|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2860
|
problemi tra cavo USB 3.0 e porte USB 2.0
Ciao, ho un banale problema con un box esterno Inatek FE3001 usb 3.0.
In pratica, il cavo incluso nella confezione balla troppo nelle porte usb 2.0 del mio vecchissimo portatile. Balla così tanto che, se non lo fisso in qualche modo in una data posizione, l'hard disk all'interno del box non si avvia o si scollega. Vorrei capire, sono problemi comuni esistenti tra cavi usb 3.0 e porte usb 2.0, oppure è scarso il cavo che era nella confezione del box? Oppure è risaputo che i cavi USB 3.0 abbiano bisogno di una presa perfetta nelle porte per funzionare bene? C'è da dire che i cavi usb 2.0 che ho provato in questi anni non è che non ballino nelle suddette porte del suddetto portatile, ma almeno non ci sono disconnessioni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24444
|
e se invece fosse colpa delle porte usb del portatile?
![]() puoi sempre provare, con cautela, a spostare le linguette interne dei connettori usb, mal che vada non cambia nulla ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2860
|
Mah, senz'altro le porte le portatile sono ''larghe'' e proverò ad alzare un po' le linguette, però la cosa strana è che con i cavi usb 2.0 non ho problemi di disconnessioni neanche quando ci ''gioco'' per testarli. Con il cavo usb 3.0 compreso nel box, l'unico (e il primo) che ho al momento, come detto non riesco proprio ad avere connessione stabile, se non blocco lo spinotto in una data posizione.
Da qui mi è venuta la domanda, se fosse una cosa risaputa che l'usb 3.0 debba avere un inserimento più preciso e solido per funzionare bene. E il problema non pare essere del box hdd, che ora non ha problemi di disconnessione usandolo con un cavo usb 2.0 tipo A/B. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24444
|
non credo, ho usato sia le pendrive usb3 sia l'hdd esterno usb3 sul precedente pc (fino a febbraio 2016) che aveva solo porte usb2 senza problemi
![]() potrebbe anche essere concausa il cavo usb3 del tuo hdd dato che con un cavo usb2 funziona meglio ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:58.