? No, mai usato in vita mia
ndakota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2016, 23:27   #4
OoZic
Senior Member
 
L'Avatar di OoZic
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Londra
Messaggi: 620
Quote:
Originariamente inviato da ndakota Guarda i messaggi
Non è affatto vero che sono così diversi come lo dipingi.
- Sono diversi?
- Sì, chiaramente come ad ogni cambio di major version vuol dire che c'è un'incompatibilità di API, ma questo vale un po' per tutti i software.

- "I software scritti con Angular1 vanno riscritti"
- E perché mai? Si mantengono con le nuove versioni di Angular 1 e stop. Se mai nuovi software puoi iniziarli a fare con la versione 2 ma non vedo perché dovresti riscrivere quelli scritti con la 1.

- Allora perché sembrano tanto diversi?
- Sembrano tanto diversi perché il team di sviluppo di angular abbraccia Typescript, ma non è obbligatorio. Stesso discorso varrebbe per ES6, se vedi dei software Javascript scritti in ES6 sembrano molto diversi da quelli scritti in ES5. Detto questo, se vedessi un'app Angular 2 scritta in ES5, non ti sembrerebbe così diversa, ne sono sicuro.

Sono un fanboy Angular? No, mai usato in vita mia
piu' o meno concordo.

per piccoli/medi progetti ho roba scritta in Angular 2 anni fa e non ha nessun problema perche' mai dovrei riscriverla?

Angular 1.x viene comunque ancora mantenuto attivamente ed e' open-source, se ci sono problemi "grossi" son sicuro verranno rilasciate patch.

Al momento consiglierei React o Riot.js come framework.

Leggi qui:
https://medium.com/@sachagreif/the-s...510#.n1n4bouwo
__________________
> This is me <
When you gaze long into an abyss the abyss also gazes into you.
OoZic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2016, 17:35   #5
71106
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 292
Quote:
Originariamente inviato da ndakota Guarda i messaggi
Non è affatto vero che sono così diversi come lo dipingi.
perporsof non si e' inventato nulla: https://jaxenter.com/angular-2-0-ann...es-112127.html


Quote:
- "I software scritti con Angular1 vanno riscritti"
- E perché mai? Si mantengono con le nuove versioni di Angular 1 e stop. Se mai nuovi software puoi iniziarli a fare con la versione 2 ma non vedo perché dovresti riscrivere quelli scritti con la 1.
E' questo il problema, qua va a finire come Python 2/3. Nessuno ha riscritto niente in Python 3, e fin qui va bene; ma la conseguenza e' stata che tutti hanno dovuto continuare a usare Python 2 per mantenere il software legacy e raramente avevano motivo di provare Python 3, e quindi inerzia tecnologica.


Quote:
Originariamente inviato da OoZic Guarda i messaggi
ho roba scritta in Angular 2 anni fa
Angular 2 e' stato a malapena annunciato due anni fa.

O intendevi dire "roba scritta in Angular 1 due anni fa"?
71106 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2016, 00:02   #6
OoZic
Senior Member
 
L'Avatar di OoZic
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Londra
Messaggi: 620
Quote:
Originariamente inviato da 71106 Guarda i messaggi
O intendevi dire "roba scritta in Angular 1 due anni fa"?
*
__________________
> This is me <
When you gaze long into an abyss the abyss also gazes into you.
OoZic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2016, 14:01   #7
perporsof
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 41
Molte grazie per le risposte, anche se posso capire i 'tralerighe' .....

A proposito delle differenze tra la prima e successive versioni di Angular, se posso ancora chiedere info, concordate su questa pagina che le riassume?

http://www.html.it/pag/58241/angular-2-vs-angular-1-x/
perporsof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2016, 13:42   #8
71106
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 292
Non sono abbastanza esperto della versione 2 da poter giudicare la correttezza di quanto riportato da html.it, ma dopo aver finalmente dato un'occhiata ad Angular 2 posso dire a ndakota che l'opinione pubblica ha ragione: non c'entra un c***o con la 1.

Tanto per cominciare la documentazione per sviluppatori JavaScript e' altamente incompleta e l'idea di massima sembra essere comunque quella che bisognerebbe usare TypeScript (i pochi snippet JavaScript disponibili sono inutilmente verbosi). Quindi, allo stato attuale, Angular 2 non e' un prodotto accessibile a sviluppatori JavaScript che non conoscono TypeScript. E cio' e' malissimo, anzi peggio. Potrei anche fare uno sforzo e capire la sintassi (molto intuitiva, invero) di TypeScript, ma chi me lo fa fare visto che Angular 1 e' ancora vivo e vegeto e attivamente sviluppato, e di TypeScript non mi interessa nulla?

Poi cio' che dice ndakota, ossia che se osservassi codice JavaScript per Angular 1 e 2 sarebbero molto simili, non mi sembra neanche lontanamente vero. A me sembrano due framework diversi. In Angular 1 non c'e' il builder pattern. In Angular 1 non ci sono i componenti. In Angular 1 ci sono le direttive, gli scope, e i controller. Angular 2 sara' anche la fine del mondo ma, in effetti, perche' si chiama "Angular"?

Mah, io l'avrei marketizzato in maniera diversa. Non avrebbe dovuto esserci nessun collegamento con AngularJS. E puntare cosi' tanto su un linguaggio come TypeScript mi sembra rischioso.
71106 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2016, 09:35   #9
perporsof
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da 71106 Guarda i messaggi
Non sono abbastanza esperto della versione 2 da poter giudicare la correttezza di quanto riportato da html.it, ma dopo aver finalmente dato un'occhiata ad Angular 2 posso dire a ndakota che l'opinione pubblica ha ragione: non c'entra un c***o con la 1.

Tanto per cominciare la documentazione per sviluppatori JavaScript e' altamente incompleta e l'idea di massima sembra essere comunque quella che bisognerebbe usare TypeScript (i pochi snippet JavaScript disponibili sono inutilmente verbosi). Quindi, allo stato attuale, Angular 2 non e' un prodotto accessibile a sviluppatori JavaScript che non conoscono TypeScript. E cio' e' malissimo, anzi peggio. Potrei anche fare uno sforzo e capire la sintassi (molto intuitiva, invero) di TypeScript, ma chi me lo fa fare visto che Angular 1 e' ancora vivo e vegeto e attivamente sviluppato, e di TypeScript non mi interessa nulla?

Poi cio' che dice ndakota, ossia che se osservassi codice JavaScript per Angular 1 e 2 sarebbero molto simili, non mi sembra neanche lontanamente vero. A me sembrano due framework diversi. In Angular 1 non c'e' il builder pattern. In Angular 1 non ci sono i componenti. In Angular 1 ci sono le direttive, gli scope, e i controller. Angular 2 sara' anche la fine del mondo ma, in effetti, perche' si chiama "Angular"?

Mah, io l'avrei marketizzato in maniera diversa. Non avrebbe dovuto esserci nessun collegamento con AngularJS. E puntare cosi' tanto su un linguaggio come TypeScript mi sembra rischioso.
Grazie per il parere competente, e' proprio quello che pensavo anch'io.
perporsof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Battlefield REDSEC: al via la Stagione 1...
Dark Power 14 è un alimentatore d...
Ufficiale: Amazon taglia 14.000 posti di...
Firefox verso la trasparenza totale: i n...
Final Fantasy 7 Remake Part 3: arrivano ...
Elon Musk vuole 1.000 miliardi: il consi...
Il pixel più piccolo al mondo: un...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v