|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 1137
|
Differenza tra VPN firewall e UTM firewall
Ciao,
a scopo di informazione personale che differenza cìè tra questi 2 prodotti? in teoria entrambi dovrebbero proteggere la rete interna e garantire il passaggio automatico da una WAN all'altra in caso di failure http://www.netgear.it/business/produ...x#tab-overview http://www.netgear.it/business/produ...x#tab-overview ad esempio in un piccolo ufficio è stato montato il secondo (FVS336G) con modem telecom attaccato alla WAN1, in nat direttamente con uno degli IP pubblici fornito da telecom (quindi non in LAN con il modem) e che funge anche da DHCP per assegnare gli indirizzi della LAN interna se al posto dell'FVS ci fosse stato l'UTM che vantaggi\svantaggi si avrebbero? Grazie!!
__________________
Cooler Master 690|Asus Prime X299-Deluxe|Intel Core i7 7800x skt 2066|KFA2 GeForce RTX 3060ti|16GB Corsair Vengeance RGB DDR4 3200|Noctua NH-U12P|Corsair HX850i
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1260
|
La tecnologia UTM permette di implementare sui gateway funzioni avanzate di sicurezza perimetrale.
Si tratta di servizi quali antivirus, antispam, web blocking, web filtering, web reputation, IPS, etc.; mediamente i servizi sono disponibili con licenza e a pagamento con rinnovo annuo come qualsiasi altro pacchetto di internet security. Il grosso vantaggio è che non hai da installare nulla sui client, di contro non protegge i client da attacchi provenienti dalla intranet o da periferiche del PC. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 1137
|
Quote:
e invece l'altro apparecchio?
__________________
Cooler Master 690|Asus Prime X299-Deluxe|Intel Core i7 7800x skt 2066|KFA2 GeForce RTX 3060ti|16GB Corsair Vengeance RGB DDR4 3200|Noctua NH-U12P|Corsair HX850i
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1260
|
La tecnologia UTM è un software aggiuntivo implementato direttamente nel firmware del gateway; quindi, dal punto di vista hardware e delle specifiche tecniche i 2 apparecchi sono molto simili (se non uguali) solo che quello che supporta UTM ha una CPU più potente e probablmente una banda passante inferiore perché per ogni pacchetto che transita deve analizzare e applicare i criteri di sicurezza.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:35.